Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Come quotate le mail?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 01:21    Oggetto: Come quotate le mail? Rispondi citando

Salve,
volevo fare una piccola indagine, voi le mail le quotate sopra o sotto?

La netiquette prevederebbe che il quote avvenga prima della risposta inoltre occorrerebbe eliminare le parti del quoting superflue, voi come fate?

Personalmente prima quotavo sempre sopra, poi tra amici e clienti che quotano sotto ho dovuto adattarmi per poter avere delle discussioni leggibili!

salut!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 01:26    Oggetto: Rispondi citando

Assolutamente prima il quote e poi la risposta
(sia in email, forum, ecc. ecc.).

(E quotando a pezzi, non tutto il messaggio).

Sennò non si capisce un tubo, o il quote è inutile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 01:30    Oggetto: Rispondi citando

Se dovevo rispondere e serviva solo avere il messaggio precedente, allora era del tutto indifferente per me stare sopra o sotto.

Molte volte mi è capitato di intrattenere conversazioni lunghe in cui rispondevo frase per frase, e in questo caso ovviamente inserivo la frase sotto quella cui rispondevo (praticamente come faccio qui con i vari post in cui rispondo a più domande insieme).
Di conseguenza finiva che le ultime risposte, eventuali altre comunicazioni e saluti vari restavano di sotto.

Ultimamente sto prendendo l'abitudine di stare sotto, anche perchè così il mio messaggio si chiude direttamente sopra la firma precompilata e la mail assume un tono quasi professionale... c'è anche chi mi prende per ingegnere, a volte. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 01:32    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Se dovevo rispondere e serviva solo avere il messaggio precedente,
cioè?

Se ti serve solo per pro-forma,
perhcé il destinatario lo pretende per principio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 01:54    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
MK66 ha scritto:
Se dovevo rispondere e serviva solo avere il messaggio precedente,
cioè?

Se ti serve solo per pro-forma,
perhcé il destinatario lo pretende per principio?

Non è che lo pretendessero loro, è che io dovevo far risultare che il mio messaggio era una risposta diretta per quel loro particolare messaggio e non per altre comunicazioni, e il modo migliore era quello di quotare integralmente il loro messaggio.
Era poi del tutto indifferente che rispondessi sopra o sotto, non dovendo rispondere frase per frase.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 11:37    Oggetto: Re: Come quotate le mail? Rispondi citando

freemind ha scritto:
Salve,
volevo fare una piccola indagine, voi le mail le quotate sopra o sotto?

La netiquette prevederebbe che il quote avvenga prima della risposta inoltre occorrerebbe eliminare le parti del quoting superflue, voi come fate?

Personalmente prima quotavo sempre sopra, poi tra amici e clienti che quotano sotto ho dovuto adattarmi per poter avere delle discussioni leggibili!

salut!

Come già hanno detto va prima il quote se rispondi a un utente in base a ciò che ti ha scritto in precedenza, lo quoti e poi rispondi. Un pò dipende dalla struttura del messaggio, tipo se scrivi a un utente e nel messaggio citi un messaggio di un altro allora prima scrivi:
(Ciao tizio, perchè mi hai detto questo, caio mi ha detto quest'altro [quote"caio"]. Tu cosa ne pensi.) Per le parti superflue del quote dipende, se il messaggio è troppo lungo magari eliminandole velocizza le cose.
Capito? io credo che dipende tutto dal quote, se è la parte rilevante del messaggio o se è per conoscenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 11:52    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo che se scrivo ad una persona che presumo essere abituata al "risposta prima, quote dopo" o è in generale ben poco esperta di email
(e spesso le due cose coincidono, perché chi è poco esperto usa di solito Outlook Express, che ha un pessimo sistema per quotare (e non solo per l'ordine risposta-quiote))


Dicevo, in tal caso,
dopo i saluti "ciao Tizio" e magari qualche riga in cui scrivo qualcosa non inrisposta al suo messaggio,
prima dell'intestazione del quote,
lo avviso "ti rispondo sotto il tuo messaggio".

Perché mi è capitato che qualcuno di un mio lungo messaggio leggesse solo le 2 o 3 righette striminzite che stavano in cima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 11:53    Oggetto: Rispondi citando

Anche io preferisco avere in alto il "quote", depurato di tutte quelle parti che non sono strettamente indispensabili, e sotto la mia risposta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

Quando si lavora Smile si preferisce quotare tutto il messaggio precedente e rispondere in alto. Cosi' rimane lo storico di tutte le email inviate, e in alto c'è la parte che conta (la risposta). Numerosi client email propongono questa opzione come default, alcuni hanno solo questa.

Oggi nessuno ha problemi di banda nello scaricare qualche kbyte di testo in più, quindi - in ambito lavorativo - eliminare pezzi dalle email precedenti è considerata una perdita di tempo (oltre che controproducente).

Poi a casa sua ognuno fa come preferisce.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 16:19    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Quando si lavora Smile si preferisce quotare tutto il messaggio precedente e rispondere in alto. Cosi' rimane lo storico di tutte le email inviate, e in alto c'è la parte che conta (la risposta).
Sì, mi ricordo un'email che ricevetti da "uno che lavorava" (mi pare l'assistenza tecnica del mio privider di accesso ad Internet).

"la parte che conta (la risposta)" erano tre - massimo cinque parole non dico telegrafiche ma poco ci mancava,
e incomprensibili se non ci si ricordava cosa gli avevo scritto nella mia email precedente (e tra l'altro era passato ben più di qualche giorno, ora che mi avevano risposto) o se non si leggeva il quote sottostante (il lungo quote, visto che avevano quotato tutto, e quello che avevo dovuto mandargli io non erano poche righe telegrafiche , ma ben più lungo e con una serie di dettagli: sistema operativo, browser, ecc. ecc. E ho dovuto rileggermelo tutto per capire la loro risposta.).

zeussino ha scritto:
Numerosi client email propongono questa opzione come default,
Purtroppo Sad

zeussino ha scritto:
alcuni hanno solo questa.
arci-purtroppo. Mad

zeussino ha scritto:
Oggi nessuno ha problemi di banda nello scaricare qualche kbyte di testo in più, quindi - in ambito lavorativo - eliminare pezzi dalle email precedenti è considerata una perdita di tempo (oltre che controproducente).
Certo non è un poblema di banda,
ma il tempo per leggere l'email che si riceve non conta? Dovrebbe contare anzi ben di più.

Se uno mi scrive (mi scuso in anticipo per gli esempi strampalati Very Happy )
esempio 1 ha scritto:
CB> Allora riusciamo a vederci domenica, domani, facciamo un giro al parco e poi magari andiamo a pescare?

No mi spiace, quel giorno ho già un altro impegno.
Grazie dell'invito comunque.
Sarà per un'altra volta.
c'impiego un tot a leggerlo.

Se invece mi quota tutto
esempio 2 ha scritto:
CB>Ciao Vattelapesca!

CB> Come va? E' un bel po' che non ci si sente. Sarà da prima dell'inverno.

CB> Anzi stavo giusto notando che l'inverno sta finendo, le giornate si allungano e sta facendo bello.
CB> Potremmo fare come la scorsa primavera, che ci trovavamo al parco vicino a casa tua, e poi passavamo a comprare le esche, e andavamo a pescare.

CB> C'era anche Tizio, ma l'ho sentito poco fa e ha l'influenza. Ah a proposito, mi ha detto di salutarti.

CB> Allora riusciamo a vederci domenica, domani, facciamo un giro al parco e poi magari andiamo a pescare?


No mi spiace, quel giorno ho già un altro impegno.
Grazie dell'invito comunque.
Sarà per un'altra volta.
c'impiego -e c'avete impiegato ora anche voi- un tot2 di tempo per leggerlo, con tot2 ben più lungo del tot del primo esempio.



Se poi uno scrive
esempio 3 ha scritto:


No mi spiace, quel giorno ho già un altro impegno.
Grazie dell'invito comunque.
Sarà per un'altra volta.
CB>Ciao Vattelapesca!

CB> Come va? E' un bel po' che non ci si sente. Sarà da prima dell'inverno.

CB> Anzi stavo giusto notando che l'inverno sta finendo, le giornate si allungano e sta facendo bello.
CB> Potremmo fare come la scorsa primavera, che ci trovavamo al parco vicino a casa tua, e poi passavamo a comprare le esche, e andavamo a pescare.

CB> C'era anche Tizio, ma l'ho sentito poco fa e ha l'influenza. Ah a proposito, mi ha detto di salutarti.

CB> Allora riusciamo a vederci domenica, domani, facciamo un giro al parco e poi magari andiamo a pescare?
inizio a leggere e -come dicevo prima- finché non leggo tutto il quote che sta dopo non capisco "ma non può cosa? <<quel giorno>> quale?, ...."

zeussino ha scritto:
Poi a casa sua ognuno fa come preferisce.
Eh sì,

però-1 : c'è chi mi manda email incomprensibili proprio perché c'è prima la rispsota e poi il quote, e pretende che io capisca lo stesso (vedi l'esempio che facevo prima delll'assitenza tecnica del provider)

però-2 : c'è chi dà per scontato, per sua abitudine, che la risposta stia sopra, e non legge quello che io ho scritto sotto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Gli esempi riportati da Chemicalbit anche se sono lunghi da leggere chiariscono il problema essenziali di chi legge. Read

Se ricevo qualcosa devo capire Confused

Non posso spendere dieci minuti per leggere un quote di mille righe solo per sapere una risposta, ne posso avere una risposta e dopo il quote, che non mi ricordo la domanda devo fare su e giu come in altalena. Confuso

Un testo va sempre editato un poco se specie se e lungo d'oh!

Altrimenti diventa o incomprensibile oppure troppo lungo Basta

E quindi sempre prima il quote sopra e la risposta dopo, altrimenti abbiamo la risposta prima della domanda, e sopratutto su un forum chi legge, o procede in maniera lineare e si legge tutti i post un dopo l'altro dal primo all'ultimo, oppure rischia di non capire niente Umpf

Poi ognuno fà come gli pare Grrr
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Sui forum i quote del messaggio precedente andrebbero aboliti del tutto Smile
tanto c'è scritto sopra, no?

A parte i rari casi in cui si vuole sottolineare una parte del discorso precedente... pratica comunque quasi sempre sovrabbondante.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 19:45    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
pratica comunque quasi sempre sovrabbondante.
Non mi pare. Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 19:58    Oggetto: Rispondi citando

Io sono per il quoting moderato sempre sopra, nella mail, nei forum etc...
Però con le mail vale il discorso che aveva fatto zeussino prima, inoltre visto che tutti quelli con cui ho a che fare quotano sotto, nelle comunicazioni via mail quoto sotto
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 16:05    Oggetto: Rispondi citando

Il quote -limitato alla porzione di testo che voglio citare- lo metto prima della risposta.
Per cui se la risposta è articolata su più punti rispetto a più citazioni avrò più quote separati seguiti ciascuno dalla risposta correlata.
Questo specialmente nel forum ma anche nella mail, specie se colloquiale.


Non considero come "quote" la mail inclusa nella sua totalità e automaticamente (ma rigorosamente sotto) nelle risposte..non è un quote nel significato preciso del termine, semplicemente è una risposta che tiene traccia dell'evolversi della discussione.

In ambito lavorativo poi è abbastanza più difficile che si scriva in maniera prolissa o non precisamente correlata all'argomento da trattare per cui la risposta anche se non "quotata" punto a punto è facilmente comprensibile
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 23:35    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
Non considero come "quote" la mail inclusa nella sua totalità e automaticamente (ma rigorosamente sotto) nelle risposte..non è un quote nel significato preciso del termine, semplicemente è una risposta che tiene traccia dell'evolversi della discussione.

Anche questo punto di vista non è male!
Mi sento più rinfrancato ora!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi