Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Stampante canon lbp2900 e ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 21:32    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
ahhhhhhhh capito.....te l'avevo detto che la mia ignoranza in materia rasentava l'impossibile!!! si ma ora come faccio a recuperare quella schermata per poter inserire quel comando????

Nello stesso modo in cui ci eri arrivato l'altra volta:
Codice:
sudo gedit /etc/rc.local
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 21:52    Oggetto: Rispondi citando

ok fatto ma la stampante e' comunque morta Sad non da segni di vita e come detto ongi volta che spengo e accendo la stampante , automaticamente viene reinstallata una copia... che posso fare??
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 22:12    Oggetto: Rispondi citando

Ho visto che è un problema ricorrente, quello che ad ogni avvio venga reinstallata una nuova stampante.
Sembra che qui ci sia una soluzione.

Leggi le indicazioni alla fine: soluzione definitiva per ubuntu 9.04:
Citazione:
!!!SOLUZIONE DEFINITIVA UBUNTU 9.04!!!

Eliminate il pacchetto "hal-cups-utils" nel metodo che più vi aggrada!!!

!!!ATTENZIONE!!!
Badate bene che se attaccherete una stampante dopo l'eliminazione di quel pacchetto non vi verrà configurata automaticamente.

Cliccate con il tasto destro sul pannello di gnome e selezionate la voce "Aggiungi al pannello..." e poi "Lanciatore applicazione personalizzato".

Inserite il seguente comando:

gksudo /etc/init.d/ccpd restart && /etc/init.d/cups restart

Adesso avete una fantastica icona da clicc are nel caso la vostra stampante sembri morta o faccia i capricci. Credo basti cliccarla ad ogni accensione della stampante per non avere problemi, ma non ho sperimentato più di tanto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 22:38    Oggetto: Rispondi citando

ok letto, se non ho capito male (ed e' anche probabile Embarassed ) io devo o meglio dovrei solo eliminare quel "hal-cups-utils" e cliccare su scrivania col destro e "Aggiungi al pannello..." e poi "Lanciatore applicazione personalizzato".

Inserite il seguente comando:

gksudo /etc/init.d/ccpd restart && /etc/init.d/cups restart "

Giusto??
si ma... come faccio ad eliminare il pacchetto "hal-cups-utils" ???
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 22:46    Oggetto: Rispondi citando

Si, elimini quel pacchetto (da synaptic, lo marchi e procedi alla rimozione completa) e poi crei un lanciatore (un pulsantino d'avvio) con quel comando (segui le indicazioni nella guida, e guarda le finestre indicate).

A quel punto, sembra che dovrebbe andare e comunque se si impianta in qualche modo cliccando su quel pulsante dovrebbe sbloccarla.

Purtroppo è una stampante problematica (dalle varie info che ho trovato nei forum specifici di Ubuntu), anche perchè la Canon sembra che abbia fornito dei driver non proprio funzionanti, quindi questi vari blog che stiamo seguendo cercano solo in qualche modo di "metterci una pezza" come si dice qua, in attesa che venga trovata realmente una soluzione definitiva Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 23:14    Oggetto: Rispondi citando

fatto anche questo ma senza risultato Sad Crying or Very sad sono veramente sconsolato!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Giu 2009 23:26    Oggetto: Rispondi

Con il lanciatore che hai creato non dovrebbe essere necessario, ma sai mai che... Prova a lasciare accesa la stampante e riavviare Ubuntu.
Vediamo se la vede e se da Sistema => Amministrazione => Stampa riesci a far stampare la pagina di prova.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi