Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Errore explorer.exe all'avvio dopo caduta pc
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Blax
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/03/07 19:34
Messaggi: 97

MessaggioInviato: 09 Set 2007 01:13    Oggetto: Errore explorer.exe all'avvio dopo caduta pc Rispondi citando

Ciao a tutti, purtroppo dopo aver subito una caduta il mio portatile è diventato molto più lento a caricare e all'avvio di Windows da un'errore di explorer.exe che dice:

"Explorer.exe ha generato errori e verrà chiuso. Sarà necessario riavviare il programma. Creazione registro errori in corso"

dopodichè rimane lo schermo di Windows vuoto e l'unica cosa che posso fare è caricare il Task Manager premendo Ctrl+Alt+Canc. Ma se provo a caricare dei programmi da lì mi da nuovamente errore, ma non per tutti, alcuni (come il Blocco Note, Explorer, Firefox, il prompt dei comandi, il visualizzatore di immagini) me li carica senza problemi.
Poi ho anche provato a salvare dei file copiandoli in una chiavetta usb ma mi compare un errore di ridondanza ciclico per alcuni file, mentre per altri no.
Ho provato a utilizzare il CHKDSK e mi dice che alcune cartelle sono illeggibili (una di Skype, una che si chiama $NtUninstallKB931784$, e una ServicePackFiles\i386\lang) mentre per il file system dice che non ha rilevato nessun problema. Però se provo a utilizzare chkdsk con il parametro /F (che dovrebbe servire per correggere gli errori del disco) mi dice "Impossibile bloccare l'unità corrente. Impossibile eseguire CHKDSK. Il volume è già in uso da un altro processo." e se gli dico di riprogrammare il controllo al successivo avvio del sistema non fa nessun controllo.
Sperando che sia solo un problema software e che non si sia danneggiato niente, come faccio a far ripartire Windows e far tornare il pc come prima? Potrei reinstallare Windows senza perdere i dati nell'hard-disk? Grazie!

Il mio sistema operativo è Windows 2000 e il portatile è un Acer Extensa 367T, processore Pentium MMX con 80 MB di RAM.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Set 2007 19:24    Oggetto: Rispondi

Esiste già questa discussione: si è provveduto a riportare nella medesima i dati aggiuntivi qua postati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi