Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nielsen: "La metà degli italiani non usa Internet"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 14 Set 2009 16:52    Oggetto: Nielsen: "La metà degli italiani non usa Internet" Rispondi citando

Commenti all'articolo Nielsen: "La metà degli italiani non usa Internet"
Un italiano su due non naviga. Quelli che lo fanno non approfittano dell'offerta culturale e di intrattenimento della Rete.


Foto via Fotolia
Top
{nino}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Set 2009 17:55    Oggetto: non mi stupisco... perchè? Rispondi citando

perchè ciò che dice questo articolo non mi stupisce??

mi spiace che sia così, ma il problema, secondo me, è sia nelle difficoltà dovute ad offerte e compagnie telefoniche scadenti, sia dovuto al fatto che molto spesso nel nostro paese, ci crediamo "troppo furbi" per fare quello che fanno tutti....
Top
{santino}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Set 2009 18:40    Oggetto: Rispondi citando

è veramente difficile usare il pc. il computer non è intuitivo come i cell. e poi spesso per leggere un articolo di giornale a momenti devo mettere la partita iva,registrati fai il login usrname id account. AL DIAVOLO!!!
Top
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 14 Set 2009 23:04    Oggetto: Rispondi citando

Cominciamo col togliere gli ultra 65 anni da quella statistica. Sarà che abito in un paesino di campagna, ma qui da me la maggioranza dei pensionati ha la 5a elementare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 15 Set 2009 03:59    Oggetto: Rispondi citando

{santino} ha scritto:
è veramente difficile usare il pc. il computer non è intuitivo come i cell. e poi spesso per leggere un articolo di giornale a momenti devo mettere la partita iva,registrati fai il login usrname id account. AL DIAVOLO!!!


Vero, vero,...troppo complicato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 15 Set 2009 11:09    Oggetto: Rispondi citando

mi sembra tutto normale. Se si prendesse una fascia + ristretta di popolazione (diciamo ai 14/50) la statistica sarebbe ben diversa. E' risaputo che l'anafalbetismo nella popolazione anziana è abbastanza comune. E' il fardello di due guerre mondiali.
E' anche vero che se il computer fosse facile da usare come un telefonino non sarebbe male per la gente anziana che conserva la curiosità ma si ferma davanti a tanti problemi procedurali richiesti dall'installazione dell'adsl al funzionamento del computer. Forse, creare qualcosa ad hoc, diretto e immediato, per questa tipologia di popolazione,potrebbe essere un buon business.
buona giornata
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 15 Set 2009 11:34    Oggetto: Rispondi citando

Diamoci da fare.

Corsi di alfabetizzazione informatica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Renzo(ita)
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/08 13:04
Messaggi: 158
Residenza: Modena

MessaggioInviato: 16 Set 2009 13:06    Oggetto: Rispondi citando

{santino} ha scritto:
è veramente difficile usare il pc. il computer non è intuitivo come i cell. e poi spesso per leggere un articolo di giornale a momenti devo mettere la partita iva,registrati fai il login usrname id account. AL DIAVOLO!!!


Conosco alcune persone che non sanno mandare sms e compongono solo i numeri che conoscono a memoria perché non sanno che li possono salvare nella rubrica.

axias41 ha scritto:
Cominciamo col togliere gli ultra 65 anni da quella statistica. Sarà che abito in un paesino di campagna, ma qui da me la maggioranza dei pensionati ha la 5a elementare.


Sicuramente gli anziani vanno aiutati e stimolati nell'uso delle nuove tecnologie.
Si può provare col programma che si trova a questo indirizzo: http://www.eldy.org/

E' gratuito, in italiano ed è scritto in grande, basta solo un po' di aiuto iniziale.

Però la cosa più importante è riuscire ad interessare le persone.
Per esempio i miei fratelli si rifiutano di ascoltarmi se parlo di computer Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Set 2009 21:24    Oggetto: Rispondi citando

axias41 ha scritto:
Cominciamo col togliere gli ultra 65 anni da quella statistica. Sarà che abito in un paesino di campagna, ma qui da me la maggioranza dei pensionati ha la 5a elementare.


Hai perfettamente ragione.
Io rimango perplesso difronte alle statistiche Nielsen poichè non si riesce mai a sapere con esattezza come viene composto il campione rappresentativo.

Esistono delle regole statistiche su come deve essere rappresentata la popolazione e pure sul delta ( cioè lo scostamento) delle risposte del campione ovvero quelli che per vari motivi mentono oppure rispondono in maniera incorretta.

dove sapere che la Nielsen fà indagini mediante polling telefonico quindi ci sono liste che vengono contattate, ed ogni chiamato che acconsente a rispondere è un numero in meno da chiamare.

Io però che sono al telefono è faccio l'intervistatore non avrò mai la certezza di chi stò intervistando e quindi non avrò nemmeno la certezza sull'attendibilità di quello che mi dice.

Poi con quello che mi pagavano per i sondaggi non ero nemmeno tanto affidabile io nel riempire i quadri sul computer................
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 16 Set 2009 21:36    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
axias41 ha scritto:
Cominciamo col togliere gli ultra 65 anni da quella statistica. Sarà che abito in un paesino di campagna, ma qui da me la maggioranza dei pensionati ha la 5a elementare.


Hai perfettamente ragione.
Io rimango perplesso difronte alle statistiche Nielsen poichè non si riesce mai a sapere con esattezza come viene composto il campione rappresentativo.


pero' ci prendono abbastanza...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi