| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		serte Mortale pio
  
 
  Registrato: 15/06/08 21:58 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2009 09:54    Oggetto: xp non memorizza le impostazioni | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Salve, ho un piccolo/grande problema. Da qualche giorno avevo notato che le impostazioni degli account di msn non venivano mantenute: in pratica. alla riaccensione del pc, gli account memorizzati non c'erano più e dovevo riconfigurarli. Pensavo fosse un problema di msn, ma oggi invece ho notato che è tutto il sistema xp sp3 che ha il problema: all'accensione carica gli aggiornamenti antivirus, effettuo qualche disinstallazione, cambio qualche visualizzazione delle icone del desktop, ecc, e tutto bene finchè il pc lavora, ma, alla sua riaccensione, tutto è tornato come prima: desktop, programmi disinstallati che ritrovo nuovamente funzionanti, aggiornamenti antivirus da rifare e quant'altro. Ho provato con un ripristino configurazione, ma il sistema non si è ripristinato (senza darmi neanche il solito avviso "impossibile effettuare il ripristino configurazione alla data.."). Insomma le configurazioni le conserva solo se alla chiusura invece di spegnere il pc lo congelo, e non so che pensare. Qualcuno può aiutarmi? Grazie anticipate | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		uomodeighiacci Dio minore
  
 
  Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2009 11:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non credo che tu possa averlo istallato senza accorgertene     ma dato che chiedere non costa nulla.. non è che di recente hai installato returnil virtual system? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		serte Mortale pio
  
 
  Registrato: 15/06/08 21:58 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2009 18:40    Oggetto: xp non memorizza le impostazion | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si esatto..., anche se però mi sembra (ma non ci metto la mano sul fuoco) che il problema fosse antecedente. Comunque, ad ogni buon conto, l'ho disinstallato. Spero che tu abbia ragione | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		uomodeighiacci Dio minore
  
 
  Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2009 20:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse te lo hanno consigliato come "programma per la sicurezza" ma, rendere nulli tutti i cambiamenti al pc, non è un problema, è propio la sua funzione. Questo fa si che quando un virus entra nel tuo pc, tutti i danni fatti spariscono al riavvio, però.. anche qualsiasi impostazione o documento cambi sparisce (se non la salvi in una partizione diversa).
 
Se intendi continuare ad usarlo basta mettere la protezione su off (o qualcosa del genere) e riavviare. Al riavvio potrai modificare il pc e salvare i cambiamenti, alla fine metti su on e riavvi ancora. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |