Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Windows? Antivirus? ma vaffanc...!!!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Set 2007 21:07    Oggetto: Rispondi citando

Prego... Very Happy
se hai bisogno, sai dove trovarmi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 05 Set 2007 21:19    Oggetto: Rispondi citando

...e se il consiglio del vampirozzo causerà qualche danno, posso darti il nome di un buon avvocato... assetato di sangue!!!!

Twisted Evil Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Set 2007 21:43    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
...e se il consiglio del vampirozzo causerà qualche danno, posso darti il nome di un buon avvocato... assetato di sangue!!!!

Twisted Evil Mr. Green

Ma va?! Ti ho già vampirizzato? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 05 Set 2007 21:58    Oggetto: Rispondi citando

Ehi vampirozzo... gli avvocati sono vampiri di natura!!!!

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 05 Set 2007 22:24    Oggetto: Rispondi citando

MK66, un consiglio riguardo al consumo di memoria (se non lo conosci già): con ulimit -m puoi limitarne l'uso (e con altri parametri, impostare altri limiti, è tutto spiegato in man bash). A me è stato molto utile per tenere sotto controllo amule, che ogni tanto diventa troppo ingordo di memoria... in questo modo viene terminato se supera il limite, così evito che vengano ammazzati processi "innocenti" per colpa sua Very Happy
Ciao,
Christian
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Set 2007 22:44    Oggetto: Rispondi citando

syaochan ha scritto:
MK66, un consiglio riguardo al consumo di memoria (se non lo conosci già): con ulimit -m puoi limitarne l'uso (e con altri parametri, impostare altri limiti, è tutto spiegato in man bash). A me è stato molto utile per tenere sotto controllo amule, che ogni tanto diventa troppo ingordo di memoria... in questo modo viene terminato se supera il limite, così evito che vengano ammazzati processi "innocenti" per colpa sua Very Happy
Ciao,
Christian

Ottimo... si impara sempre qualcosa di nuovo... Very Happy
Grazie Grazie

Si tratta di creare uno script che gestisce la memoria e controlla le applicazioni avviate, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 05 Set 2007 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Si per comodità puoi creare uno script che imposta il limite e lancia l'applicazione
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Set 2007 23:11    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, ne farò buon uso... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 10 Set 2007 19:42    Oggetto: Rispondi citando

Mercuzio ha scritto:
Ho comprato un Mac lo scorso Aprile e da allora sono felice (informaticamente parlando).

Ho XP e Ubuntu su Parallel e posso installare e fare tutto quello che voglio. No Virus, No Malware, spyware e cavolate varie. Apro il notebook, lavoro, chiudo. Non lo spengo praticamente mai, tanto è lo stesso. Se alla Apple fossero meno stronzi direi che sarebbe la filosofia informatica ideale Smile


Mercuzio cos'è parallel?
Grazie e ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mercuzio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/11/05 19:05
Messaggi: 173
Residenza: ZhuHai, Cina.

MessaggioInviato: 11 Set 2007 14:27    Oggetto: Rispondi citando

nic ha scritto:


Mercuzio cos'è parallel?
Grazie e ciao


Scusa Nic se ti rispondo in ritardo.

Parallel è un software che installi sul Mac, e ti mette in grado di installare uno o più sistemi operativi (Win, linux, etc) su uno spazio virtuale che crea sull'hard disk del mac.

Dalla scrivania dell'osx puoi quindi, cliccando sull'icona di parallel, accedere e lavorare con altri sistemi operativi, con eccellente funzionalità e velocità, installare software, etc. come se fosse un'applicazione qualsiasi, e puoi passare dall'osx al sistema operativo virtuale in qualsiasi momento (io addirittura faccio il drag 'n drop dei files dalle finestre osx a quelle virtuali).

Ovviamente lo sconsiglio per l'uso di applicazioni pesanti, come giochi per pc o software tipo Maya, Autocad, etc). Meglio se usate bootcamp direttamente e installate un OS aggiuntivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 11 Set 2007 17:20    Oggetto: Rispondi citando

Mercuzio ha scritto:
nic ha scritto:


Mercuzio cos'è parallel?
Grazie e ciao


Scusa Nic se ti rispondo in ritardo.

Parallel è un software che installi sul Mac, e ti mette in grado di installare uno o più sistemi operativi (Win, linux, etc) su uno spazio virtuale che crea sull'hard disk del mac.

Dalla scrivania dell'osx puoi quindi, cliccando sull'icona di parallel, accedere e lavorare con altri sistemi operativi, con eccellente funzionalità e velocità, installare software, etc. come se fosse un'applicazione qualsiasi, e puoi passare dall'osx al sistema operativo virtuale in qualsiasi momento (io addirittura faccio il drag 'n drop dei files dalle finestre osx a quelle virtuali).

Ovviamente lo sconsiglio per l'uso di applicazioni pesanti, come giochi per pc o software tipo Maya, Autocad, etc). Meglio se usate bootcamp direttamente e installate un OS aggiuntivo.


Quindi un virtualizzatore tipo vmware.Grazie della risposta!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 11 Set 2007 21:06    Oggetto: Rispondi

Mercuzio ha scritto:
Meglio se usate bootcamp direttamente e installate un OS aggiuntivo.
Ma questo si può fare sui mac intel, o sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi