Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* errore 720
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Set 2006 08:59    Oggetto: * errore 720 Rispondi citando

non riesco più a connettermi ad internet e non so a che santo votarmi: ogni volta che immetto user e pass per la connessione internet mi viene

fuori l'errore 720, che di per sè non significa nulla e non mi aiuta a risolvere il problema.
premessa: ho provato con diversi modem e il risultato è sempre lo stesso.
adesso ho installato il michelangelo usb wan adapter cx o qualcosa di simile. il mio gestore è wind infostrada.
l'assistenza tecnica di wind (libero infostrada o quel cavolo che è) dice che è colpa mia se non riesco a connettermi, e di sbrigarmela da sola.

(bell'assistenza, no?)
il maledetto 720 mi dice che non è possibile connettersi al computer remoto, e suggerisce di modificare le impostazioni per la connessione perchè

le mie e quelle del computer remoto non corrispondono.
altro suggerimento è quello di verificare che il protocollo tcp/ip sia istallato e controllare che siano installati tutti i protocolli necessari.

ovviamente il tcp/ip è installato, e aggiungendo altri componenti (che fra l'altro a me non sembrano servire allo scopo, tipo nwlink ipx/spx/netbios)

il risultato non cambia.
il modem dice che la connessione è stata stabilita.
beato lui che è contento.

le impostazioni sono quelle giuste (ma ho provato a cambiarle, senza ottenere alcun risultato) ovvero:
VPI = 8
VCI = 35
protocollo = PPP over ATM VCMUX (ho provato anche over ATM LLC, su suggerimento dell'assistenza tecnica, ma non funziona).

ho provato a connettermi chiudendo tutti i programmi di protezione (firewall, antivirus, resident di spybot etc etc).

non so più cosa tentare.
qualche suggerimento?
grazie.

ps: il famoso aggiornamento di zone alarm (quello fallato) l'avevo già installato a suo tempo, e non dava alcun problema.
disinstallando zone alarm il risultato non cambia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Set 2006 09:31    Oggetto: Re: errore 720 Rispondi citando

madvero ha scritto:
ogni volta che immetto user e pass per la connessione internet mi viene fuori l'errore 720, che di per sè non significa nulla e non mi aiuta a risolvere il problema.

errore 720 con che programma?

(Mi ricordo che quando ho avuto un problema -chiaramente del gestore: era salta la corrente per un istante e tutti i centralini della zona erano "fuori servizio" e a qaunto pare anche qualche sottostazione ADSL- e avevo telefonato all'assistenza di Alice.
Per controlalre che non fosse un problema mio hanno voluto il numero di errore.

Però ho scoperto che non sono errori standard (tipo quelli dell' http o dell'smp, ma ogni programma / modem / router li ha diversi, o perlomeno li visualizza in modo diverso.
Il mio router dava un messaggio con parole in inglese. Me l'hanno fatto staccare e collegare il modem che mi avevano fornito loro con alice -ravana nell'armadio per ritrovarlo- per dire loro il codice d'errore)

madvero ha scritto:
premessa: ho provato con diversi modem e il risultato è sempre lo stesso.
adesso ho installato il michelangelo

[...]

il mio gestore è wind infostrada.
l'assistenza tecnica di wind (libero infostrada o quel cavolo che è) dice che è colpa mia se non riesco a connettermi, e di sbrigarmela da sola.
Ma col modem che ti hanno dato in comodato/vendita/regalo quando hai sottoscritto l'abbonamento adsl, che succede?

Se quello non va, anche ammesso che non sia la liena adsl, è comunque qualcosa che devono riparare loro.

madvero ha scritto:
(bell'assistenza, no?)
già!

madvero ha scritto:

il maledetto 720 mi dice che non è possibile connettersi al computer remoto, e suggerisce di modificare le impostazioni per la connessione perchè le mie e quelle del computer remoto non corrispondono.
Impostazioni di che tipo?

Del protocollo di autenticazione?

madvero ha scritto:
il modem dice che la connessione è stata stabilita.
beato lui che è contento.
Quindi il problema è ad un "layer" superiore.

Dopo il mesaggio d'errore la connessione si "stacca"?

Se non si stacca, riesci a fare dei ping? (possibilmente non con indirizzi www. ... ma con direttamente gl'indirizzi ip) ?

madvero ha scritto:


le impostazioni sono quelle giuste (ma ho provato a cambiarle, senza ottenere alcun risultato) ovvero:
VPI = 8
VCI = 35
protocollo = PPP over ATM VCMUX (ho provato anche over ATM LLC, su suggerimento dell'assistenza tecnica, ma non funziona).
[quote="madvero"]Dove si configura tutta 'sta roba?
L'icona che lancio (lanciavo, prima di avere il router ethernet) per colelgamri ad Alice, è un eseguibile, che non lascia configurare quasi nulla.

madvero ha scritto:
ho provato a connettermi chiudendo tutti i programmi di protezione (firewall, antivirus, resident di spybot etc etc).

non so più cosa tentare.
qualche suggerimento?
Potresti provare con un live di Linux (es. knoppix) per vedere se va.

Se uno dei tuoi modem è ethernet non dovrebebro esserci problemi ad usarlo con knoppix,
e se con quello fuznionassse, allora il problema è qualcosa nelle impsotazioni di windows o simili

Se però tutti i tuoi modem sono solo usb, bisognerebbe sentire qualche esperto di linux (mi sa che linux riconosce e usa le porte usb, ma spesso i dispositivi usano un protocollo proprietario, per il quale sono indispensabili i driver)


Altriemnti hai modo di provare con un altro pc (es. portatile)?

L'unica altra cosa che mi viene in mente è ri-ri-ri-chiamare la loro assistenza, dicendo che tu hai rimesso tutto a posto come ti hanno detto di fare ma non va ancora. Quindi "palla a loro".
(faranno storie per cui bisognerà ripetere più volte)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Set 2006 09:55    Oggetto: Re: errore 720 Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
errore 720 con che programma?

ie. stasera provo un altro browser.
chemicalbit ha scritto:
Per controllare che non fosse un problema mio hanno voluto il numero di errore.

anche a me.
e mi han detto: "il 720? allora non sappiamo cosa potrebbe essere."
chemicalbit ha scritto:
Ma col modem che ti hanno dato in comodato/vendita/regalo quando hai sottoscritto l'abbonamento adsl, che succede?

non ce l'ho, il modem in comodato.
non l'ho preso (non era obbligatorio)

chemicalbit ha scritto:
Impostazioni di che tipo?
Del protocollo di autenticazione?

del modem.

chemicalbit ha scritto:
madvero ha scritto:
il modem dice che la connessione è stata stabilita.
beato lui che è contento.

Quindi il problema è ad un "layer" superiore.
Dopo il messaggio d'errore la connessione si "stacca"?
Se non si stacca, riesci a fare dei ping? (possibilmente non con indirizzi www. ... ma con direttamente gl'indirizzi ip) ?

non si stacca dopo la connessione, semplicemente digito user e pass di libero ma mi dà errore.
il modem dice che la connessione è stabilita, ma non riesco nè ad accedere ad internet nè a pingare nulla.



chemicalbit ha scritto:
madvero ha scritto:
le impostazioni sono quelle giuste (ma ho provato a cambiarle, senza ottenere alcun risultato) ovvero:
VPI = 8
VCI = 35
protocollo = PPP over ATM VCMUX (ho provato anche over ATM LLC, su suggerimento dell'assistenza tecnica, ma non funziona).
Dove si configura tutta 'sta roba?

nel modem.



chemicalbit ha scritto:
Se però tutti i tuoi modem sono solo usb, bisognerebbe sentire qualche esperto di linux (mi sa che linux riconosce e usa le porte usb, ma spesso i dispositivi usano un protocollo proprietario, per il quale sono indispensabili i driver)

sì sono tutti usb.
ma il mio contratto è over atm, non over ethernet, quindi con modem diversi non funzionerebbe di sicuro.

chemicalbit ha scritto:
L'unica altra cosa che mi viene in mente è ri-ri-ri-chiamare la loro assistenza, dicendo che tu hai rimesso tutto a posto come ti hanno detto di fare ma non va ancora. Quindi "palla a loro".
(faranno storie per cui bisognerà ripetere più volte)

ecco, stasera li chiamo e dico che ho provato col portatile.
loro insistono nel dire che io ho sconfigurato qualcosa, ma se tutto funzionava perfettamente e di punto in bianco non funziona più, senza che io abbia fatto nulla, loro hanno torto marcio.

altri suggerimenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Set 2006 10:32    Oggetto: Re: errore 720 Rispondi citando

madvero ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
errore 720 con che programma?

ie. stasera provo un altro browser.
Veraemnte I.E non compone lui il "numero di telefono" (o comunque instaurare la conenssioen adsl) ma si appoggia ad altri programmi.

Io ad es. ero solito fare --> connetti a (o scorciatia sul desktop o altrove) e poi inizare ad usasre Outlook Expr. e Int. Explorer

madvero ha scritto:

chemicalbit ha scritto:
Per controllare che non fosse un problema mio hanno voluto il numero di errore.

anche a me.
e mi han detto: "il 720? allora non sappiamo cosa potrebbe essere."
A me il contrario.

com'è buffo il mondo ...
Mad

madvero ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Se però tutti i tuoi modem sono solo usb, bisognerebbe sentire qualche esperto di linux (mi sa che linux riconosce e usa le porte usb, ma spesso i dispositivi usano un protocollo proprietario, per il quale sono indispensabili i driver)

sì sono tutti usb.
ma il mio contratto è over atm, non over ethernet, quindi con modem diversi non funzionerebbe di sicuro.
Atm è un layer superiore,

In ogni caso dovrebeb riguardare "dal modem, tramite linea elefonica, alla centrale,"
non il pezzettino dal tuo Pc al modem, che ora hai con un cavetto usb

(io in questo moemnto, al router, sono connesso con un filo ethernet.
Eppure uso PPPoA (PPP over ATM) non PPPoE (PPP over Ethernet, che usavo prima col modem di Alice, ma quelli del router consigliano di usare PPPoA con quel router e così abbiamo fatto)

Non so se il tuo ocntratto permetta di usare sia PPPoA che PPPoE , ma in ogni caso questo non riguarda la connesione tra il tuo modem e il tuo PC.

(il modem potresti interfacciarlo anche con la lavatrice se tu volessi Mr. Green Ovvio che dovresti sbatterti tu a trovare le interfacce giuste ... )

madvero ha scritto:
ecco, stasera li chiamo e dico che ho provato col portatile.
[...]
altri suggerimenti?


Parlare con sicurezza e mettendoci dentro un po' di termini tecnici (senza fare il gradassso che usa paroloni, ma giusto epr far capire che stanno parlando con qualcuno che se ne intende non con la casalinga di Voghera alla quale magari non fuzniona perché non ha messo la spina -cosa che, mi rendo conto, chi lavora in un call center non può escludere. Anzi penso che una buona percentuale di telefonate sia così).

Inoltre con Telecom / Alice se si chiama in orario di lavoro a volte si riesce a a parlare con qualcuno di più competente proprio sull'adsl e simili, mentre se chiami di sera chi riceve la telefonatan on può pasasrtelo e si limita a dirti "apro una segnalazione".
Non so se anche col tuo provider sia così.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Set 2006 10:43    Oggetto: Rispondi citando

ho trovato una procedura che non ho ancora provato: potrei anche essermi persa qualche chiave di registro...
pensa che la suggerivano qui.
in effetti un reset del tcp/ip l'avevo fatto, ma non avevo disinstallato e reinstallato il tutto a mano...
tentar non nuoce.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Set 2006 12:12    Oggetto: Re: errore 720 Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Veramente I.E non compone lui il "numero di telefono" (o comunque instaurare la conenssione adsl) ma si appoggia ad altri programmi.
Io ad es. ero solito fare --> connetti a (o scorciatia sul desktop o altrove) e poi inizare ad usasre Outlook Expr. e Int. Explorer

non avevo capito la domanda.
ach'io ho la scorciatoia sul desktop (generata dal file di installazione del modem) in cui inserire user e pass.
pensavo ti riferissi al programma per navigare...

chemicalbit ha scritto:
Atm è un layer superiore,
In ogni caso dovrebbe riguardare "dal modem, tramite linea elefonica, alla centrale," non il pezzettino dal tuo Pc al modem, che ora hai con un cavetto usb
(io in questo momento, al router, sono connesso con un filo ethernet.
Eppure uso PPPoA (PPP over ATM) non PPPoE (PPP over Ethernet, che usavo prima col modem di Alice, ma quelli del router consigliano di usare PPPoA con quel router e così abbiamo fatto)

Non so se il tuo ocntratto permetta di usare sia PPPoA che PPPoE , ma in ogni caso questo non riguarda la connesione tra il tuo modem e il tuo PC.

(il modem potresti interfacciarlo anche con la lavatrice se tu volessi Mr. Green Ovvio che dovresti sbatterti tu a trovare le interfacce giuste ... )

ah, ecco.
io al massimo con la lavatrice interfaccio le mie bestemmie (un mese di roba del mare da lavare, e tieni conto che cambiavo due vestiti al giorno, poi fai tu), comunque il mio contratto al momento prevede solo PPPoA.
anche se guardando sul sito dice esattamente il contrario.

chemicalbit ha scritto:
Parlare con sicurezza e mettendoci dentro un po' di termini tecnici (senza fare il gradassso che usa paroloni, ma giusto epr far capire che stanno parlando con qualcuno che se ne intende non con la casalinga di Voghera alla quale magari non fuzniona perché non ha messo la spina -cosa che, mi rendo conto, chi lavora in un call center non può escludere. Anzi penso che una buona percentuale di telefonate sia così).

Inoltre con Telecom / Alice se si chiama in orario di lavoro a volte si riesce a a parlare con qualcuno di più competente proprio sull'adsl e simili, mentre se chiami di sera chi riceve la telefonatan on può pasasrtelo e si limita a dirti "apro una segnalazione".
Non so se anche col tuo provider sia così.


spero di aver maggior fortuna, beccando un operatore più simpatico. all'ultimo ho detto, più o meno:
"buon giorno, chiamo dal numero 02.64.... (=cretino apri la mia scheda utente, grazie). alla fine di luglio avevo fatto aprire una segnalazione per un guasto, ma poi sono andata in vacanza e sono tornata solo adesso.
non riesco a connettermi. il modem è acceso e funzionante, le impostazioni sono PPPoA 8,35 VCmux, ho già shuttato firewall, antivirus e vari resident shield tipo spybot come brillantemente consigliato dal vostro nastro registrato ma non cavo un ragno dal buco.
suggerimenti?"
in genere è a questo punto che mi suggeriscono di andare a mangiare le rane fritte per colazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 05 Set 2006 00:14    Oggetto: Benedetta Madvero... :-) Rispondi citando

madvero ha scritto:

ecco, stasera li chiamo e dico che ho provato col portatile.
loro insistono nel dire che io ho sconfigurato qualcosa, ma se tutto funzionava perfettamente e di punto in bianco non funziona più, senza che io abbia fatto nulla, loro hanno torto marcio.

altri suggerimenti?


Sì!

Se racconti balle all'assistenza, poi non ti aspettare risposte utili. Piuttosto, fatti prestare davvero un'altra macchina e prova.

Credo che la tua deduzione sia opinabile; sai bene che capita di fare cose, sul picì, senza accorgersene; specialmente se ti diverti a violarne l'intimità vaneggiando di chiavi di registro perdute e sovraistallandovi dentro a forza ogni sorta di pattume ludico-informatico mentre contemporaneamente guardi la tv, fai manicure, telefoni, fumi, mangi la torta, ti depili, conversi con gli amici e bevi un altro buon bicchiere.

In queste faccende non ci sono torti o ragioni e, nella fattispecie, al termine 'marcio' associerei d'istinto solo il tuo povero picì, devastato dai tuoi febbrili e disperati smanacciamenti.

Quanto ai messaggi d'errore, o agli annunci di connessione stabilita, quei messaggi hanno la stessa affidabilità delle frasi proferite dagli operatori dei call center.

Ho detto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 05 Set 2006 01:06    Oggetto: Rispondi citando

...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Set 2006 10:21    Oggetto: Re: Benedetta Madvero... :-) Rispondi citando

Emmett Brown ha scritto:
Credo che la tua deduzione sia opinabile; sai bene che capita di fare cose, sul picì, senza accorgersene; specialmente se ti diverti a violarne l'intimità vaneggiando di chiavi di registro perdute e sovraistallandovi dentro a forza ogni sorta di pattume ludico-informatico mentre contemporaneamente guardi la tv, fai manicure, telefoni, fumi, mangi la torta, ti depili, conversi con gli amici e bevi un altro buon bicchiere.

touche.
(si scrive così?)
Emmett Brown ha scritto:
In queste faccende non ci sono torti o ragioni e, nella fattispecie, al termine 'marcio' associerei d'istinto solo il tuo povero picì, devastato dai tuoi febbrili e disperati smanacciamenti.

sì però ha cominciato lui!
Emmett Brown ha scritto:
Quanto ai messaggi d'errore, o agli annunci di connessione stabilita, quei messaggi hanno la stessa affidabilità delle frasi proferite dagli operatori dei call center.

sono fregata! (e sempre off line)
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 05 Set 2006 13:42    Oggetto: Rispondi citando

Il mondo non è più quello di una volta.

Oggi c'è


Rifletti sulle sagge parole di Emmet, e pensa che, nel momento di crisi, c'è la scappatoria per il paradiso.

Se indirizzassi le tue energie intellettive in qualcosa di costruttivo, tipo imparare a usare il pinguino, invece di usare il PC come una pallina antistress, in pochi mesi diventeresti un guru dell'informatica mondiale.

Chemical ti ha dato un suggerimento: inizia con un live-cd (e un router). Poi il mondo sarà tuo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Set 2006 14:18    Oggetto: Rispondi citando

orc...
qua mi sa che esagerate...
vabbè, ho capito che mi tocca comprare un router.
ho capito anche che xp non incontra, ma è così comoda la pappa pronta !!! (di solito non ho problemi)
quanto al pinguino, forse non sapete che il pc in casa lo usiamo in due, e se io ho la testaccia dura, l'altra metà non è da meno.
comunque vada per il live-cd: proverò.
(proverò quando capirò cosa significa esattamente "inserire il live-cd nel cassetto prima dell'avvio del sistema operativo, dopo aver configurato la macchina per eseguire il bootstrap da cd")
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Set 2006 15:13    Oggetto: Rispondi citando

liver ha scritto:
Rifletti sulle sagge parole di Emmet, e pensa che, nel momento di crisi, c'è la scappatoria per il paradiso.
Non vorrei mettere il dito nella piaga,

Ma quelli dei call center danno per scontato che tu stia usando l'utlima versione di windows (non ti chiedono neppure che istema operativo usi. E non del tutto a tornto, perhcé se lo chiedessero alcuni cleinti non saprebbero cosa ripondere)
Io anni fa ho fatto una fatica bestiale a convincere l'operatrice del call center che non usavo windows 95 (o 98 ... non ricordo se fosse già uscito) ma windows 3.1 "io accesso remoto non ce l'ho!"
figuriamoci se le avessi detto che usavo Linux ... Confused


L'ultima modifica di chemicalbit il 05 Set 2006 15:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Set 2006 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Weeps Weeps Weeps

rivoglio la mia connessione !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 05 Set 2006 15:27    Oggetto: Rispondi citando

Boh.
O che ho culo io, o che avete sfiga voi.

L'ultima volta che ho chiamato l'assistenza, ho controllato il router via interfaccia web (e lì puoi avere anche il sistema operativo Galaxy 2.15) e abbiamo constatato che era un problema di centralina. Ha fatto un reset dalla sua postazione e abbiamo visto la linea ripartire magicamente.

Nessuno dei due ha pronunciato le parole linux, windows, mac o galaxy...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Set 2006 15:27    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
vabbè, ho capito che mi tocca comprare un router.
Perhcé dovresti per forza ocmprare un router? Surprised

anzi di solito osno più compelssi da configurare, per cui se ne avessi uno ti chiederei "non puoi fare la prova, staccandolo e riemttendo il modem adsl normale?")
madvero ha scritto:
ho capito anche che xp non incontra, ma è così comoda la pappa pronta !!! (di solito non ho problemi)
quanto al pinguino, forse non sapete che il pc in casa lo usiamo in due, e se io ho la testaccia dura, l'altra metà non è da meno.
Il pinguino è solo per fare una prova e vedere se con quello vada.

(poi se ti trovi bene e vuoi continuare ad usare quello, nessuno te lo vieta)

madvero ha scritto:

comunque vada per il live-cd: proverò.
(proverò quando capirò cosa significa esattamente "inserire il live-cd nel cassetto prima dell'avvio del sistema operativo, dopo aver configurato la macchina per eseguire il bootstrap da cd")

Devi inserire il cd nel vano del lettore cd prima che avvenga l'avvuio del sistema operativo
(di solito lo si inserisce, e si resetta; così è già dentro)

Qaunto alla configuraizone, devi premere "del" "canc" o "F1" (a seconda del computer) mentre sta facendo il controllo all'accensione (POST) in modo da andare nelal configuraizone del bios.
Ci sarà un elemento che determina in quale sequnza vengono provati i vari dischi alal ricerca di uno aviabile. Impostalo -se non è già così- in modo che l'unità cd in cui metti il cd sia la prima delal sequenza (nota: mentre fai questa impsotaizone, il sistema operativo non si sta avviando, quindi se non hai ancora isnerito il cd, puoi approfittare per farlo), poi salvi ed esci dalla cofigurazione del bios e dovrebeb avviarsi il sistema operativo sul cd
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 05 Set 2006 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Mi e' venuta in mente un'altra possibilita': prova a sostituire i cavi che vanno dalla presa telefonica al router e dal router al pc: potrebbero essere loro il problema (soprattutto in caso di sbalzi elettrici).
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Set 2006 16:59    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Perché dovresti per forza comprare un router? Surprised
anzi di solito sono più compelssi da configurare, per cui se ne avessi uno ti chiederei "non puoi fare la prova, staccandolo e riemttendo il modem adsl normale?")

è quello che mi chiedo anch'io.
io dico: "non va la connessione, ho provato con due modem" e mi rispondono:"ah, peccato, è meglio se prendi un router".
io dico: "forse è qualcosa su xp, che posso fare?" e mi rispondono:"perchè non passi al pinguino?"
Sbonk Sbonk Sbonk
(ma sarò simpatica?)

chemicalbit ha scritto:
Il pinguino è solo per fare una prova e vedere se con quello vada.
(poi se ti trovi bene e vuoi continuare ad usare quello, nessuno te lo vieta)

sì però non posso provare: dovrei scaricare knopils e masterizzarlo.
e in ufficio non ho il masterizzatore.

chemicalbit ha scritto:
Qaunto alla configuraizone, devi premere "del" "canc" o "F1" (a seconda del computer) mentre sta facendo il controllo all'accensione (POST) in modo da andare nelal configuraizone del bios.

fin qui ci sono
chemicalbit ha scritto:
Ci sarà un elemento che determina in quale sequnza vengono provati i vari dischi alal ricerca di uno aviabile. Impostalo -se non è già così- in modo che l'unità cd in cui metti il cd sia la prima delal sequenza (nota: mentre fai questa impsotaizone, il sistema operativo non si sta avviando, quindi se non hai ancora isnerito il cd, puoi approfittare per farlo), poi salvi ed esci dalla cofigurazione del bios e dovrebeb avviarsi il sistema operativo sul cd

è qui che potrei fare danni...
vabbè, prima provo a recuperare il cd e poi ne riparliamo.

gateo ha scritto:
Mi e' venuta in mente un'altra possibilita': prova a sostituire i cavi che vanno dalla presa telefonica al router e dal router al pc: potrebbero essere loro il problema (soprattutto in caso di sbalzi elettrici).

già fatto.
è la prima cosa che ho fatto, prima ancora di prendere il modem nuovo (a luglio)

vabbè, vado a casa a guardare fisso fisso il mio amatissimo e inutile modem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 05 Set 2006 21:48    Oggetto: Desperate Housewives...! Rispondi citando

madvero ha scritto:
vabbè, vado a casa a guardare fisso fisso il mio amatissimo e inutile modem.


Senti, io non riesco a seguirti... tutta la dannata faccenda è troppo verbosa, ramificata e complicata per la mia vita Shocked , e il tuo atteggiamento non mi pare il più costruttivo. Sad

Se il tuo modem ha la spia della portante accesa, allora chiamami; vengo a prendere il caffè recando meco portatilino e routerino, metto nel routerino le paroline magiche del tuo account e tu, col tuo picì o con qualsiasi altro rottame, sarai online prima ancora che il caffè sia salito. Smile

Mi pare che in questa discussione illustri esperti (che io francamente non riesco a seguire tutti bene) disquisiscano di settaggi, interfacciamenti etc etc ma io credo che la Casalinga di Niguarda, leggendo attonita, non abbia contezza di una cosa semplice e basilare, forse non detta: mercè l'uso di un modem-router collegato al picì tramite un cavetto, tutte le menate relative al collegamento col provider se le sbriga lui, è fatto apposta, ...e al picì resta solo il lavoro elementare di collegarsi al routerino come farebbe con qualsiasi altro computeruccio in locale, col suo bravo 'cavo-rete', che poi -lo dico per le casalinghe- è quel cavetto che sembra telefonico ma ha gli spinotti un pochino più larghi, con otto contattini dorati.

Insomma, il picì naviga il mondo tramite il routerino, ma non lo sa; lui vede il routerino. E l'utile oggetto, oltretutto, filtra e blocca lodevolmente il traffico indesiderato in ingresso; cosa potrebbe desiderare di più una casalinga?

liver ha scritto:

Se indirizzassi le tue energie intellettive in qualcosa di costruttivo, tipo imparare a usare il pinguino, invece di usare il PC come una pallina antistress, in pochi mesi diventeresti un guru dell'informatica mondiale.


Quoto, quotissimo, quoterrimo!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Set 2006 22:43    Oggetto: Re: Desperate Housewives...! Rispondi citando

Emmett Brown ha scritto:
madvero ha scritto:
vabbè, vado a casa a guardare fisso fisso il mio amatissimo e inutile modem.


Senti, io non riesco a seguirti... tutta la dannata faccenda è troppo verbosa, ramificata e complicata per la mia vita Shocked , e il tuo atteggiamento non mi pare il più costruttivo. Sad
Più che poco costruttivo, mi sembra sul disperato andante
Weeps

Emmett Brown ha scritto:
Se il tuo modem ha la spia della portante accesa,
in effetti è una cosa interessante da sapere se la spia della postante sia accesa o meno
Emmett Brown ha scritto:
allora chiamami; vengo a prendere il caffè recando meco portatilino e routerino, metto nel routerino le paroline magiche del tuo account e tu, col tuo picì o con qualsiasi altro rottame, sarai online prima ancora che il caffè sia salito. Smile
Non penso sia quastione di sostituire il modem con un altro modem (o con un routerino) visto che ne ha già cambiati 2. E 'più probabile chei l problema sia altrove (PC oppure nel servizio fornito dal provider)

Emmett Brown ha scritto:
io credo che la Casalinga di Niguarda, leggendo attonita, non abbia contezza di una cosa semplice e basilare, forse non detta: mercè l'uso di un modem-router collegato al picì tramite un cavetto, tutte le menate relative al

Dopo un siffatto registro linguistico, Vossia mi scade in un plebeo termine "menate"? Laughing

Emmett Brown ha scritto:
, col suo bravo 'cavo-rete', che poi -lo dico per le casalinghe- è quel cavetto che sembra telefonico ma ha gli spinotti un pochino più larghi, con otto contattini dorati.
I suoi 3 modem però hanno connesisone usb
(rispondo io "in loco madveris" Wink che a quest'ora non può connettersi Sad )

Emmett Brown ha scritto:
cosa potrebbe desiderare di più una casalinga?
(Rispondo io, come sopra)

Che funzioni!
Ahrahr
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 06 Set 2006 10:21    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Non penso sia questione di sostituire il modem con un altro modem (o con un routerino) visto che ne ha già cambiati 2. E 'più probabile che il problema sia altrove (PC oppure nel servizio fornito dal provider)


Sono d'accordo; infatti, dato che la spia della portante è accesa e ciò -probabilmente- indica una corretta connessione fisica fino al modemusb, proponevo l'ovvia prova di connettere alla linea non tanto un nuovo modem-router (che comunque è estremamente più funzionale, per tanti motivi, del semplice modemino uessebì, dunque ci vuole) quanto un altro picì, posto che quello della nostra incauta e nervosa amica è ormai esausto. Giusto per capire dove sta l'inghippo, poi starebbe a lei il resto.

Dò per scontato che un modem-router debba collegarsi al picì col cavorete perchè tutti quelli che ho usato, e che hanno ogni sorta di caratteristiche e funzioni di gestione traffico (anche da remoto!) molto utili anche per la sicurezza, si collegano così. Non ho mai usato un modemusb, ma quelli che ho visto mi sono sembrati alquanto elementari e, diciamo così, meno 'controllabili' in ogni funzione e disfunzione.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi