Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Html, Xhtml e Css
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Gen 2008 15:12    Oggetto: Html, Xhtml e Css Rispondi citando

Commenti all'articolo Html, Xhtml e Css
Un modo facile e veloce per imparare Html, Xhtml e Css per creare pagine web dal codice pulito e dall'aspetto accattivante.



Top
Rakkietto
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/05/05 09:23
Messaggi: 133
Residenza: Italia, dolce Italia (fiscalmente CH)

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 21:17    Oggetto: Rispondi citando

L'ho presa qualche mese fa... direi abbastanza completa... la consiglio a tutti, compresi i neofiti!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{passante}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Gen 2008 15:51    Oggetto: pagine web univoche Rispondi citando

ho verificato per lunga esperienza che le uniche pagine web "interpretate in maniera pressochè univoca" sono quelle elementeri, fatte con le tabelle e senza css...
una pagina web evoluta non si visualizza quasi mai nello stesso modo con IE, Firefox e Opera, anche se i browser fossero tutti aggiornati (e non lo sono mai)... non dicessero fesserie!
Top
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 08 Gen 2008 16:47    Oggetto: Rispondi citando

tabelle? ma a quale prezzo, passante? e a quale scopo?

il prezzo e' di un codice pesante e poco flessibile, dove per pesante intendo che il rapporto tra peso totale e percentuale di contenuto vero e proprio e' di gran lunga piu' elevata che con i div e per farlo basta una semplice prova:

sezione contenuta in un div:

Codice:

<div>
<h1>titolo</h1>
<p>paragrafo</p>
</div>


stessa sezione contenuta in una tabella:

Codice:

<table>
<tr>
<td>
<h1>titolo</h1>
<p>paragrafo</p>
</td>
</tr>
</table>


come si vede, gli spider devono attraversare tre tag prima di arrivare al contenuto anziche' uno solo e oltre ad abbassare il rapporto di cui parlavo sopra, aumento di molto i tempi di modifica: se ho un layout con i div e devo invertire due colonne, mi basta lavorare 5 minuti nel css, mentre se le devo invertire nelle tabelle, devo agire direttamente dentro al codice, vanificando qualunque precedente guadagno

e veniamo alla seconda domanda, lo scopo: vedere il sito identico in qualunque browser; ok, a che pro? quando mai un utente guardera' una pagina con firefox, la seconda con opera e la terza con konqueror? non lo fara' mai, quindi cosa importa se con firefox il layout parte 10 pixel piu' in basso che con opera o viceversa, se il contenuto resta fruibile e l'aspetto gradevole?

lavoro ormai da 6 anni con il codice e da quasi 4 con i div: alla fine si tratta semplicemente di avere qualche accorgimento in fase di progettazione dell'interfaccia per evitare di incartarsi in errori grossolani e non ho mai avuto grossi problemi di visualizzazione con i browser; in compenso, al prezzo di questi accorgimenti che ormai sono diventati degli automatismi, ho una quantita' notevole di vantaggi ai quali non rinuncerei piu'

le tabelle esistono e hanno una loro utilita', ma credo sia giusto confinarle a quello che e' lo scopo per cui sono nate: presentare dati tabellari
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{passante}
Ospite





MessaggioInviato: 09 Gen 2008 15:46    Oggetto: pagine web univoche 2 Rispondi citando

guarda che anch'io non amo le tabelle e lavoro da anni soltanto con i fogli stile!

evidentemente il mio messaggio è stato male interpretato:
la critica non era verso DIV e CSS ma era verso gli autori che promettono uno standard univoco (cosa impossibile) pur di promuovere i propri libri...
Top
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 19:19    Oggetto: Rispondi citando

evidentemente anche l'articolo è stato mal interpretato: si intendeva proprio che la pagina avrebbe avuto lo stesso effetto grafico e stilistico a prescindere dal browser usato.

proprio nel senso ben spiegato da rebelia, quando giustamente dice:

Citazione:
cosa importa se con firefox il layout parte 10 pixel piu' in basso che con opera o viceversa, se il contenuto resta fruibile e l'aspetto gradevole?

in termini tecnici, giusto per fare un esempio, ci può stare qualche hack ma niente tag marquee.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 19:29    Oggetto: Re: pagine web univoche 2 Rispondi citando

{passante} ha scritto:

la critica non era verso DIV e CSS ma era verso gli autori che promettono uno standard univoco (cosa impossibile) pur di promuovere i propri libri...


lo standard E' univoco, e' l'interpretazione dei browser che e' diversa: lo standard e' quello del w3c e non ci sono storie; il grosso ostacolo e' la diversa interpretazione del box model da parte di internet explorer, le altre sono difficolta' di poco conto e spesso superabili con l'inserimento di questa stringa all'inizio del css:

Codice:

*{border: 0px; margin: 0px; padding: 0px;}


in questo modo si azzerano tutte le impostazioni del css preinstallato nel browser e si inseriscono quelle che ci servono man mano che ne abbiamo la necessita', superando in un colpo solo un'altra bella fetta di problemi Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 00:13    Oggetto: Rispondi citando

bello sto barbatrucco, non lo conoscevo.
ora mi chiedo: siccome io ho il vizio di specificare sempre e comunque margin & padding, è fondamentale inserire i valori 0 & 0 all'inizio o funziona anche l'attribuzione di margin & padding al body?
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 00:24    Oggetto: Rispondi citando

se lo dichiari all'inizio cosi' come l'ho scritto io, te lo prende "dappertuttissimo" ( Mr. Green )

poi sotto inizi le dichiarazioni del body e tutto quel che vuoi; il barbatrucco comporta qualche sacrificio extra, perche' poi devi dichiarare il margin bottom in elementi in cui di solito te lo ritrovi gia' fatto (vedi i titoli o i paragrafi), ma io di solito butto li' un po' di comandi di questo tipo, visto che tra l'altro non e' detto che il margin bottom ti serva in tutti i blocchi:

Codice:

#contenuti h1,
#contenuti h2,
#contenuti h3,
#contenuti h4,
#contenuti h5,
#contenuti h6,
#contenuti hr,
#contenuti p,
#contenuti ul,
#contenuti ol,
#contenuti table {margin-bottom: 15px;}


ovviamente dando per scontato che il div dove ho il corpo della pagina si chiami #contenuti; lo trovo comodo e tutto sommato e' piu' veloce che azzerare i vari elementi dove non ti servono: piu' veloce e piu' "pulito", visto che parti avendo TUTTO a zero Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 00:49    Oggetto: Rispondi citando

ok, grazie.
però la prossima guida che leggo devi scriverla tu, e cavoli!
guarda che la tipa che ha scritto quel libro lo ha fatto solo perchè l'hanno pressata a metter per iscritto tutte le cose che sapeva...

reb, ti tocca!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 11:34    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ok, grazie.
però la prossima guida che leggo devi scriverla tu, e cavoli!
guarda che la tipa che ha scritto quel libro lo ha fatto solo perchè l'hanno pressata a metter per iscritto tutte le cose che sapeva...

reb, ti tocca!


io? io al massimo posso scrivere una guida su come far collanine di perle Wink

a ogni modo la tua recensione mi ha incuriosito, se mi capita sottomano un'occhiata gliela do senz'altro Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 14:29    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:

io? io al massimo posso scrivere una guida su come far collanine di perle Wink


... guarda Reb, se ci scrivi una guida su come fare collaninie di perle con i css mi sa che la compriamo lo stesso Wink Wink Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 10 Gen 2008 15:06    Oggetto: Rispondi citando

niklair ha scritto:
rebelia ha scritto:

io? io al massimo posso scrivere una guida su come far collanine di perle Wink


... guarda Reb, se ci scrivi una guida su come fare collaninie di perle con i css mi sa che la compriamo lo stesso Wink Wink Wink Wink


mh... magari con i css 3... Rolling Eyes Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2008 21:12    Oggetto: Rispondi

una manuale da parte di reb me lo aspetterei anche io! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi