Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 23 Set 2009 14:43 Oggetto: * Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Salve a tutti, non è da molto che mi sono iscritto, ma da quando l'ho fatto fra le altre cose sto tenendo d'occhio la sezione PSV per curiosità e mi sembra di leggere fra le righe che spybot venga considerato un prodotto quantomeno antiquato, da sostituire appena possibile con SuperAntySpyware e volevo sapere da voi se questa mia impressione è corretta e se sì perchè?
Io utilizzo sul mio pc di casa Avira, Spybot e come firewall ho quello predefinito di windows e non ho mai avuto problemi, però è anche vero che di mestiere faccio il programmatore e quindi (almeno in teoria ) dovrei aver eliminato la causa prima di ogni problema relativo al pc, ovvero l'utente seduto davanti al monitor .
Quindi vorrei sapere da voi se mi consigliate di abbandonare il vecchio e caro spybot per passare a questo nuovo amico.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia, tempo e conoscenze per rispondermi |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 15:35 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Quindi vorrei sapere da voi se mi consigliate di abbandonare il vecchio e caro spybot per passare a questo nuovo amico.
|
Il mio suggerimento è si.
SpyBot è stato un ottimo software di supporto fino a tre anni fa.
Ora è ampiamente superato ed obsoleto.
Poi, non ho mai ben capito cosa immunizzi la funzione di immunizzazione 8)
Tornando alle cose serie, sotto l'aspetto della qualità di rilevazione e frequenza di aggiornamento delle firme (queste ultime, purtroppo, da eseguire manualmente), Malwarebytes e Superantispyware (stiamo sempre parlando di software in versione gratuita) lo hanno, ampiamente superato.
Entrambi, poi, hanno il vantaggio di non "bloccare a piacere o come gli gira" (cosa che, spesso, combina Spybot con il suo teatimer)
applicazioni assolutamente lecite e/o legittime, non girando in realtime.
In definitiva stiamo parlando dei due migliori software antimalware sul mercato con scansioni on-demand.
Ultima nota: per entrambi, è anche possibile acquistare, a cifre davvero abbordabili, la versione a pagamento. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 16:44 Oggetto: |
|
|
Mah .. vi posto una risposta riguardo al firewall, è la prima che ho trovato ma credo che sia esaustiva, anche perchè, non è che lo dico io nè
Eccola! |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 19:38 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Questa è decisamente le cosa più importante, non ho voglia di un altro TeaTimer, tante che avevo disattivato anche il mio.  |
Spybot: installi ma non sai bene cosa installi
kevin ha scritto: | Mah .. vi posto una risposta riguardo al firewall, è la prima che ho trovato ma credo che sia esaustiva |
Kevin, ilovetoothedog (come tanti utenti, lui lo prendiamo ad esempio) non è Kevin Mitnick (e, lascia da parte il nome che vi accomuna, non lo sei neppure tu ).
A qualsiasi utente che mi domandasse se è meglio installare un firewall software piuttosto che navigare con quello integrato di Windows, suggerirei, anche io, di installarne uno.
Ma quando si tratta di un utente, che di mestiere fa il programmatore informatico ...... 8) |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Set 2009 19:23 Oggetto: |
|
|
Torniamo all'argomento della discussione, per cortesia.
Spezzo una lancia a favore di Spybot S&D.
Concordo che non sia il prodotto free migliore presente sul mercato ma può tornare utile agli utenti alle prime armi. Invece, l'utente evoluto ne può fare tranquillamente a meno.
Il TeaTimer è una vera ciofeca e su questo non ci piove.
L'operazione di scansione e rimozione infezioni è nettamente inferiore a prodotti quali MBAM e SuperAntiSpyware, e siamo d'accordo anche su questo.
La possibilità di immunizzare il sistema, invece, è utile a ridurre il rischio di navigare in siti spara-malware per gli utenti niubbi. Insieme a SpywareBlaster fornisce un piccolo aiuto. (se non ricordo male, anche Advanced System Care fornisce una funzione simile)
Personalmente lo installo sugli utenti che sono alle prime armi per aiutarli a non cadere in tentazione e lascio loro le istruzioni per tenerlo costantemente aggiornato.
Inoltre, fornisce un insieme di tools di tutto rispetto:
- La funzione Tritatutto per eliminare qualsiasi traccia di un file
- L'elenco degli ActiveX presenti nel sistema
- L'elenco dei BHO presenti nel sistema
- La possibilità di bloccare alcune impostazioni di IE
- Il controllo del file HOSTS
- La possibilità di visualizzare i processi attivi
- Il controllo del file di registro alla ricerca di eventuali discrepanze
- Il controllo delle voci in esecuzione automatica (da qualche tempo è presente anche in CCleaner, in forma ridotta)
- Il controllo delle voci di disinstallazione programmi
Insomma, mica pizza e fichi!
Pur essendo un programma superato, può tornare utile in diverse occasioni.
PS: estrapolerò da questa discussione le parti riguardanti la sicurezza in generale e creerò una discussione apposita... abbiate pazienza. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 24 Set 2009 19:41 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Spezzo una lancia a favore di Spybot S&D. |
Se volevi demolirlo definitivamente, direi ci sei riuscito BD 8)
Citazione: | Concordo che non sia il prodotto free migliore presente sul mercato ma può tornare utile agli utenti alle prime armi. |
E vorresti affidare ad un software scadente la difesa di un utente alle prime armi?
Citazione: | Il TeaTimer è una vera ciofeca e su questo non ci piove.
L'operazione di scansione e rimozione infezioni è nettamente inferiore a prodotti quali MBAM e SuperAntiSpyware, e siamo d'accordo anche su questo. |
Hai detto niente stessa risposta data prima.
Citazione: | Personalmente lo installo sugli utenti che sono alle prime armi per aiutarli a non cadere in tentazione e lascio loro le istruzioni per tenerlo costantemente aggiornato. |
Sicuro che non cadano, lo stesso in tentazione? .. io non lo sarei
Infatti, ll primo software che installano, dopo aver attivato Messenger, si chiama Emule (acronimo di: Centro Ufficiale Raccolta mondiale di tutta la Spazzatura presente sul web) ..... altro che cadere in tentazione
Citazione: | Inoltre, fornisce un insieme di tools di tutto rispetto:
- La funzione Tritatutto per eliminare qualsiasi traccia di un file
- L'elenco degli ActiveX presenti nel sistema
- L'elenco dei BHO presenti nel sistema
- La possibilità di bloccare alcune impostazioni di IE
- Il controllo del file HOSTS
- La possibilità di visualizzare i processi attivi
- Il controllo del file di registro alla ricerca di eventuali discrepanze
- Il controllo delle voci in esecuzione automatica (da qualche tempo è presente anche in CCleaner, in forma ridotta)
- Il controllo delle voci di disinstallazione programmi
Insomma, mica pizza e fichi!  |
Eh si, mica pizza e fichi: tutte funzioni che un utente alle prime armi, utilizza quotidianamente (..... amesso che si renda conto che esistono e come funzionano).
Citazione: | Pur essendo un programma superato, può tornare utile in diverse occasioni. |
Appunto perché è superato ed obsoleto, non andrebbe mai suggerito.
Citazione: | PS: estrapolerò da questa discussione le parti riguardanti la sicurezza in generale e creerò una discussione apposita... abbiate pazienza. |
Servirà? .....  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 24 Set 2009 19:53 Oggetto: |
|
|
@Bdoriano
Hai sbaglaito totalmente Spyboot può essere utilizzata da utenti esperti che lo tengono in servizio insieme ad altri programmi come antispyware proprio per combinare funzioni diverse ed utilizzare una difesa combinata.
al contrario un utente inesperto proprio per il fatto che essendo inesperto e molto piu vulnerabile ha necessità di un programma efficiente di base, non di funzioni accessorie che sono apprezzate da utenti esperti.
Io uso Spyboot appunto insieme ad antispyare ed adware proprio per utilizzare le singole specifiche di ogni programma per ottenere un effetto congiunto più performante.
Consigliare ed installare il solo SB S&D ad utenti non smaliziati mi sembra assai imprudente  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Set 2009 20:04 Oggetto: |
|
|
E' evidente che mi sono spiegato male.
Non installo solo Spybot all'utente inesperto, ma installo anche Spybot (oltre all'antivirus e firewall), attivando la funzione di immunizzazione che faccio tenere costantemente aggiornata.
Ed è l'unica funzione di Spybot che faccio utilizzare al niubbo.
Le altre funzioni che ho descritto, le utilizzo io (e solo io) quando devo fare dei controlli su quei pc. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 24 Set 2009 21:45 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | E' evidente che mi sono spiegato male ..... Le altre funzioni che ho descritto, le utilizzo io (e solo io) quando devo fare dei controlli su quei pc. |
Ecco ora la cosa è più chiara ... per un attimo ho temuto, seriamente, ti fossi improvvisamente rinc********
P.S.: devo dire che, in questa discussione, iniziano ad emergere aspetti inquietanti ....
======================
Come preannunciato da BDoriano:
Sicurezza ..... questa sconosciuta: la discussione prosegue qui |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Set 2009 02:00 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Torniamo all'argomento della discussione, per cortesia.
Spezzo una lancia a favore di Spybot S&D. |
anch'io. ne spezzo anche due !!!
mi stavo già disperando nel non leggere nessuno che la pensasse come me, ma per fortuna doriano ha elencato le principali funzionalità che apprezzo nello spybot.
e conosco un sacco di utonti che le utilizzano con cognizione di causa, correttamente. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Set 2009 21:39 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Riverside ha scritto: | SpyBot è stato un ottimo software di supporto fino a tre anni fa.
Ora è ampiamente superato ed obsoleto.
Poi, non ho mai ben capito cosa immunizzi la funzione di immunizzazione 8) |
Oh beh... nulla, sciocchezzuole: scrive nel file degli host qualche migliaio di siti notoriamente pericolosi in modo che con qualunque browser si navighi li riconosca lui...
Ah, già: anche una buona manciata di ActiveX nocivi...
Bazzecole. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 29 Set 2009 21:54 Oggetto: |
|
|
Riverside non è un amante del programma di Spyboot ed è una cosa risaputa.
E se lui di punto in bianco un giorno se ne esce dicendo che l'accoppiata avast+Spyboot è la migliore difesa del mondo
Che famò  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 30 Set 2009 20:18 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, non c'è bisogno di tanto accanimento...
Anche perché a volte i rimedi più semplici, come ci insegna River, sono i più efficaci: . . . . . . |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:14 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Danielix ha scritto: | Oh beh... nulla, sciocchezzuole: scrive nel file degli host qualche migliaio di siti notoriamente pericolosi in modo che con qualunque browser si navighi li riconosca lui... |
Non è neccessario SpyBot per quello.
In giro per il web si trovano liste complete belle e pronte per editare il fle hosts. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:19 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Riverside ha scritto: | Non è neccessario SpyBot per quello.
In giro per il web si trovano liste complete belle e pronte per editare il fle hosts. |
E certo! Credi che non sappia che hai ragione?!
Io l'auto mica l'ho comprata! Ho reperito qua e la tutti i pezzi e me la sono montata!
Sono mica scemo, io!  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:26 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Danielix ha scritto: | Io l'auto mica l'ho comprata! Ho reperito qua e la tutti i pezzi e me la sono montata!  |
Gli amanti del bricolage sono sempre esistiti.
Quelli del fai da te informatico, anche.
Citazione: | Sono mica scemo, io!  |
Mai pensato.
Citazione: | Riverside non è un amante del programma di Spyboot ed è una cosa risaputa.
E se lui di punto in bianco un giorno se ne esce dicendo che l'accoppiata avast+Spyboot è la migliore difesa del mondo
Che famò Che famò |
Non accadrà mai, quindi non porti neppure la domanda 8)
Citazione: | Anche perché a volte i rimedi più semplici, come ci insegna River, sono i più efficaci ....... |
Quello che proponi è un metodo che dovrei iniziare a prendere in considerazione in certi casi; resta da precisare, che comunque non rientra tra quelli che suggerisco (almeno non mi pare). |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 01 Ott 2009 07:05 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Riverside non è un amante del programma di Spyboot ed è una cosa risaputa.
E se lui di punto in bianco un giorno se ne esce dicendo che l'accoppiata avast+Spyboot è la migliore difesa del mondo
Che famò  |
Perchè mi tiri in causa ?
NDR: Io li uso tutti, uno o l'altro li becca !
Ciao |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Ott 2009 09:38 Oggetto: |
|
|
L'argomento della discussione è, e rimane, Spybot S&D.
Potete esprimere i vostri pareri in merito sul perché usarlo o non usarlo, ma vediamo di rimanere in tema, grazie. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 01 Ott 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
messaggio di servizio: in questo 3d è nato un interessante dibattito sull'uso del firewall, che continua qui. |
|
Top |
|
 |
|