Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 22 Mag 2006 18:49 Oggetto: * Come può essere che si spegne sempre? |
|
|
Non credo si tratti di un Virus, infatti scrivo qui. Mi succede spessissimo che dopo un pò che ho il PC acceso mi si spegne all'improvviso, come se andasse via la corrente. Spesso capita quando lo "appesantisco" di applicazioni...ad esempio spesso appena visualizzo la finestra dei Download di eMule, pochi istanti dopo si spegne. Oppure dopo aver aperto la posta elettronica, o mentre scompatto un rar di grosse dimensioni, mentre masterizzo (e li sono i momenti peggiori perchè devo buttare via i Cd non conclusi!)...Se invece lo lascio acceso, in pace a scaricare e mi vado a vedere un pò di Tv solitamente rimane acceso.
Dopo che si è spento, se provo a riaccenderlo subito, spesso si rispegne prima che si carichi windows, per cui solitamente lo lascio senza corrente per qualche minuto prima di riaccenderlo.
Qual'è il problema e come lo posso risolvere?
Grazie, Giulio |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 22 Mag 2006 20:43 Oggetto: |
|
|
Prendila con cautela dato che di hardware non sono affatto esperta... detto questo, mi sembra un problema di surriscaldamento. Le ventole funzionano tutte?
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
alledodo Semidio


Registrato: 06/10/05 14:33 Messaggi: 237
|
Inviato: 22 Mag 2006 23:47 Oggetto: |
|
|
Sono anch'io dell'idea di Juzo.
Oltre alle ventole controlla nel bios il settaggio dei limiti di temperatura della cpu. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Mag 2006 11:03 Oggetto: |
|
|
Mi accodo.
Un test semplice e' lavorare un po' con il case aperto, ci sono benefici immediati per la temperatura. |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 23 Mag 2006 12:55 Oggetto: |
|
|
controlla anche le alimentazioni
non è che hai installato qualche nuovo componente chessò una nuova scheda video un nuovo HD o qualche periferica nuova, se l'alimentatore è sottodimensionato potrebbe farti quello scherzo, una volta mi è successo un fatto analogo per problemi di amperaggi e tensioni secondarie dell'alimentatore. |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 23 Mag 2006 15:39 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Prendila con cautela dato che di hardware non sono affatto esperta... detto questo, mi sembra un problema di surriscaldamento. Le ventole funzionano tutte?
Cià
JK |
quoto in pieno con il caldo di questi giorni quello che ti accade è plausibilissimo io infatti ho avuto lo stesso prob e da ormai alcuni anni con il sopraggiungere del caldo apro il case ci si guadagna in durata dell'hardware anche se diventa il tutto un po + rumoroso ricordati una volta che andrai a montare nuovamente il case di dargli una bella spolverata ( la polvere si accumola moltissimo) |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mag 2006 16:04 Oggetto: |
|
|
Ho aperto il Case, era pieno di polvere! Il retro della ventolina era otturato dai tocchi di polvere che non permettevano all'aria di passare, e quando l'ho aperto c'era un'aria bollente..! Ora lo terrò per un pò aperto, poi richiudendolo se il problema si ripresenterà cambierò la ventolina. Grazie x l'aiuto |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Mag 2006 16:28 Oggetto: |
|
|
Puoi anche armarti di una bomboletta di aria compressa e di un pennello (NUOVO!) e, dopo aver staccato l'alimentazione, fare un po' di pulizia delle ventoline e dei radiatorini. |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 25 Mag 2006 18:22 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Ho aperto il Case, era pieno di polvere! Il retro della ventolina era otturato dai tocchi di polvere che non permettevano all'aria di passare, e quando l'ho aperto c'era un'aria bollente..! Ora lo terrò per un pò aperto, poi richiudendolo se il problema si ripresenterà cambierò la ventolina. Grazie x l'aiuto |
è buona norma ogni 2/3 mesi aprire il case e fare pulizia rimuovere i sorci morti, e quant'altro sia presente  |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mag 2006 19:00 Oggetto: |
|
|
Eh già. Ma è possibile prendere la corrente con l'alimentazione staccata? Non direi ma nn si sa mai che ci sia qualcosa di acceso cmq...
E poi volevo chiedere se è possibile che dopo un'accurata pulizia migliorino le prestazioni del pc, in velocità ad esempio. |
|
Top |
|
 |
marcOpera Eroe

Registrato: 19/04/06 01:12 Messaggi: 51 Residenza: Torino
|
Inviato: 25 Mag 2006 22:29 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Eh già. Ma è possibile prendere la corrente con l'alimentazione staccata? Non direi ma nn si sa mai che ci sia qualcosa di acceso cmq...
E poi volevo chiedere se è possibile che dopo un'accurata pulizia migliorino le prestazioni del pc, in velocità ad esempio. |
Pericolo non ce n'è, non ci sono in un computer componenti normalmente accessibili preposti all'innalzamento della tensione. Altro discorso è l'interno dell'alimentatore, dove sono presenti condensatori che potrebbero rimanere carichi anche dopo aver staccato l'alimentazione.
E' anche vero che aprire l'alimentatore di norma non è un'operazione che porti da nessuna parte...
Per la pulizia del computer mi sento di darti un paio di suggerimenti.
Le bombolette non soffiano secondo me con una pressione sufficiente, ed in più hanno lo svantaggio di emettere un getto d'aria non sempre "secco", dato che è facile che assieme al gas fuoriescano anche delle goccioline di condensa, soprattuto se la bomboletta non è perfettamente verticale (esperienza personale MOLTO negativa nel tentativo di pulire lo schermo di messa a fuoco di una fotocamera reflex).
Io uso un compressore portatile di quelli NON LUBRIFICATI, regolando la pressione non oltre i 3 bar, e filtrando l'aria in uscita con un raccoglitore di condensa.
Una raccomandazione, quale che sia la fonte di aria compressa che tu potessi usare: quando ci soffi sopra, TIENI FERME LE VENTOLE con un piccolo cacciavite tenuto tra le pale per impedirne la rotazione. Se le si fa girare troppo vorticosamente, soprattutto mentre c'è polvere che svolazza nel case, dopo è facile che cigolino.
Non ti limitare alla ventola della CPU, il posto dove si raccoglie la maggiore quantità di polvere è l'alimentatore, anche per l'effetto elettrostatico causato dalle tensioni in gioco più elevate.
NON aprire l'alimentatore, ma soffialo sia dall'esterno che dall'interno del case. Fallo sul balcone, se no una eventuale madre/moglie/compagna bazzichi per casa non smetterà di subissarti di bla bla bla fino alla fine dei tuoi giorni!
Per quello che riguarda l'aumento delle prestazioni, in teoria un miglior controllo delle temperature dovrebbe dare una mano, ma non ti aspettare niente di eclatante.
Ciaociao.
Marco |
|
Top |
|
 |
|