Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Riporti il prodotto in garanzia e TRONY ti manda via!! :-)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
drake71
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/07/06 13:37
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 29 Mar 2007 21:14    Oggetto: Riporti il prodotto in garanzia e TRONY ti manda via!! :-) Rispondi citando

Ciao

Domenica scorsa ho riportato da TRONY il DVD che avevo acquistato 11 mesi prima in quanto malfunzionante.

Il dipendente del settore HI-FI mi liquidava subito dicendomi che avrei dovuto portare il DVD presso il centro assistenza Toshiba della mia città.

A quel punto facevo notare che la legge italiana in merito di garanzia faceva ricadere la responsabilità x i due anni successivi all'acquisto sul venditore ed era quindi a quest'ultimo che l'apparecchio doveva essere riportato, Il dipendente piuttosto seccato mi invitava a parlare con il capo reparto che mi propinava la stessa storiella.

La cosa simpatica è che se portate dopo ad esempio 15 mesi dall'acquisto un articolo con "garanzia del produttore di un anno" in riparazione direttamente al centro assistenza, vi rifiutano l'intervento in garanzia, quindi vi toccherà tornare dal venditore e sicuramente discutere x ottenere i vostri diritti !

In proposito la legge dice:

1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

Che ne pensate?

Una cosa è sicura non comprerò più da TRONY

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 29 Mar 2007 21:26    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Drake.
Che fare?
L'importante è dimostrare che il difetto, se non era evidente al momento dell'acqisto, è emerso dal "corretto" utilizzo del lettore DVD.

Casomai stampi l'articolo di legge che hai diligentemente citato, alleghi copia dello scontrino e chiedi ai carabinieri se ne sanno qualcosa.
Al limite ti rivolgi ad un legale.

Qui tra noi ne abbiamo uno: vediamo se si fa vivo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 29 Mar 2007 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Qui tra noi ne abbiamo uno: vediamo se si fa vivo...


c'è anche il 3D "l'angolo dei cavilli" aperto proprio dal dottore Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 29 Mar 2007 22:08    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
c'è anche il 3D "l'angolo dei cavilli" aperto proprio dal dottore Very Happy

Giusto, dimenticavo: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=20639
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Mar 2007 22:57    Oggetto: Rispondi citando

La faccenda "garanzie" è un po' compilcata.

Una più nuova (è abbstanza recente) normativa dell'unione europea (recepita dall'Italia) si è sovrapposta alla presistente normativa (codice civile, e forse altre leggi).

Sovrapposta, non l'ha sostituita
(anche perché questa nuova, europea, se non ricordo male, vale solo per gli acquisti fatti come consumatore)


p.s.: fatti mettere per iscritto il loro rifiuto.

Se si rifiutano di rifiutare ( Confused ) per iscritto,
manda loro una raccomandata con ricevuta di ritorno (che puoi fare anche in autoprestazione. Porti la tua lettera a chi in quella ditta/negozio riceve la posta, e ti fai firmare di averle consegnata. In base al codice postale, è una raccomandata con ricevuta)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 31 Mar 2007 16:44    Oggetto: Rispondi citando

tu parli di 11 mesi dopo, seppure ancora in garanzia.
La stessa cosa sarebbe successa anche una settimana dopo.

Una volta che hanno venduto il prodotto, in caso di problemi indirizzano al centro assistenza autorizzato. Loro non vogliono più saperne.
E' il motivo per cui -le rare volte che compro dai centri commerciali- a prescindere dalla legge e da cosa potrei ottenere perdendo comunque un sacco di tempo, mi informo preventivamente su quali centri di assistenza ufficiali ci sono nella mia zona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 31 Mar 2007 17:38    Oggetto: Rispondi citando

Il Decreto legislativo n. 206 del 2005 è intervenuto in materia, superando le disposizioni codicistiche, ed in parte abrogandole.

Oggi, pertanto, si fa riferimento al c.d. "Codice del consumo".

L'art. 130 stabilisce la responsabilità del venditore, limitandola a "qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene", quindi non estendendola al periodi di garanzia successivo, periodo nel quale si fa capo al produttore (art. 114 -> "Il produttore è responsabile del danno cagionato da difetti del suo prodotto").

Di solito, se hai una garanzia (a volte nei centri commerciali ti rilasciano dei fogli aggiuntivi per la garanzia), dovrebbe esservi scritto.

E' vero che, in alcuni casi, anche il venditore si offre come referente in caso di guasto del prodotto, ma in tal caso vi è un accordo espresso, e di regola più limitato nel tempo rispetto alla garanzia ordinaria di 2 anni per i beni mobili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
drake71
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/07/06 13:37
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 31 Mar 2007 18:48    Oggetto: Rispondi citando

Quindi riepilogando la garanzia di due anni su tutti i prodotti venduti non esiste più, giusto?

L'unica garanzia è quella concessa dal produttore?

Se fosse così l'aquirente dovrebbe stare molto attento prima di effettuare un acquisto x evitare di comprare un prodotto che magari ha due soli centri assistenza in tutta Italia!

Insomma, un bel passo indietro per i consumatori...

Xchè la legge è sempre così complicata...

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 31 Mar 2007 19:14    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
tu parli di 11 mesi dopo, seppure ancora in garanzia.
La stessa cosa sarebbe successa anche una settimana dopo.

Beh, io ho riportato un hard disk usb che non funzionava dopo neanche un mese dall'acquisto... me l'hanno sostituito senza dire bao...
Dipende dal negozio in cui vai e dai direttori che trovi.

Bella Dasio! Quella del C.D. non la sapevo!
Ottimo... preso nota!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 00:09    Oggetto: Rispondi citando

@ dasio78 : io avevo sentito dire he la garanzia "europea" non abroga, ma si aggiunge a quella del codice civile
(anche perché non è detto che il compratore sia un consumatore, e quella "europea" si applica solo ai consumatori)

Ti risulta?

@ drake71 Una telefonatina / email / fax / lettera alla sede nazionale di tale catena?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 01:23    Oggetto: Rispondi citando

Quando dicevo che la nuova normativa superava le disposizioni codicistiche intendevo dire che la vecchia normativa viene tutt'ora applicata ai casi residuali: in questo caso il Codice del Consumo di applica, per espressa previsione, al "Consumatore" (Art. 3: Ai fini del presente codice si intende per: a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all?attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; (...)).

Fuori dal suo ambito di applicazione, pertanto, a meno che non espressamente abrogata, resta in vigore la precedente normativa.

@Drake71: La garanzia di due anni c'è... dipende poi da particolari accordi se l'assistenza viene effettuata dal venditore o dal produttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 09:36    Oggetto: Rispondi

ah, io avevo capito che non l'abrogasse neppure nei casi in cui si applcia la nuova (quindi si applicano entrambe. Il che non è poi così impossibile, perché le 2 garanzie si applicano in casi formalemnte un po' diversi, l'una in caso -se nonr ciordomale- di non conformità, l'altra non ricordo -forse vizio di produzione? - )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi