Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Buttare un portatile per una presa?!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FrancescoV
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/07/07 08:23
Messaggi: 19
Residenza: Mogliano Veneto

MessaggioInviato: 05 Set 2008 09:19    Oggetto: Buttare un portatile per una presa?! Rispondi citando

Ho un portatile HP Omnibook 6000 series: nulla di particolare, ma occupa poco spazio in casa e può stare in soggiorno a disposizione di tutta la famiglia.
Da un po' fa le bizze: l'alimentazione si stacca di continuo ed in questo caso ovviamente vive di batteria (altrimenti non usata: sta sempre lì) fino a che dura. L'ho portato dal "dottore" per un controllo ed ho ottenuto una diagnosi: "l'alimentatore è a posto, ma la presa, che ha un connettore ad L, deve essersi staccata dalla scheda madre o quantomeno avere un contatto traballante".
Bene ho detto, chiedendo il costo di una riparazione. Ma la risposta è stata allucinante: solo aprirlo per verificare se SI PUO' rifare la saldatura ti costerebbe quanto comprarne uno nuovo: buttalo!
Ora, io non navigo nell'oro, il portatile viene usato in casa per navigare in internet, posta elettronica e qualche giochino di mio figlio piccolo: non ho la minima intenzione di accollarmi la spesa di un nuovo PC (tra l'altro portatile perchè mi manca il posto per un fisso!).
Ho provato ad aprirlo io, ma ad un certo punto mi blocco e o forzo spaccando la plastica o non riesco ad andare avanti. Pensavo di collegare direttamente il cavo dell'alimentatore ai poli della batteria, ma temo di fare qualche danno.
Per caso qualcuno ha un suggerimento utile per una connessione "volante" o per l'apertura del case?
Ve ne sarei grato, ed altrettanto l'ambiente che si risparmierebbe un ulteriore carico di robaccia chimica gettata solo per... uno spinotto ad L
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Set 2008 12:42    Oggetto: Rispondi citando

Non è più in garanzia, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
FrancescoV
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/07/07 08:23
Messaggi: 19
Residenza: Mogliano Veneto

MessaggioInviato: 05 Set 2008 13:09    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Non è più in garanzia, giusto?


Ehmmm: che domande! certo che no: tra l'altro l'avevo comprato usato ed è scaduta anche la garanzia del rivenditore....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 05 Set 2008 19:18    Oggetto: Rispondi citando

Se vai in questa pagina dell'hp e indichi il tuo modello, dovresti arrivare alle istruzioni video per smontare tutto.
Pero' potrebbe essere piu' semplice armarsi di un seghetto e rimuovere la plastica intorno al connettore, anche perche' la saldatura che andrai a "ritoccare" facilmente si ri-distacchera'.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FrancescoV
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/07/07 08:23
Messaggi: 19
Residenza: Mogliano Veneto

MessaggioInviato: 05 Set 2008 21:00    Oggetto: Rispondi citando

Questa è una info veramente importante! Grazie mille... tengo comunque pronto il seghetto se servisse! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 05 Set 2008 22:17    Oggetto: Rispondi citando

se riesci o hai qualche problema scrivi pure vediamo se possiamo aiutarti colgo l'occasione anche per chiederti di fare un salto qui cosi possiamo conoscerti meglio e prenderci piu in simpatia Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
FrancescoV
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/07/07 08:23
Messaggi: 19
Residenza: Mogliano Veneto

MessaggioInviato: 07 Set 2008 09:23    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
se riesci o hai qualche problema scrivi pure vediamo se possiamo aiutarti colgo l'occasione anche per chiederti di fare un salto qui cosi possiamo conoscerti meglio e prenderci piu in simpatia Wink


Mille grazie di nuovo: oggi mi cimento, speriamo di farcela. Ovviamente è la saldatura la cosa che mi preoccupa di più risolto il discorso apertura....
Mah: se non si prova non si fa!

Ah: mi sono presentato
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 07 Set 2008 13:54    Oggetto: Rispondi citando

sul web ci sono delle mini guide su come fare le saldature dagli un'occhiata
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
FrancescoV
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 12/07/07 08:23
Messaggi: 19
Residenza: Mogliano Veneto

MessaggioInviato: 07 Set 2008 15:18    Oggetto: Rispondi

Non so nemmeno io se crederci, ma pare che stia funzionando!!! Diciamo che quantomeno collegato il trasformatore adesso carica. NOn ho il coraggio di scollegarlo e portarlo in postazione per verificare che funzioni anche il resto: per arrivare al dannato spinotto ho dovuto smontare tutto: display, tastiera, impianto di raffreddamento, parte superiore del case e scheda madre (nell'ordine). Ovviamente arrivato all'ultima vite della scheda madre (giuro l'ultima!) era bloccata e richiedeva un cacciavite da... mah: da riparatore di PC immagino!.
Malgrado ciò sono riuscito lo stesso a raggiungere il punto (per fortuna in un angolo) da saldare sfruttando l'elasticità della plastica ed un saldatore prestato da un vicino.
Insomma: come se avessi riparato un televisore usando una mazza e dei bastoncini!!
Ho rimontato tutta avanzando solo un paio di viti Shocked e non potete immaginare la soddisfazione quando, attaccato il trasformatore, si è accesa la spia del caricamento: un orgasmo!
Adesso speriamo che funzioni il resto: chissà se tastiera, mousepad, display, prese di rete, audio, ecc. sono tutti ricollegati correttamente e se saldando sono riuscito a non bruciare nessun componente.... Mah: ai posteri l'ardua sentenza! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi