| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2004 01:00    Oggetto: L'impatto ambientale di un Pc |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo L'impatto ambientale di un Pc Uno studio dell'ONU rivela l'impatto ambientale della produzione di Pc: vengono usate 1,8 tonnellate di materiale grezzo per la costruzione di un singolo desktop.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2004 14:49    Oggetto: Usato sicuro |   |  
				| 
 |  
				| Cioè posso evitare di sentirmi un inquinatore se quando lo sostituisco butto via il mio pc visto che prima di me è passato per le mani di altre tre persone negli ultimi 5 anni? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gieffe Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2004 15:13    Oggetto: ...insomma, bastano 10 grammi... |   |  
				| 
 |  
				| ...sotto forma di cd con il programma di installazione di linux e...opplà...prolunghiamo la vita del nostro pc di almeno 10 anni. Il segreto è tutto qui.
 Semplice, no?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| T. Lombardi Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2004 16:12    Oggetto: i computer sono infinitamente riutilizzabili |   |  
				| 
 |  
				| a mio avviso un computer -fintanto l'hardware non fonde- può essere utilizzato in maniera infinita. basta avere un solo limite: la creatività! naturalmente è necessaria qualche competenza informatica di sorta... altrimenti...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| daniela Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2004 21:19    Oggetto: ....basterebbe regalarli.... |   |  
				| 
 |  
				| a proposito perche ZN non crea un piccolo forum offro-cerco-scambio-regalo? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Michele Bottari Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2004 10:00    Oggetto: Creatività e autolimitazione |   |  
				| 
 |  
				| Computer vecchi, linux, creatività, sì. Ma anche autolimitazione: il mercato ci spinge a sostituire le macchine non perché vecchie, ma perché obsolete.
 Resistere alla tentazione di avere il masterizzatore dvd integrato, HD da 2 tera, 4Gb di ram, magari solo per far funzionare decentemente l'ultima release di Office, è la sfida che ci attende.
 Ma prepariamoci ad essere soli.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2004 15:45    Oggetto: Sono un virtuoso o un inquinatore? |   |  
				| 
 |  
				| Mi sono fatto l'assemblato 10 anni fa, ho cambiato solo i pezzi che smettevano di funzionare, ad un certo punto però ho dovuto passare ad una ram da 128 KB. Risultato: del vecchio non mi è rimasto che il lettore di floppy disk. Neanche lo scatolotto andava più bene. Dice bene Michele, dobbiamo resistere alle tentazioni, ma a volte ci tocca aggiornare perchè non se ne può fare a meno...e poi non dimentichiamo che ormai il pc è un oggetto di largo consumo, con tutto quello che ne consegue. Insomma la vedo nera per l'ambiente... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Michele Bottari Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2004 09:36    Oggetto: re:Sono un virtuoso o un inquinatore? |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo, la necessità di RAM è l'handicap più importante al funzionamento dei vecchi PC, soprattutto perchè i produttori hanno fatto in modo di evitare la compatibilità tra nuovi moduli e vecchie schede... Ma perdonami una domanda: ti sei fatto durare un PC 10 anni e ti domandi se sei un virtuoso?
 Un monumento dovrebbero farti, altrochè.
 La vedo nera anch'io per l'ambiente, ma ogni tanto qualche Fabrizio mi porta un raggio di luce.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |