Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 25 Giu 2008 16:16 Oggetto: * Hard disk esterno che "non si vede" |
|
|
Ciao ragazzi,
da qualche giorno ho un problemino con l'hard disk esterno: quando lo collego al pc (tramite usb) non viene rilevato.
O meglio:
- se vado in Gestione Periferiche vedo che c'è collegata una Periferica di archiviazione di massa usb e che questa presenta un problema (impossibile avviare la periferica, codice 10);
- in Risorse del Computer non vedo l'hard disk;
- non compare l'icona della periferica per disattivarla prima di scollegarla.
C'è modo di farlo ri-funzionare?
Il sistema operativo del mio pc è windows xp.
Ciao e grazie,
Gavilan  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 25 Giu 2008 20:15 Oggetto: |
|
|
Dalla casa prodruttrice iomega ho trovato questa guida:
Windows® XP/2000
1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Esegui.
2. Nella casella di testo, digitare msconfig e fare clic su OK.
3. Selezionare Avvio selettivo.
4. Deselezionare la casella Carica elementi di avvio di Esecuzione automatica e fare clic su OK.
5. Fare clic sul pulsante Non riavviare.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull?icona Risorse del computer.
7. Selezionare la scheda Hardware e fare clic sul pulsante Gestione periferiche.
8. Fare clic sul segnopiù (+) situato accanto alla voce Controller USB (Universal Serial Bus).
9. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Periferica di archiviazione di massa USB e selezionare Disinstalla.
10. Inserire il CD Soluzioni fornito in dotazione con il prodotto nell'unità CD-ROM. Verrà installato il driver.
11. Riavviare il computer.
Ovviamente alla voce 10 inserisci il cd driver del tuo apparecchio qualora ci fosse, altrimenti non inserire niente.
Mentre Microsoft si limita a dire che serve aggiornare il service pack.
Se non funziona ci risentiamo che ti faccio fare un po' di prove, anzi le fai fare ad Andrea che mi diverte quando pasticcia nell'hardware |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 25 Giu 2008 23:01 Oggetto: |
|
|
Ciao Max!
Ho seguito la procedura della guida che hai postato, ma non ha funzionato...
Ho win XP SP2: devo mettere il service pack 3 allora? Mi sembrava che desse qualche problemino... o mi sbaglio?  |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 26 Giu 2008 10:12 Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | Se non funziona ci risentiamo che ti faccio fare un po' di prove, anzi le fai fare ad Andrea che mi diverte quando pasticcia nell'hardware |
Ok Capo!
Sono pronto ad eseguire le prove.
(con il solo aiuto di una graffetta, un elastico, una molletta per i panni e del nastro adesivo) |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 26 Giu 2008 14:00 Oggetto: |
|
|
ma su un'altro pc ti funziona??
in gestione disco in gestione computer te lo vede??
una testdisk se cè lui te lo dice anche se rotto |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 26 Giu 2008 14:42 Oggetto: |
|
|
grifone1900 ha scritto: | ma su un'altro pc ti funziona?? |
Sì, l'ho provato su tre pc diversi e non funziona su nessuno.
grifone1900 ha scritto: | in gestione disco in gestione computer te lo vede?? |
Se intendi Gestione Periferiche: sì, lo vede e dà errore (vedi primo post del thread).
grifone1900 ha scritto: | una testdisk se cè lui te lo dice anche se rotto |
Cos'è e come si fa una testdisk?
Facendola sull'hd esterno rischio di cancellare i file che ci sono memorizzati su?
Grazie
 |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 26 Giu 2008 15:12 Oggetto: |
|
|
se su 3 pc non funziona il disco è partito oppure per tua fortuna è partita l'elettronica, un consiglio per bruciare le tappe è di aprire il disco esterno toglierlo e montarlo in parallelo su un pc se te lo vede è l'elettronica se no con testdisk puoi tentare di recuperare i file |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Giu 2008 18:42 Oggetto: |
|
|
andrea1975 ha scritto: | Max ha scritto: | Se non funziona ci risentiamo che ti faccio fare un po' di prove, anzi le fai fare ad Andrea che mi diverte quando pasticcia nell'hardware |
Ok Capo!
Sono pronto ad eseguire le prove.
(con il solo aiuto di una graffetta, un elastico, una molletta per i panni e del nastro adesivo) |
mmm ... il metodo mi sembrava per i server ...
Come diceva grifone avrei proposto di toglierlo dal box e metterlo all'interno del computer. Se lo vede, come penso, dovrebbe essere un problema del box sulle usb. Avete altri problemi sulle usb di quel computer? le altre periferiche vengono riconosciute tutte correttamente? Se sì dobbiamo guardare il box e il relativo alimentatore.
ah dimenticavo, questo è possibile se il formato del disco è 3,5", se è di quelli piccoli da notebook la faccenda si complica |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 26 Giu 2008 19:24 Oggetto: |
|
|
Ehm... ragazzi, io l'ho tirato fuori dal box (e Andrea lo sta fissando intensamente)... e adesso?
Non è che mi piaccia tanto l'idea di "smontare" il pc nuovo...
maxismakingwax ha scritto: | Avete altri problemi sulle usb di quel computer? le altre periferiche vengono riconosciute tutte correttamente? |
No, nessun problema con altri dispositivi usb.
E poi l'ho provato su tre computer!
maxismakingwax ha scritto: | ah dimenticavo, questo è possibile se il formato del disco è 3,5", se è di quelli piccoli da notebook la faccenda si complica |
Come faccio a sapere se è 3,5"?  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Giu 2008 19:30 Oggetto: |
|
|
Gavilan ha scritto: | ...
Come faccio a sapere se è 3,5"?  |
niente se Andrea l'ha già messo dentro e ci è riuscito significa che è da 3,5" quindi dello stesso formato da desktop, quelli da notebook sono più piccoli, appunto da 2,5" e non riusciresti a metterli nelle piattine del desktop. Spero andrea abbia fatto attenzione ai jumper (qualora siano entrambi Pata), ma credo che sul tuo nuovo ci sia un Sata, quindi non ci dovrebbero essere problemi. |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 26 Giu 2008 19:32 Oggetto: |
|
|
Ma Andrea mica l'ha messo dentro... |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Giu 2008 20:18 Oggetto: |
|
|
così imparate a scrievre in piccolo nei forum tecnici! Avevo letto e Andrea lo sta fissando internamente. In pratica dovresti collegarlo all'interno del pc in modo tale da verificare ceh funzioni direttamente dal pc senza passare dal box. é abbastanza semplice tanto su quel disco potranno andare solo quei tipi di cavi quindi non potrai fare errori |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 26 Giu 2008 20:24 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | così imparate a scrievre in piccolo nei forum tecnici! Avevo letto e Andrea lo sta fissando internamente. In pratica dovresti collegarlo all'interno del pc in modo tale da verificare ceh funzioni direttamente dal pc senza passare dal box. é abbastanza semplice tanto su quel disco potranno andare solo quei tipi di cavi quindi non potrai fare errori |
Uffi, ho scritto in piccolo perché era una battutina che non c'entrava col topic... scusa!
Ok, proveremo ad aprire il pc e a fare quel che dici (non 'sta sera però), poi ti/vi faccio sapere.
Grazie
Gavy  |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 28 Giu 2008 17:37 Oggetto: |
|
|
Abbiamo provato questo metodo alternativo.
Funziona!
Ora mi spiegate il motivo?
Colpa del caldo di questi giorni? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 28 Giu 2008 19:11 Oggetto: |
|
|
Bene comunque vada l'importante e' che avete risolto!!!
Io il vero motivo non lo conosco ovviamente,ma lo facevo anche con le batterie dei cellulari che dopo svariato tempo di uso aquisivano quello che chiamano effetto memoria e cioe' la batteria ricaricava a meta' o forse meno invece sul display del telefonino la visualizzava carica, io a quel punto la mettevo in una bustina chiusa e la congelavo per qualche ora e ripartiva incredibilmente come nuova. |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 29 Giu 2008 12:51 Oggetto: |
|
|
Anche per le batterie dei cellulari? Interessante!
Ma secondo te, una volta che l'ho messo in frigo, ricomincerà a funzionare "per sempre" o darà subito difetto appena si scalda troppo?
Per ora funziona...  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 30 Giu 2008 16:38 Oggetto: |
|
|
Continuiamo a incrociare le dita, ma è difficile che sia una cosa definitiva, non credo che il freddo rimetta a posto qualdcosa di rotto, agevolerà al limite la funzionalità dell'apparecchio.
Bisognerebbe chiedere ai mastri congelatori Gateo e Umbi. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Giu 2008 18:55 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Bisognerebbe chiedere ai mastri congelatori Gateo e Umbi. | ROTFL!
Nemmeno io ho idea del perche' il freddo faccia di questi miracoli:
negli HD in teoria c'e' un "effetto costrittore" che va contro l'effetto dilatatore del calore, nelle chiavi USB c'e' solo l'effetto ritardante contro il calore spropositato.
Una cosa e' certa comunque: mai fidarsi a tenere dati importanti su chiavi o hd USB, sono affidabili come il sedere di un bambino piccolo (tecnicamente parlando). |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 01 Lug 2008 04:11 Oggetto: |
|
|
Bene io queste cose le ho fatte solo in caso di urgenza in mancanza d'altro pero' effettivamente non credo che possa essere un rimedio che possa durare nel tempo,La batteria del cellulare pero' vi posso garantire che mi e durata almeno sei mesi di piu |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 02 Lug 2008 14:37 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Una cosa e' certa comunque: mai fidarsi a tenere dati importanti su chiavi o hd USB, sono affidabili come il sedere di un bambino piccolo (tecnicamente parlando). |
Quindi dove li tieni i dati importanti?
Su cd? |
|
Top |
|
 |
|