| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 09:32    Oggetto: Ubuntu distrugge l'hard disk |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Ubuntu distrugge l'hard disk Torna a far parlare di sé il presunto bug in Ubuntu che abbrevierebbe la vita dei dischi rigidi dei portatili. Come aggirare il problema.
 
 
   Foto via Fotolia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| franz Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/05/05 17:12
 Messaggi: 800
 Residenza: Lac Majeur
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 10:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bene, una notizia sintetica chiara  e con una soluzione semplice semplice |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| korkless Mortale adepto
 
  
  
 Registrato: 15/06/05 12:50
 Messaggi: 33
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 14:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sintetica e chiara? ma hai letto il titolo??? avevo già le palpitazioni pensando ai miei 200 giga di roba e poi si riferiva solo ad un'opzione disattiva di default nei portatili
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Elenciu Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/11/07 11:42
 Messaggi: 232
 Residenza: Ferrara / Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 15:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e io con un notebook con raid 0 ?  comunque come sempre alla fine il problema è aggirabile, anzi, disattivato di default ^__^ |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| franz Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/05/05 17:12
 Messaggi: 800
 Residenza: Lac Majeur
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 15:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il titolo l'avevo letto sì, e non solo su ZN ma vuoi la fretta vuoi quello che vuoi non avevo mai realizzato che si trattasse di qualcosa "disattivato di default". Quindi sapendo già di cosa si parlava non mi ero spaventato. Inoltre alla fine il portatile lo uso quasi mai a batterie e quindi ero ancor meno in ansia.
 
 Però è vero, chi non ne sapeva nulla si sarà agitato e non poco
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bustermaster Eroe
 
  
 
 Registrato: 27/03/06 14:13
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 18:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ubuntu  7.10 , Cavolo sulla velocità recuperata rispetto a xp niente da dire , stendiamo un velo su importazioni delle posta , contatti etc , sono costretto ad usare wmare , ma anche li lasciamo stare ormai è fatta , 
 Questa spada di damocle pero mi infastidisce molto
 cmq scusate lo sfogo
 
 sento spesso a macchina ferma un rumore delle testine diverso dal cod che è un rumore ben + evidente e allarmante
 è una cosa che avevo gia notato con la 7.04 e ora con 7.10
 l'impressione che con xp questo problema di nn averlo mai avuto
 
 si dice che ........ mettendo a true il valore ENABLE_LAPTOP_MODE.
 ma il mio set è ENABLE_LAPTOP_MODE=false
 
 ma il # Spindown time on battery
 SPINDOWN_TIME=12
 
 
 come faccio a misurare se ho questo problema aldila delle impressioni ?
 
 applicare il workaround sotto nn ne genera un altro aumentando la temperatura ?
 
 Occorre creare un file, chiamandolo "99-hdd-spin-fix.sh" (il nome non è importante, ma il 99 iniziale sì) il cui contenuto sia:
 
 #!/bin/sh
 hdparm -B 255 /dev/sda..................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ste_95 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/08/07 14:41
 Messaggi: 1920
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 21:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si, io ci sono rimasto così:     
 sembrava strano, ma puoi era una specie di bufala...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ramon Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/07/06 01:50
 Messaggi: 342
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 00:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ste_95 ha scritto: |  	  | si, io ci sono rimasto così:     
 sembrava strano, ma puoi era una specie di bufala...
  | 
 
 Infatti! Si è trattato di qualche utente maldestro che si è messo a ravanare con hdparm il quale, se usato in modo improprio, è comunque pericoloso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {sevolevomiloggavo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 18:53    Oggetto: commento Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| http://ubuntudemon.wordpress.com/2007/10/30/ubuntu-is-not-causing-aggressive-power-management/ 	  | Citazione: |  	  | Ubuntu is NOT causing aggressive power management 
 The following things might instead cause aggressive power management settings :
 
 * your (laptop) harddrive firmware might have aggressive power management defaults (operating system independent)
 * your (laptop) BIOS might set your harddrive to use aggressive power management (operating system independent)
 * you might have enabled laptop-mode in /etc/default/acpi-support (disabled by default) which will set your harddrive to use aggressive power management
 
 Read here what Matthew Garret an experienced and well known Ubuntu Developer has said about this problem.
 
 I?m afraid that quite some people are getting a high Load_Cycle_Count because their laptop (BIOS or harddrive firmware) uses too aggressive powermanagement. That?s why I think ?wishlist? status for this bug is too low. IMHO Ubuntu should correct mistakes made by BIOS or harddrive firmware.
 
 These aggressive power management settings are set by your BIOS or harddrive firmware. Windows and/or Mac OS X might be overriding these settings which might make Ubuntu look bad if Ubuntu doesn?t override these settings. I won?t blog again about this problem until new information arises. I?m a big fan of Ubuntu. I don?t want to see Ubuntu hurt because it?s not Ubuntu who is setting these aggressive power management defaults.
 
 People with laptops who haven?t enabled laptop-mode and think they are suffering from this problem might consider adding the following information to the bug report :
 
 * the output of $sudo smartctl -a /dev/sda
 * the age of your disk
 * an estimate of the total hours your disk has been running since you started using it (to compare to Power_on_Hours because that value might be off)
 * an estimate of the average increase of Load_Cycle_Count during one hour on AC (before applying any ?ugly? fixes)
 
 I blogged earlier about this problem :
 
 * http://ubuntudemon.wordpress.com/2007/10/26/laptop-hardrive-killer-bug/
 * http://ubuntudemon.wordpress.com/2007/10/27/laptop-hardrive-killer-bug-is-worse-than-i-thought/
 * http://ubuntudemon.wordpress.com/2007/10/28/laptop-hardrive-killer-bug-how-to-discover-whether-you-are-affected/
 * http://ubuntudemon.wordpress.com/2007/10/29/laptop-hardrive-killer-bug-should-get-critical-status/
 
 
 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 20:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero che non è attivo di default. 
 Ma se uno attivassse il risparmio energetico (cosa non così stravagante su un portatile),
 di default funzionerebbero con quei parametri.
 
 Resta da capire perché i produttori degli hard disk impostino qui parametri di default.
 
 L'ultima modifica di chemicalbit il 08 Nov 2007 22:22, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ste_95 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/08/07 14:41
 Messaggi: 1920
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 21:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me lo fanno pecrhè alla stragrande parte di utenti interessa la velocità...non l'affidabilità...io non sono uno di quelli... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2007 11:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e vabè nn poteva essere tutto perfetto anche in linux   cmq con un western digital raptor state tranquilli perchè avete 5 anni di garanzia...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CHicks Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/02/06 18:42
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Dic 2007 12:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate riporto in auge la discussione perche' non ho capito bene qual'e' la conclusione. mi sembre di aver capito che il problema c'è se si usa un portatile a batteria. dato che a me capita non cosi' raramente di farlo, vorrei capire se il problema esiste ma, spero, e' risolvibile o se e' proprio semplicemente una bufala. anche perche' da quando ho installato sento sempre una specie di ticchettio dell'hard disk a intervalli di circa 5 secondi, che con windows era assente. rassicuratemi per favore
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2007 01:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se hai attivato la funzione di risparmio energetico di cui si parla nell'articolo linkato al primo post, allora potrebbe esserci la possibilità che, durante l'utilizzo del portatile con la sola batteria, i rischi aumentino... Controlla l'impostazione dei parametri, come indica l'articolo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CHicks Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/02/06 18:42
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2007 14:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok. quindi avendo ENABLE_LAPTOP_MODE a FALSE posso stare tranquillo. ma non e' che se stacco la corrente lo modifica da solo tipo come farebbe windows che mi farebbe passare in automatico al risparmio energetico?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Dic 2007 17:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non credo proprio... comunque puoi sempre fare la prova e controllare (si tratta di pochi secondi, in fondo) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CHicks Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/02/06 18:42
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Dic 2007 22:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| saggia idea          |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fenicio Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 25/02/10 09:45
 Messaggi: 86
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2013 09:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho perso due HD ultimamente con ubuntu ma ho un pc non un portatile.
 erano dischi vecchiotti, può darsi che questo problema si presenti pure quando il pc va in standby?
 menomale che tengo le cose importanti sul cloud altrimenti avrei perso tutto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2013 02:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Windows NON sovrascrive le impostazioni BIOS, semplicemente li ignora ... Questo dicono alla Microsoft, ma sarà vero? 
       
 MAC invece siamo sicuri che non li usa proprio!
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2013 02:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | CHicks ha scritto: |  	  | ok. quindi avendo ENABLE_LAPTOP_MODE a FALSE posso stare tranquillo. ma non e' che se stacco la corrente lo modifica da solo tipo come farebbe windows che mi farebbe passare in automatico al risparmio energetico?
 | 
 
 
  	  | Fenicio ha scritto: |  	  | io ho perso due HD ultimamente con ubuntu ma ho un pc non un portatile. erano dischi vecchiotti, può darsi che questo problema si presenti pure quando il pc va in standby?
 | 
 
 ASSOLUTAMENTE NO!
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |