Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 25 Ott 2008 02:35 Oggetto: perchè togliere i commenti? |
|
|
Perché togliendo i commenti il codice è molto ridotto ?
Per la legge USA anche il più piccolo listato deve avere le informazioni dell'autore e copyright ! Oltretutto deve essere ben commentato perchè è open, dunque facilmente gestibile da diversi programmatori di varie zone e lingue.
Come ogni buon programmatore riconosce, i commenti sono UNA PARTE ESSENZIALE DEL CODICE ! Molti professori d'informatica, infatti danno brutti voti se il codice dell'allievo è malamente commentato. Dunque è sterile dire che "se togliamo i commenti" ....
Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 25 Ott 2008 19:05 Oggetto: |
|
|
Penso che l'articolo intendesse le righe di codice effettive...
Comunque, la tua indicazione è giustissima, anche perchè (come fai notare) siamo in presenza di un codice completamente open-source, che può essere (ed effettivamente viene) letto e modificato da tantissimi programmatori, quindi la presenza di commenti in quantità notevole è sicuramente un vantaggio, per individuare immediatamente il "settore di codice" sul quale intervenire per modifiche e miglioramenti. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 26 Ott 2008 22:20 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Penso che l'articolo intendesse le righe di codice effettive...
Comunque, la tua indicazione è giustissima, anche perchè (come fai notare) siamo in presenza di un codice completamente open-source, che può essere (ed effettivamente viene) letto e modificato da tantissimi programmatori, quindi la presenza di commenti in quantità notevole è sicuramente un vantaggio, per individuare immediatamente il "settore di codice" sul quale intervenire per modifiche e miglioramenti. |
Si, ma io tocco (per lavoro) parecchio codice "closed" e sapessi che nervi mi vengono quando il programmatore prima NON commenta il codice !!!
Ma sapessi che soddisfazione quando ANCHE il programmatore di prima, NON si ricorda più (logico) come è stato fatto e che punto toccare !
Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Ott 2008 23:10 Oggetto: |
|
|
Anche se non sono un programmatore, ti capisco benissimo... anche nel mio settore, la mancanza di documentazione (peraltro obbligatoria per legge) è una costante...  |
|
Top |
|
 |
{giuseppe} Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2008 10:30 Oggetto: |
|
|
forse l'articolo voleva sottolineare che quasi quattro milioni di righe sono ignorate dall'hardware e quindi non appesantiscono il sistema con calcoli più o meno utili.
In contrapposizione ad altri kernel, evidentemente ;-) |
|
Top |
|
 |
|