Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Domande impertinenti a Striscia La Notizia
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 01:00    Oggetto: Domande impertinenti a Striscia La Notizia Rispondi citando

Commenti all'articolo Domande impertinenti a Striscia La Notizia
Anche Telefono AntiPlagio dice la sua nella polemica Bonolis-Striscia La Notizia ponendo qualche domanda scomoda ad Antonio Ricci.
Top
Enrico
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2004 10:40    Oggetto: Stranezza Rispondi citando

Lasciatemi esternare una perplessità circa "Affari tuoi": come mai a concorrenti appartenenti alle singole regioni viene fatta spessissimo una domanda a carattere geografico? non viene facilitato (teoricamente) il concorrente della regione interessata dalla risposta? Una domanda di carattere geografico mi sembra davvero la meno indicata...
Top
abbon@toRAI
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2004 12:45    Oggetto: W la RAI Rispondi citando

Oltre alle decine di domande Mediaset, una domanda alla RAI:
Perche' devo pagare ancora il canone?
Perche' e' solo una TV di Stato?
Ma di quale Stato?
Per i "non ci sto" o per 365 giorni si stro..ate televisive...?

Un abbonato RAI in prima fila che di prima proprio non sembra...
Top
Enrico
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2004 13:29    Oggetto: 99,60 Rispondi citando

Paghi il canone in quanto possessore di un apparato di ricezione televisiva: in pratica lo paghi anche per vedere la fininvest... Chiamarlo canone RAI e' pura ipocrisia, e' una tassa punto e basta.
Top
Suppostino
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2004 15:05    Oggetto: Il Canone... Rispondi citando

sarebbe meglio toglierlo e inserirlo nella dichiarazione delle tasse possibilmente rapportanto l'importo da pagare al proprio tenore di vita, di solito più soldi hai e più televisori girano per casa.
Toglierlo significherebbe la vittoria completa di Mediaset sulla Rai, oppure l'abbassamento ulteriore della qualità della tv di stato fino al livello Mediaset...
Mi ero sempre chiesto come mai Costanzo non venisse criticato da Ricci per i SUOI di ospiti?
Ero arrivato a credere che nessuno avesse notato la cosa, meno male che non è così.
Top
Franci GianCarlo
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2004 23:51    Oggetto: La lingua batte dove il dente "dole" Rispondi citando

E' qual'è il dente che può far male al buon Ricci?
L'auditel, quell'ostia del dente del giudizio che fa un male vigliacco ogni qualvolta che lo si tocchi (superi), e non importa se il colpevole sia un fratello, un figlioccio o, ma spero che per la mamma questo non succeda.
Non è altrimenti comprensibile nè capibile una così violenta reazione di Striscia, non l'ho mai vista neanche nei confronti dei veri criminali, ma forse anche per loro esistono casi + o - casi, e veri casi con la C maiuscola da trattare come una guerra alla ricerca delle armi di sterminio.
Bravi, facevo parte del club dei 12 o 13 milioni di aficionados, ma ne esco con estremo piacere, non amo nessun tipo di guerra, ma soprattutto quella delle basse ripicche.
Grazie per l'attenzione
Top
Antonioraul
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 01:45    Oggetto: Battibecchi in tv Rispondi citando

la RAI è la tv di Stato con tanto di canone,e nn deve permettersidi usare il mezzo televisivo x propri comodi, in quanto al paranormale...vi sono tanti telefilm adatti e nn trovo giusto che si dedichino riscontri a cose che potrebbero trarre in inganno gli sprovveduti.
Certo, x tutti esiste la magistratura,ma nn è ammissibile da un ente di stato.
Top
il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 02:28    Oggetto: TV da canoni Rispondi citando

Ricci faccia quello che vuole, risponde alla magistratura, al signore che gli paga lo stipendio e a quel po' di senso della decenza che è rimasto sullo schermo.

I giochini Bonolis, Panariello e quelli che ci leggono il Tg in romanesco invece li paghiamo noi: con i finanziamenti che il Parlamento concede generosamente ogni anno e con il canone. Almeno quest'ultimo, per favore, non paghiamolo.
Top
ilcensore
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:01    Oggetto: la differenza Rispondi citando

dalla lettura delle 7 domande si evince la differenza tra ricci e l'estensore delle stesse.
esagerata.
Top
bruno
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:20    Oggetto: servi del potere Rispondi citando

salve
mi sembra evidente che telefono antiplagio sia al servizio del potere,ho letto i loro interventi e mi sembrano solo dei ciarlatani alla pari di maghi e maghetteli definirei aspiranti portaborsa pronti a difendere i piu forti.
Top
Luca
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Molto costruttivo questo articolo.
Ieri ho assistito alla replica di Bonolis e la sua difesa non faceva una grinza.
Mi dissocio da "Striscia",perchè hanno strumentalizzato il mezzo televisivo per accusare Bonolis e tutte le persone coinvolte nella sua trasmissione.
Si attaccano le persone,che vengono poi giudicate da quanti credono a "Striscia".
Tanta pubblicità occulta viene proposta nelle loro trasmissioni.
Conosco persone che hanno partecipato alle trasmissioni della De Filippi e che sono state pagate per raccontare frottole.
Lo sappiamo che Costanzo e la De Filippi sfruttano il dolore altrui altro che Bonolis.
Lo Stato dovrebbe intervenire per oscurare "Striscia",perchè invia sempre messaggi negativi,subdoli.C'è tanto male in quello show.E la cosa grave è che influenzano il pubblico,perchè una fetta di spettatori non riflette ma segue alla lettera ciò che Ricci e company insinuano.
Luca da Roma.
Top
Steve
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:50    Oggetto: secondo me è tutto un bluff Rispondi citando

Secondo me è tutto un modo per farsi "pubblicità", non per niente
in questi giorni tutti stanno incollati alla tv (popolo di affamati
di scandalo ?) per sentire alla Rai Bonolis o a Striscia le varie accuse o smentite...
pubblicità signori...della serie: basta che se ne parli...e La7 e le altre
minori sono state disertate (almeno alle ore canoniche...ovvero 20,30-21,00)
Top
Carlo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:51    Oggetto: Piu' prudenza in televisione Rispondi citando

Secondo me l'aspetto piu' grave e' l'uso della televisione, pubblica o privata che sia, per attacchi personali, sostenuti inoltre con l'uso di spezzoni di riprese filmate di nascosto o con intercettazioni di dubbia legalita' e veridicita'. Non so in che misura le accuse rivolte da Striscia a Bonolis siano vere, ma il danno che provocano divulgandole a milioni di spettatori (tra cui parenti e amici dello stesso Bonolis) puo' secondo voi essere risarcito con una somma di denaro? Non so se Bonolis ha dei figli, ma se li ha e se questi hanno visto le puntate di Striscia, credete che tutto cio' non lasci il segno e che basti un indennizzo per cancellare tutto?
Top
No canone
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 10:58    Oggetto: Ma avete seguito fin dall'inizio??? Rispondi citando

Leggendo i precedenti commenti si capisce benissimo che non avete seguito fin dall'inizio, ma avete solo ascoltato le FROTTOLE che Paolino Bonolis ha raccontato ieri sera al pubblico in vero stile berlusconiano.
Tutto è iniziato dalla storia della veggente che Bonolis ha presentato come una delle più importanti e rispettabili che ci sia sulla piazza...
Una denuncia come tante altre di Striscia, rivolte spesso anche verso trasmissioni di casa propria.
A quel punto, non si sa perchè, il 'buon' Paolino si è sentito toccato e in dovedre di dire VERGOGNATEVI.... E perchè?
E di cosa?
E secondo voi Striscia se ne doveva stare zitta???
Io odio in generale tutta la TV, ma in questo caso appoggio pienamente l'operato di Striscia. Soprattutto in un periodo di REGIME come quello che c'è in RAI e non solo....
Non fatevi predere in giro dalle chiacchiere!!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 20 Gen 2004 11:13    Oggetto: Scontro Striscia-Bonolis oppure Mediaset-Rai Rispondi citando

Che Ricci non sia uno stinco di santo credo che molti di noi se ne siano accorti. Qualche merito però a questa trasmissione credo bisogna riconoscerlo, cito solo il caso Vanna Marchi e mi fermo. Penso che su queste cose dovrebbe vigilare qualcuno al di sopra di Striscia a altro programma televisivo. Mi sembra si sia dato troppo spazio televisivo ai personaggi che fregano il prossimo, quando, purtroppo, sappiamo che se "l'ha detto la televisione" è sacrosanta verità. trovo anche degradante che questi presentatori (Bonolis), pagati a suon di milioni, usino il mezzo televisivo pubblico per sfoghi personali. A questo punto sono d'accordo con chi si è espresso contro il pagamento del canone TV.
Cordialità.
Igi. Alessandria
Top
Ikki
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 11:14    Oggetto: Rispondi citando

1)perchè mediaset è una tv privata, non pubblica, pertanto ha il diritto di portarci chi vuole in tv, ed inoltre spesso erano ospiti anche eprsone che potessero contraddirle, lo stesso telefono antiplagio è stato invitato al MCS ma si sono rifiutati di andare a quanto ne so

2)Uno è libero di credere in ciò che vuole, magia compresa, ciò che non va bene è il ricatto, l'estorsione anche se la minaccia è di tipo "magico" ed è ciò che Vanna MArchi faceva

3)Basta che sia segnalato il prezzo e l'899 non è uno scandalo

4)Vedi sopra.Casomai dovremmo indagare se la scelta dei concorrenti è fatta in modo corretto oppure no

5)Il rpoblema delle repliche è reale, ma spesso si tralascia che sono gli stessi attaccati anon voler replicare, gli spot non sono gestiti direttamente da striscia

6)Vedi sopra.Inoltre perchè dovrebbe fare tutto striscia?Esistono altri 6 Telegiornali, perchè loro non attaccano nessuno e nessuno gli contesta nulla?

7)Se per te copiare un pupazzo è più grave che rubare soldi o minacciare il rpossimo abbiamo due concetti di giustizia ben diversi.. cmq sicuri che non sia stato chiesto il permesso per il gabibbo?
Top
giordano giordani
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 11:19    Oggetto: d'accordo, pero' ..... Rispondi citando

perche' tolardo pretende che ricci sia il presidente di mediaset, quando non e' che l'autore di una delle sue trasmissioni ?
in mezzo a tanto marciume, almeno zeus news mantenga una sua dignita' e razionalita', per favore.
mandi
giordano giordani
Top
Me ne frego!
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 11:19    Oggetto: Rispondi citando

L'errore di Bonolis è evidente, il programma è seriamente truccato ma + o - come tutti i quiz televisivi dove chi è amico di... partecipa e chi non è amico di... no. Striscia è adirata con bonolis dato che è l'unica che paga il passaggio di paolo alla rai (era una validissima alternativa per staccare da greggio e iacchetti, ora ruba diversi punti % a striscia) ricci avrà anche ragione ma il suo accanimento deriva dal suo odio viscerale x la rai e da chi non ha trattenuto bonolis, cmq oltre ad affari tuoi andrebbero smascherati chissà quanti programmi (dal GF al costanzo show, etc etc...)
Top
Carlo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 12:14    Oggetto: Canone e diritti-doveri dell'emittente Rispondi citando

Da alcune dei commenti sembra emergere la convinzione che solo la RAI, a causa del pagamento del canone, sia tenuta a rispettare determinate regole di correttezza verso lo spettatore. Il fatto che Mediaset non si finanzi con un canone non mi sembra in questo caso rilevante: se un programma inganna la buona fede dello spettatore trovo che sia comunque deprecabile. Secondo me su questo aspetto tutte le emittenti dovrebbero attenersi alla stessa condotta, e RAI e Mediaset in particolare dovrebbero migliorare di molto la loro.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 12:33    Oggetto: Commento anch'io e rispondo.... Rispondi

No, non ho la pretesa che Antonio Ricci diventi il Presidente di Mediaset anche se, personalmente, sarebbe preferibile a Confalonieri.
Trovo però molto funzionale ad una certa situazione (ma la colpa non è di Ricci che ha condannato la censura in Rai e gliene dò atto)) per cui in Rai sono censurati: Biagi, Santoro, Guzzanti, Deaglio, Luttazzi, comici sparsi e minori, lo stesso Bonolis e Ricci è il simobolo della libertà, invece Striscia è solo(dico solo per ridimensionarla perché è giusto ridimensionarla) una bella trasmissione ma non può pretendere di essere e diventare il Centro del Mondo. Mi va bene esprimere solidarietà a Staffelli quando ha preso in faccia il microfono da quel maleducato di Del Noce e quando è stato fatto picchiare da quel prepotente di Fazio però non penso che sia infallibile Ricci sopratutto in questa sua personale crociata contro l'industria del paranormale.
Dunque hanno fatto bene quelli di Telefono AntiPlagio a mettere in dubbi carenze e limiti: perché anche Ricci è uomo come me e come gli altri, non vorrei che si esaltasse e si facesse eleggere Sindaco, Ministro o perché no Papa.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi