| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| chopin729 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 24/04/09 12:22
 Messaggi: 81
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2009 12:07    Oggetto: * Installare Ubuntu a 32 o 64 bit? |   |  
				| 
 |  
				| salve a tutti, dopo anni di glorioso lavoro il mio processore amd sempron 2800+ è pronto per il pensionamento. sarà sostituito molto probabimente da un core duo quad con architettura a 64bit, giusto? quest'ultima è ottimizzata bene come la 32 oppure (come leggo in rete) ha qualke problemino? in caso di problemi posso cmq sempre metterci la 32 bit vero?
 aspetto vs.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2009 22:01    Oggetto: Re: ubuntu 32 o 64 bit? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chopin729 ha scritto: |  	  | salve a tutti, | 
 Ciao
 
  	  | chopin729 ha scritto: |  	  | dopo anni di glorioso lavoro il mio processore amd sempron 2800+ è pronto per il pensionamento. sarà sostituito molto probabimente da un core duo quad con architettura a 64bit, giusto? | 
 Credo di si: dovrebbe essere a 64bit.
 
  	  | chopin729 ha scritto: |  	  | quest'ultima è ottimizzata bene come la 32 oppure (come leggo in rete) ha qualke problemino? | 
 Intendi la versione di Ubuntu?
 Un tempo c'erano problemi, principalmente col flash e con alcuni programmi, ma dalla versione 9.04 ho letto che problemi non ce ne sono più (almeno con flash, e nei repo ci sono tutti i pacchetti giusti, certo se cerchi qualche pacchetto specifico che non esiste nei repo e lo trovi in giro per la rete, è possibile che sia a 32bit e quindi non funzionerà, ma con più di 10.000 pacchetti a disposizione è proprio strano dover cercare qualcosa di specifico fuori dai repo), quindi si può utilizzare benissimo la 64bit.
 
  	  | chopin729 ha scritto: |  	  | in caso di problemi posso cmq sempre metterci la 32 bit vero? | 
 Personalmente ti posso garantire che un sistema (Linux, che XP non ce l'ho proprio fatta a reinstallarlo quando mi si è bruciata la m.b. e l'ho cambiata con qualcosa di più moderno) a 32bit funziona comunque anche su un computer a 64bit (certo non ci saranno prestazioni ottimizzate per lo sfruttamento completo dell'architettura, e avrai il limite della RAM, che non ne vedrà più di 3,25GB), mentre al contrario un sistema a 64bit non potrà funzionare su un computer a 32bit.
 
  	  | chopin729 ha scritto: |  	  | aspetto vs. | 
 Io ho già dato
   Vediamo gli altri
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chopin729 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 24/04/09 12:22
 Messaggi: 81
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2009 16:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, proverò la 64 bit e vedremo un pò.... ascolta, il nuovo pc m arriverà senza hard disk xkè ho intenzione di montarci i miei. 1 con xp ed il secondo con ubuntu 9.04. basta collegarli ed il computer è pronto oppure bisogna far qualkosa?
 tks mk66
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2009 22:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qua non sono in grado di risponderti, mi spiace. 
 Ti conviene chiederlo nella sezione hardware
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seahawk Dio minore
 
  
  
 Registrato: 14/07/07 09:23
 Messaggi: 865
 Residenza: Bosco di Shoikan
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2009 18:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io uso la 9.04 64bit, con il vecchio amdTurion...mai dato problemi, sia con ubuntu a 32 che a 64... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |