Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 17 Ago 2008 10:16 Oggetto: Avvio lento di XP e di NAV |
|
|
Salve a tutti,
al ritorno dalle ferie ho trovato il notebook, usato anche da un'altra persona, notevolmente rallentato all'avvio. Uso Win XP MCE (ma con l'interfaccia normale) regolarmente aggiornato in via automatica.
Come firewall uso Zone Alarm (quello di win è disattivato).
Inoltre ora ho istallato le NSW 2004 e NAV parte sempre disattivato ma si attiva quanto si carica (alla fine) Zone Alarm 3.1.291, come se qualcosa cercasse di non far partire l'antivirus, ma non ci riuscisse completamente.
Sono reduce da una brutta infezione virale risolta col vostro aiuto prima delle ferie e il notebook non mi sembra infetto ora, però tutto è possibile.
Per il resto il notebook funziona bene
Potete darmi qualche consiglio per farlo tonare veloce nel caricamento e far partire attivo il NAV?
Leo  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Ago 2008 11:35 Oggetto: |
|
|
non riesco a capire che software siano NAV e NSW 2004; sei sicuro che Zone Alarm sia l'ultima versione? Cmq non è un buon firewall, meglio Comodo Firewall.
Prova a togliere qualche voce all'avvio con msconfig: start --> esegui --> msconfig --> scheda "avvio" |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 17 Ago 2008 12:19 Oggetto: |
|
|
Norton AntiVirus e Norton SystemWorks (una specie di Spywareblaster o Spybot S&D).
Può essere effettivamente un problema di conflitto tra NSW e ZoneAlarm.
NSW esegue dei controlli all'avvio che probabilmente rallentano l'esecuzione automatica degli altri processi.
Prova appunto a sostituire ZA con Comodo e vedi se le cose cambiano, oppure prova a togliere dall'esecuzione automatica NSW per capire se il problema dipende da quello.
PS: Tieni conto che i prodotti Norton sono pesanti e parecchio "autoritari", perciò non mi stupirei che fossero loro stessi a rallentare il sistema in avvio. Ma una volta partito il pc come va? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Ago 2008 12:46 Oggetto: |
|
|
allora la soluzione è semplice: butta norton. esistono avira antivir, avg e avast! indi hai solo l'imbarazzo della scelta  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 17 Ago 2008 13:07 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | allora la soluzione è semplice: butta norton. esistono avira antivir, avg e avast! indi hai solo l'imbarazzo della scelta  |
Infatti.
Io mi sento di consigliarti Avast.
Comunque fai presto a provarli tutti e tre (uno alla volta) e vedere con quale ti trovi meglio. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 17 Ago 2008 18:48 Oggetto: |
|
|
Dunque, alla fine di luglio ho preso una terribile infezione principalmente da bagle, vedere il topic:
"http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=34512&postdays=0&postorder=asc&start=10"
Avevo avast e il firewall di windows in esecuzione e aggiornati costantemente (non mi vedevano i files infettati neanche a farglieli scansionare direttamente (grande Sante62)). Li ho buttati e sono ripassato alle NSW 2004 con NAV sempre aggiornato.
- In esecuzione ho solo 9 voci:
ATIPTAXX "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe"
jusched "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\jusched.exe"
VX1000 C:\WINDOWS\vVX1000.exe
FLSDEVCP C:\WINDOWS\system32\FLSDEVCP.EXE
CnxDslTb "C:\Programmi\digicomt\Michelangelo USB ADSL\CnxDslTb.exe"
ccApp "C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccApp.exe"
SNDMon C:\PROGRA~1\SYMNET~1\SNDMon.exe
ctfmon C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
ZoneAlarm c:\PROGRA~1\ZONELA~1\ZONEAL~1\ZONEAL~1.EXE
- Inoltre ho disattivato tutte queste voci: NMBgMonitor, WLTRAY, ehtray, GhostStartTrayApp, iTunesHelper, LifeExp, msnmsgr, NeroCheck, CfgWiz, QTTask, TeaTimer, StyleXP, SynTPEnh, SynTPLpr, realsched, VeohClient, Avvio veloce di Adobe Reader, Monitor Apache Servers, TSS Instrument API Tray Utility.
- Magari è qualcosa che ho disattivato ma che serviva.
Comunque il notebook una volta partito, va bene e non crasha mai. A volte raramente si blocca per qualche istante e poi riparte, ma forse è un problema di utilizzo della memoria, quando ci sono tantissime cose aperte.
- Il fatto è che ZA è in italiano e Comodo è in inglese, io non lo parlo e se devo fare settaggi o scelte ho grossi problemi . Il mio ZA non è l'ultimo ma lo posso mettere. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 17 Ago 2008 18:51 Oggetto: |
|
|
Rettifico, pure il mio ZA è in inglese, ma oramai evidentemente so dove mettere le mani... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Ago 2008 21:22 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dunque, alla fine di luglio ho preso una terribile infezione principalmente da bagle, vedere il topic:
"http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=34512&postdays=0&postorder=asc&start=10"
Avevo avast e il firewall di windows in esecuzione e aggiornati costantemente (non mi vedevano i files infettati neanche a farglieli scansionare direttamente (grande Sante62)). Li ho buttati e sono ripassato alle NSW 2004 con NAV sempre aggiornato. |
personalmente uso avira antivir da una vita e mi son trovato benissimo, sempre. ho adoperato anche gli altri due antivirus free e non ho mai avuto problemi.
nel caso in questione il tuo errore non era l'antivirus, bensì il firewall.
Comodo Firewall Pro è in inglese ma non va settato (la versione 3 è molto più automatica della 2.4), è solo necessario fare attenzione in fase di installazione (per intenderci: installa solo il firewall base, senza ammenicoli e senza la comodo bar che cerca di propinarti).
Citazione: | ATIPTAXX "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe"
jusched "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\jusched.exe" |
puoi sicuramente disattivare anche queste.
Citazione: | - Magari è qualcosa che ho disattivato ma che serviva.
Comunque il notebook una volta partito, va bene e non crasha mai. |
no, direi proprio di no, è proprio norton che è una ciofeca, è risaputo che ciucci un sacco di risorse
guarda, l'accoppiata avira antivir + comodo firewall l'ho messa su decine di pc e non mi ha mai dato noie, e la parte del leone nella protezione la fa sempre il firewall. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 17 Ago 2008 22:18 Oggetto: |
|
|
Sono in un pantano, ho scaricato Comodo ma non riesco a disistallare ZA.
L'ho anche tolto dall'esecuzione automatica, ma per ben tre volte Windows mi è andato in errore di protezione con la sua schermata blu e si è riavviato.
Se provo a istallare lo stesso Comodo mi dice che c'è ZA e che è incompatibile.
Ora ho riattivato Win Firewall.
Qual'è la chiave da cancellare così Win non vede più ZA? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Ago 2008 22:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono in un pantano, ho scaricato Comodo ma non riesco a disistallare ZA. |
perchè? che procedura usi? che errori da quando si blocca? |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 17 Ago 2008 23:32 Oggetto: |
|
|
Io utilizzo Avast e la vecchia gloria Sygate Personal Firewall.
Mai avuto problemi, ma la cosa è soggettiva.
Per disinstallare ZA prova con Revo Uninstaller, è freeware e oltre a disinstallare il prodotto, a richiesta pulisce da tutti i file residui e dalle chiavi di registro. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 18 Ago 2008 01:01 Oggetto: |
|
|
Non mi dà errori particolari, nel senso che quando tento la disistallazione sia dal pann. di contr. che dal programma va immediatamente in errore di protezione generale con la schermata blu e si riavvia.
Ora ho scaricato revo ma prima mi ha detto che c'erano due programmi di disistallazione in atto (e ho chiuso quello di ZA) poi mi ha detto che non poteva togliere vsmon e quando l'ho terminato dopo ho fatto ripartire Revo ma mi è andato ancora in errore generale
Penso di riavviare in modalità provvisoria e cancellare la cartella di ZA co vsmon.exe da system32. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Ago 2008 08:50 Oggetto: |
|
|
se non riesci nenache da modalità provvisoria, proverei con una distribuzione live di linux (tipo slax; una live non va installata, funziona direttamente dal cd: metti nel drive, riavvii il pc e al posto di win parte lei).
quel pc non mi convince: appena disinstallato ZA, passa CCleaner, quindi vai su start --> esegui --> chkdsk /f C: |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 18 Ago 2008 23:42 Oggetto: |
|
|
In modalità provvisoria ci sono andato e lì ho cancellato la cartella ZoneAlarm in system32 con dentro vsmon.exe e altri files che non potevo cancellare e mi creava i problemi.
Dopo ho riavviato ma Comodo mi vedeva ancora ZA, allora sono entrato nel registro e ho cancellato le chiavi di ZA rimaste (salvando il registro) fino a che Comodo è partito.
Ora sta funzionando con Nav che però mi parte sempre disattivato all'avvio.
Navigando in miscellaneous ho cliccato su diagnostic e mi ha detto che c'erano "errori di istallazione"? e mi ha fatto un report che posto così mi saprete dire che cosa mi voleva dire:
http://freefilehosting.net/download/3l9jl comodo
inoltre
http://freefilehosting.net/download/3l9k2 ccleaner
http://freefilehosting.net/download/3l9k3 "
http://freefilehosting.net/download/3l9k5 "
non ho ancora fatto nulla. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 19 Ago 2008 00:04 Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa, dov'è che comodo rileva la presenza di altri antivirus? |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 19 Ago 2008 12:08 Oggetto: |
|
|
ciao leodis,
leodis ha scritto: | VX1000 C:\WINDOWS\vVX1000.exe | si tratta del software della web cam, che, se non usi spesso, puoi anche eliminare dall'avvio di Windows (avviandolo manualmente solo quando devi utilizzare la periferica).
E' possibile (ma non ne sono sicuro al 100%) che le difficoltà nel disinstallare ZoneAlarm fossero dovute al Norton che monitorava le attività e che non consentiva modifiche di questo genere, ritenendole rischiose (un po' come fa TeaTimer, che prima di operare a questi livelli chiede conferma ed eventualmente nega ogni azione sul registro)...
Confermo quanto già detto dagli altri: Norton è pesante e neanche tanto efficace, per cui meglio cambiare suite; nel forum Sicurezza puoi trovare parecchie indicazioni, come qui e anche qui, per esempio
Eventualmente, per disinstallare l'antivirus in maniera sicura (per poi reinstallarne un altro) puoi seguire le guide indicate in questo thread. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 19 Ago 2008 18:36 Oggetto: |
|
|
Va buò, ho disistallato il Nav ma mi tengo le NSW (ci sono affezionato) e ho istallato Avira Antivir Personal - Free Antivirus, che nei test reperibili in internet ha ottenuto anche per il 2008 risultati lusinghieri. Veramente era buono anche NAV.
Speriamo bene. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 19 Ago 2008 23:00 Oggetto: |
|
|
Allora, anche Antivir parte disattivato e mi sembra che si riattivi da solo quando clicco sull'icona del modem ADSL Michelangelo USB, un po' come faceva il NAV.
Cioè se non sono connesso a internet Antivir non si attiva? devo attivarlo a mano?
Datemi per favore qualche dritta. |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 20 Ago 2008 05:44 Oggetto: |
|
|
stamattina sono stato a guardare le icone e Antivir prima si è avviato in modalità disattivata, poi si è riattivato dopo un po' di tempo di attesa del notebook. Io non ho pigiato niente. Mi sa che non va troppo bene che l'antivirus parta disattivato... |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 20 Ago 2008 10:03 Oggetto: |
|
|
leodis, il 18 Ago 2008 ha scritto: | ...Ora sta funzionando con Nav che però mi parte sempre disattivato all'avvio. |
leodis, il 19 Ago 2008 ha scritto: | ... ho disistallato il Nav ma mi tengo le NSW ... |
leodis, il 20 Ago 2008 ha scritto: | Antivir prima si è avviato in modalità disattivata, poi si è riattivato dopo un po' di tempo... |
Probabilmente i vari processi si attivano quando il NSW, dopo una serie di controlli, dà l'OK (e si spiegherebbe la lentezza all'avvio di tutto il sistema).
Prova a disattivare (senza disinstallarlo) il NSW e a riavviare il pc: come va? |
|
Top |
|
 |
|