Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 27 Mag 2009 08:48 Oggetto: Le immagini taroccate del premier sui TG |
|
|
Corriere.it ha scritto: | La denuncia del senatore PARDI: «ORA LA VIGILANZA FACCIA LUCE»
Il logo del Pdl nel video del premier
Scoppia un caso in Rai
L'Idv attacca: «Taroccata l'intervista alla Cnn».
Viale Mazzini replica: «Chiaramente indicata la fonte»
MILANO - È l'Italia dei Valori, per bocca del senatore Francesco Pancho Pardi, a lanciare il sasso: «Il Tg1 delle 20 e il Tg3 delle 19 hanno mandato in onda un servizio con immagini taroccate dell'intervista che la Cnn ha fatto al presidente Berlusconi». Il caso solleva un nuovo polverone: sembra che qualcuno abbia aggiunto a destra del premier il logo del Pdl per le Europee. Ma la spiegazione arriva poco dopo: si tratta di due interviste diverse. Quella "incriminata" è stata rilasciata da Berlusconi all'emittente sarda Videolina («di proprietà di casa Berlusconi», attacca Pardi).
LA NOTA DEI DIRETTORI - In serata arriva la nota congiunta dei direttori del Tg1 Andrea Giubilo e del Tg3 Antonio Di Bella: «Nessuna immagine taroccata nei servizi su Berlusconi. Il Tg1 e il Tg3 hanno mandato in onda un servizio confezionato con immagini del premier da un'intervista alla Cnn e dichiarazioni da un?intervista all?emittente sarda Videolina. In queste ultime compariva il simbolo di lista. Nei servizi era chiaramente indicata la fonte di immagini e sonori. Può aver tratto in inganno il fatto che la location delle interviste fosse simile. Fatto sta che i due telegiornali non hanno taroccato nulla ed è grave il solo sospetto che il servizio pubblico possa modificare delle immagini, tanto più in periodo elettorale».
«VIDEOLINA NON È DI BERLUSCONI» - Arriva anche la smentita sulla proprietà dell'emittente: «Quanto affermato dal senatore Pardi secondo il quale Videolina è un'emittente di proprietà di casa Berlusconi è totalmente falso - precisa in una nota la società editrice -. Videolina Spa fa parte del Gruppo Unione Editoriale al quale appartengono anche l'Unione Sarda e Radiolina, la cui proprietà è del dottor Sergio Zuncheddu, unico azionista».
PARDI: «VADO IN COMMISSIONE» - Ma Pardi (che parla di «grandioso spot elettorale») non molla e porta la vicenda all'attenzione della commissione di Vigilanza di cui è capogruppo per l'IdV. «Ho lanciato la questione nell'Ufficio di presidenza e mi riprometto di portarla anche in commissione. Giubilo e Di Bella hanno dato una risposta minimizzatrice, banalizzante, senza spiegare perché bisognava ricorrere a Videolina. Se uno ha le immagini Cnn perché fare un pezzo di servizio con quelle e poi utilizzare quelle di Videolina? Nonostante la loro replica, è rimasta l'idea di un "pataccone", non so se consapevole, di una falsificazione». L'Ufficio di presidenza della Vigilanza torna a riunirsi mercoledì presieduto in parte da Sergio Zavoli e in parte dal vicepresidente Giorgio Merlo. «Con Zavoli ne ho potuto parlare solo in maniera informale, poi ne ho parlato nella riunione - spiega Pardi - dove mi sono ripromesso anche di fare una precisa indicazione di audizioni, a partire dal Garante fino ai direttori di rete e dei Tg, sulla par condicio e su alcuni casi specifici come quello di Report». La denuncia dell'Idv trova sostenitori anche nel Pd (con Alberto Losacco: «Strano modo di fare campagna elettorale quello di Berlusconi che in barba alla par condicio ha invaso i telegiornali nazionali, con veri e propri spot elettorali») e nel Pdci (con Jacopo Venier: «Quando la Rai sostituirà il logo con il simbolo Pdl?»).
IL DIRETTORE DI VIDEOLINA - Infine il racconto del direttore di Videolina, Bepi Anziani: «Siamo entrati dopo la Cnn e abbiamo trovato una location "naturale" con il simbolo della Pdl incollato su una colonna trasparente posta accanto al presidente. In serata, gratuitamente, abbiamo dato le immagini ai tg nazionali». E rispondendo alle accuse di Pardi circa la proprietà della tv: «Forse Pardi è stato tratto in inganno dal fatto che Sergio Zuncheddu (proprietario dell'emittente sarda, ndr) è tra gli azionisti de Il Foglio». |
l'intervista originale della CNN |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|