| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Umbi Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Mar 2009 16:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente hannofatto benissimo a chiedere il risarcimento danni nche perche comunque una ustione di secondo grando non è come un graffio.
 
Mi domando da cosa possa essere stato causato, dalle batterie forse? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2009 12:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La batteria è un dispositivo che utilizzando una reazione chimica produce corrente elettrica sempre anche se non la usi, per questo le batterie si scaricano anche se l'apparecchio e spento.   
 
 
E nel paradiso dei lavoratori, la Cina popolare, la cura che viene messa nella costruzione dei componenti dai ridenti operai dagli occhi a mandorla e corrisposta dall'esito della ustioni del ragazzo, che cosi imparera la prossima volta a non tenere iPod in tasca!   
 
 
Quando andavo a scuola io non portavo ipod in tasca, a dire il vero non esisteva nemmeno iPod   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Umbi Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2009 12:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'errata progettazione o realizzazione di un prodotto non può ricadere sgli acuirenti di quel prodotto stesso.
 
Ne vedo tantissimi di ragazzi con l'ipood in tasca ed è anche normale credo.
 
Se questo è un reale problema allora i costruttori dovrebbero segalaresl manuale del prodotto che lo stesso non dovrebbe essere tenuto in tasca. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		digirun Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2009 13:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | umbi ha scritto: | 	 		  L'errata progettazione o realizzazione di un prodotto non può ricadere sgli acuirenti di quel prodotto stesso.
 
Ne vedo tantissimi di ragazzi con l'ipood in tasca ed è anche normale credo.
 
Se questo è un reale problema allora i costruttori dovrebbero segalaresl manuale del prodotto che lo stesso non dovrebbe essere tenuto in tasca. | 	  
 
 
Io sono un progettista, e ti assicuro, che per quanto possa essere accurato un progetto, realizzato con coscienza "vecchia maniera" pur avendo il fiato sul collo del marketing che vuole vendere e dall'altra l'azienda intera che vuole "risparmiare" .....
 
 
NON si può nulla contro il cattivo assemblaggio realizzato da terzisti a cottimo che lavorano, anche in itaGlia, per un pugno di riso... se poi parliamo di far-east.....
 
 
L'avete voluta la bicicletta? PEDALATE!!!
 
 
Un lettore mp3 non può uscire di fabbrica a 2 euro, è profondamente ingiusto, se poi si pensa che è solo per poterlo vendere a meno, pur guadagnando tantissimo e solo per permettere al "consumatore" di cambiarlo una volta al mese, magari solo per il colore o perchè non ha voglia di custodirlo con un minimo di cura!
 
 
Basta con l'usa e getta di "robaccia" torniamo alla qualità che dura e costa, ma da soddisfazione, come un bel rolex, per capirci. (non ho rolex, per precisare, era solo un esempio di un oggetto costruito COME SI DEVE) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Umbi Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2009 14:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | digirum ha scritto: | 	 		  Un lettore mp3 non può uscire di fabbrica a 2 euro, è profondamente ingiusto, se poi si pensa che è solo per poterlo vendere a meno, pur guadagnando tantissimo e solo per permettere al "consumatore" di cambiarlo una volta al mese, magari solo per il colore o perchè non ha voglia di custodirlo con un minimo di cura! 
 
 
Basta con l'usa e getta di "robaccia" torniamo alla qualità che dura e costa, ma da soddisfazione, come un bel rolex, per capirci. (non ho rolex, per precisare, era solo un esempio di un oggetto costruito COME SI DEVE) | 	  
 
Non ho nulla da obiettare con tutto questo ma non possimo nemmeno dare colpe  a chi acquista, è chiaro che se trovo un articolo comunque di una certa marca a costo relativamente buono lo prendo anche perche ripeto non è una marca xxxx. Io adrei a perseguitare chi li mette in commercio senza test seriamente effettuati. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		mar.ste Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/01/07 17:27 Messaggi: 163
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Mag 2009 01:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | umbi ha scritto: | 	 		   	  | digirum ha scritto: | 	 		  Un lettore mp3 non può uscire di fabbrica a 2 euro, è profondamente ingiusto, se poi si pensa che è solo per poterlo vendere a meno, pur guadagnando tantissimo e solo per permettere al "consumatore" di cambiarlo una volta al mese, magari solo per il colore o perchè non ha voglia di custodirlo con un minimo di cura! 
 
 
Basta con l'usa e getta di "robaccia" torniamo alla qualità che dura e costa, ma da soddisfazione, come un bel rolex, per capirci. (non ho rolex, per precisare, era solo un esempio di un oggetto costruito COME SI DEVE) | 	  
 
Non ho nulla da obiettare con tutto questo ma non possimo nemmeno dare colpe  a chi acquista, è chiaro che se trovo un articolo comunque di una certa marca a costo relativamente buono lo prendo anche perche ripeto non è una marca xxxx. Io adrei a perseguitare chi li mette in commercio senza test seriamente effettuati. | 	  
 
 
Quoto umbi: la cosa puo` difficilmente essere risolta dal consumatore e non per cattiva volonta`!... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |