Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:22 Oggetto: * faccio il raid: come faccio? |
|
|
sono giorni che vi tormento col disco dati che sta morendo e quindi, visto che mi posso comprare due hd da un tera e farci un raid, lo faccio.
ricordo a chiunque mi legga che di hardware non so una cippa di niente, e sto parlando cinese. ho su windows xp, ricordo anche questo.
sto studiando a fondo il manuale della motherboard, ho scoperto adesso grazie a bdoriano che bisogna installare anche questo ma magari lo vediamo dopo.
al momento penso sia prioritario comprarmi l'hardware giusto e installarlo bene, sia fisicamente (ci pensa il madmarito, o non saremmo qui a parlare) sia lato boot/bios/sadios.
la guida ad un certo punto dice:
Citazione: | questa scheda madre adotta il chipset nvidia geforce 7050 / nforce 630A mcp che supporta i dischi rigidi seriali serial ata (sata) / serial ata ii (sata ii) e le funzioni raid. è possibile installare su questa scheda madre i dischi rigidi sata / sata ii come periferiche interne di archiviazione.
questa sezione vi guiderà nell'istallazione dei dischi rigidi sata / sata ii |
quindi sono nel pezzo giusto (c'era un altro pezzo che spiegava come installare il sistema operativo su dischi sata con funzioni di raid, ma io il sistema operativo ce l'ho già su un altro disco, quindi non credo sia quella la guida da seguire)
quindi posso farlo.
vediamo come invadere la tana dei criceti (=far collegare al madmarito gli hd dove vanno messi)
il manuale dice:
Citazione: | - installare gli hd sata / sata ii negli spazi per le unità disco del telaio
- collegare il cavo d'alimentazione sata al disco rigido sata / sata ii
- collegare un'estremità del cavo dati sata al connettore sata ii della motherboard
- collegare l'altra estremità del cavo dati sata all'hd sata / sata ii
|
io già qui mi sono persa.
nel senso: voglio che due hd identici funzionino come mirror, quando accendo il pc ne devo vedere solo uno, l'altro è nascosto e backuppa.
quindi devo attaccare due hd.
perciò io dovrei avere in mano:
- 2 hd sata
- 2 cavi dati sata
- 2 cavi d'alimentazione
quindi (secondo me) io metto nel case negli appositi spazi per incastrare gli hd i due nuovi dischi fissi.
poi prendo il cavo alimentatore e lo collego ad un hd. poi collego l'altro lato di questo cavo alla motherboard.
poi prendo il cavo dati e lo collego all'hd. poi collego l'altro lato di questo cavo alla motherboard.
ripeto l'operazione con il secondo hd.
è giusto?
ho capito bene?
i due hd non sono collegati fra loro?
e allora come piffero si vedono e parlano fra loro?
se ne occupa qualche entità sulla motherboard?
quindi non funziona tipo come col masterizzatore che se ne metti due devi settarci sopra il master / slave ?
o c'è uno scherzetto del genere anche con gli hd?
(gli altri dubbi nel prossimo post) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:30 Oggetto: |
|
|
il punto successivo parla di funzione di collegamento e scambio a caldo.
parla di hot plug e hot swat per raid / ahci (bontà sua, in cinese sarebbe più semplice).
io ho capito che il collegamento a caldo è per i dischi non settati sul raid, lo scambio a caldo è per quelli settati sul raid, ma entrambe le cose servono per l'inserimento e la rimozione dei dischi mentre
Citazione: | il sistema è ancora acceso e in condizione di funzionamento |
siccome io il pc lo spengo, lo scollego da tutto, lo sposto in un'altra stanza e lo smonto, vale se di questa parte me ne infischio bellamente?
(tanto non ci ho neanche capito nulla)
L'ultima modifica di madvero il 05 Mar 2009 00:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:30 Oggetto: |
|
|
Mah, per mia esperienza i dischi vanno attaccati normalmente alla mb se il raid è software o gestito dalla piastra (che avrà un controller suo).
Nel caso ci sia invece un controller esterno i dischi vanno attaccati anche al controller però di solito si parla di dischi scsi o sas |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:32 Oggetto: |
|
|
mi stai quindi confermando che io prendo i due dischi e li attacco alla scheda madre come dice la guida, e fra loro non devono comunicare. ci pensa la scheda madre. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:36 Oggetto: |
|
|
Per quel che ne so io sì.
Ovviamente devi avere il bios preparato per il raid, penso che quando attaccherai i dischi e accenderai il pc entrando nel bios potrai attivare qualche opzione, oppure sempre all'avvio ci sarà un hotkey per preparare il raid e poi gestirlo. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:45 Oggetto: |
|
|
aspetta: questo è un altro dubbio che mi attanaglia...
prima attacco i cosi e poi vado nel bios a settarli. giusto?
farei anche il converso, ma non credo di trovar niente nel bios se non monto gli hd... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:49 Oggetto: |
|
|
Nel manuale del RAID (tradotto automaticamente... e si vede!!!), trovi, a pagina 2:
Citazione: | Il connettore chiamato sulla nostra cartolina base è differente con NVIDIA chiamato
praticamente. Per favore riferiscasi sotto alla tabella per le informazioni dettagliate.
SATAII_1 (orificio 1.0) --> Significa il primo orificio del regolatore 1.
SATAII_2 (orificio 1.1) --> Significa il secondo orificio del regolatore 1.
SATAII_3 (orificio 2.0) --> Significa il primo orificio del regolatore 2.
SATAII_4 (orificio 2.1) --> Significa il secondo orificio del regolatore 2. |
In pratica, sulla tua piastra madre, trovi questi 4 connettori:
Presumo che siano accoppiati come ho disegnato nell'immagine e sono indicati come SATAII_1, SATAII_2, SATAII_3, SATAII_4.
SATAII_1 e SATAII_2 sono la prima coppia (orificio 1.0 e 1.1)
SATAII_3 e SATAII_4 sono la seconda coppia (orificio 2.0 e 2.1)
Il disco del sistema operativo lo colleghi a SATAII_1.
I 2 dischi da connettere in RAID li colleghi a SATAII_3 e SATAII_4.
Dopodiché, segui il manuale a partire dal punto 1.3 (pagina 4), ovviamente dovrai scegliere Mirroring e dovrai indicare quali sono i dischi Master e Slave (SATAII_3 e SATAII_4). |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:55 Oggetto: |
|
|
a questo punto, il più mi sembra fatto (se risolvete tutti sti dubbi).
la guida dice di inserire i cd per installare i driver (i driver degli hd?)
che faccio, chiudo il case, attacco tutto il portacriceti a monitor e via dicendo, accendo il pc e infilo i cd (ce li ho, li ho trovati in mezzo al mare di ciarpame informatico che ho su in casa)?
c'è una roba su sto punto della guida che mi lascia perplessa.
Citazione: | i driver compatibili con il sistema vengono rilevati automaticamente nella pagina del driver del cd in dotazione |
fin qui, ma poi
Citazione: | per l'installazione dei driver necessari, procedere in base ad un ordine dall'alto verso il basso. in tal modo, i driver installati funzioneranno correttamente. |
ma che piffero vuol dire?
cioè, devo seguire l'elenco dei driver
(grazie al caz... io li avrei messi random!!! ma pensa te!!!
di sicuro significa qualcos'altro...)
uè, dubbione random: ma sti driver li devo piazzare due volte?
due hd identici -> stessi driver
oppure ripeto l'operazione per ogni hd?
come sgamo qual è il primo hd e quale il secondo?
e, dimenticavo: gli hd ce l'hanno master / slave?
se ce l'hanno, sono entrambi master? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:56 Oggetto: |
|
|
leggendo bene il manuale pare che sia proprio così.
Sul canale 1 metti il disco con win, e sull'altro i due da raiddare e quando arrivi a dover configurare win, spera |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13281 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:58 Oggetto: |
|
|
madvero, gesu' ti ama. parliamone. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 00:58 Oggetto: |
|
|
ops, stavo seguendo il discorso di bdoriano e nel frattempo hai postato tu |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:01 Oggetto: |
|
|
bdoriano sei illuminante !!!
sia per aver sciolto il dubbio su master / slave (che non è da poco, sembra una cretinata, ma invece...)
per sta cosa dei dischi da attaccare sul 3 e 4, siete dei grandi, il madmarito ringrazierà di brutto (io avrei detto sul 2 e 3).
adesso però mi linkate sto manuale che è diverso dal mio.
(io intanto me lo cerco, sarà sul sito del produttore che ho linkato da qualche parte).
(nota: ho una foto del mio pc aperto, dovesse servire la posto). |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:03 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | ops, stavo seguendo il discorso di bdoriano e nel frattempo hai postato tu |
sì, scusate, non credevo di trovarvi in tempo reale a rispondermi.
sto cercando al contempo di studiarmi le cose (per non gravarvi addosso alla ricerca della pappa pronta) e di evidenziare i miei dubbi da newbiehardware in maniera piuttosto chiara e abbastanza organica. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:05 Oggetto: |
|
|
io (e credo bdoriano) stiamo seguendo questo:
manuale |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:06 Oggetto: |
|
|
eeeeeee...satto!!!  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:21 Oggetto: |
|
|
sono proprio una bestia.
siamo su due livelli diversi.
diamo per buono che compro gli hd da 1 tera, entrambi maxtor sata (mi avete detto che posso), li faccio attaccare (mi avete detto come e dove, ovvero entrambi sulla scheda madre, col loro bravo cavo dati e cavo alimentazione, nelle porte 3 e 4 -in bd's foto- lasciando sulla 1 il disco sata vecchio del s.o.)
ok.
mo' accendo il computer (rimontato).
- con l'hardware nel vero senso della parola ho finito? Y/N
- ficco il cd asrock amd-nvidia della scheda madre, lui si becca i drivers da solo e li installa? Y/N
- ficco dei cd che mi danno con gli hd? Y/N
- non ficco niente, e seguo direttamente il manuale che mi avete linkato voi perchè quel che devo installare è già installato di suo, e devo solo predisporre i dischi da bios? Y/N
portate pazienza per l'ignoranza e la pedanteria, per me è già duro dover accettare il fatto che dentro al case non ci sono criceti. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:29 Oggetto: |
|
|
Secondo me non ficchi nulla e segui il manuale che ti ho linkato (che è quello seguito da me e bdoriano).
Imposti il bios per il raid e lo configuri, poi quando parte win installi il driver NVIDIA ALL come dice il manuale (dovrebbe essere tra le utility della mb) e prepari gli array con il software installato. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:42 Oggetto: |
|
|
oh, ragazzi, fatemi un altro favore: sto discutendo animatamente con la parte hardware della madhouse.
io dico che in 3 minuti ha finito con il montare e lo smontare il pc e attaccare gli hd.
lui dice che per togliere l'hd vecchio e mettere i due nuovi e collegare i cavi ci vuole il suo tempo, perchè deve tirare via una ventola, un nido di topi e non so che per sfilare e infilare i dischi dall'allocazione.
ma è vero?
non ci posso credere !!!
ora vi posto una foto.
ma cos'è che deve tirar via, che non ho capito? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:48 Oggetto: |
|
|
dipende da come è fatto il case e come sono messi i cavi e i vari pezzi.
Mettere le mani in un pc è peggio di quel che sembra! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 01:52 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
|