| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2009 12:23    Oggetto: Ecco i Dns pubblici di Google |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Ecco i Dns pubblici di Google Google lancia un servizio pubblico di risoluzione dei nomi, entrando in concorrenza con OpenDns che intravvede la minaccia di un monopolio.
 
 
   Foto di Falko Matte
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| karl Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 09/11/07 12:04
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Dic 2009 10:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me, per noi dall'Italia, inserire i dns di provider oltreoceano come Google comporta tempi di risoluzione maggiori rispetto a quelli "nostrani", quindi preferisco utilizzare i dns forniti dal mio gestore  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| interceptor Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/01/06 09:52
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Dic 2009 11:31    Oggetto: Diaboliko Google |   |  
				| 
 |  
				| Io non so come abbiano fatto: 8.8.x.x è una classe IP abbastanza strana. Ma pensate a quanto tempo serve per imparare a memoria i due dns di google rispetto a quelli di opendns.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {flippen} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Dic 2009 11:55    Oggetto: Monopolio |   |  
				| 
 |  
				| In effetti Google sta lentamente ma inesorabilmente conquistando Internet, un po' come Microsoft ha fatto con i programmi e il sistema operativo: le varie parti sono in sinergia una con l'altra e invogliano l'utente a rimanere all'interno del "recinto" facendo leva sulla pigrizia e sul senso di sicurezza che danno le cose conosciute. Uso i DNS di OpenDns da anni e, a parte qualche raro caso di incertezza, ho sempre avuto un'ottima velocità di risposta dai loro server e quindi non vedo motivi reali per passare a Google; al contrario vedo molti motivi per tenermi alla larga il più possibile da Google (e da tutti i monopolisti e oligopolisti potenziali), tra cui quello citato da OpenDns.
 Vorrei far notare però, a onor del vero, che i server di Google per l'Europa sono in Germania e non oltreoceano e sono velocissimi.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {paolo del bene} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Dic 2009 03:03    Oggetto: monopolio2 |   |  
				| 
 |  
				| credi non ne erano già a conoscenza di esser dei monolisti peggio di microsoft, apple, ibm...? 
 eppur questo richiede il mercato, ovvero esser dominati, far si che la gente si senta oppressa e poi si lamenti, ma nessuno che decide di prendere una posizione contro GOOGLE, YAHOO, WANADOO, TELECOM ITALIA, CISCO SYSTEMS, VODAFONE.... l'elenco non finirebbe, il parlamento europeo si è espresso sulle prime cinque perchè sono i servi del Governo Cinese, la sesta la metto io, perchè nonostante io non faccio uso di p2p, VODAFONE blocca il servizio di p2p. Chi è VODAFONE per decidere ? è un tribunale ? è un magistrato ? è un giudice ? VODAFONE si arroga simile potere perchè è un colosso e come tante altre domina il mercato, dunque la cosa più giusta che possiate fare è non fare contratti con VODAFONE di nessun genere.
 
 Preferisco comunque OpenDNS, che dover dipendere da GOOGLE, accentratore del potere e se per disgrazia mi ritrovo ad avere ancora l'email di google, è perchè quando la registrai 7 anni fa, non ne sapevo nulla delle Risoluzioni del Parlamento Europeo, che sono state pubblicate su internet dal Parlamento Europeo nel 2006 e dunque, anche se ci stavano lavorando, io ero estraneo alla cosa, dal momento che l'etica per me è fondamentale, sto spostando tutti i miei lavori su altri portali e piano piano, anche le e-mailes saranno sospese.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |