Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Gen 2010 05:17 Oggetto: Il dizionario di Google |
|
|
Commenti all'articolo Il dizionario di Google
Google Dictionary, da subito disponibile in molte lingue, si aggiunge ai numerosi servizi di Big G.
Google Dicionary
|
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Gen 2010 06:37 Oggetto: |
|
|
Sarebbe utile il Latino e greco antico ....
Ciao |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 11 Gen 2010 09:45 Oggetto: |
|
|
Abbastanza bene su tutta la linea direi, ma affermare in modo così assoluto che Wikipedia sia un "portale affidabile" forse è azzardato: anche se poi è di certo una risorsa che anche io consulto e utilizzo, ma sempre con quel principio di attenzione che mi sembra doveroso verso certi modelli di base dati |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 11 Gen 2010 10:12 Oggetto: |
|
|
franz ha scritto: | Abbastanza bene su tutta la linea direi, ma affermare in modo così assoluto che Wikipedia sia un "portale affidabile" forse è azzardato: anche se poi è di certo una risorsa che anche io consulto e utilizzo, ma sempre con quel principio di attenzione che mi sembra doveroso verso certi modelli di base dati |
Se e' per quello nessuna fonte e' affidabile, altrimenti perche' nei saggi in genere c'e' una bibliografia di pagine e pagine e pagine quando per informarsi su un argomento sarebbe sufficiente leggere al massimo uno o due libri?
Le fonti vanno incrociate quindi Wikipedia non e' inferiore alla British o alla nostrana Treccani in questo senso. Anzi Wikipedia e' un modello di sviluppo incrociato in un certo senso di voci enciclopediche. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Gen 2010 21:52 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | (....)
Se e' per quello nessuna fonte e' affidabile, altrimenti perche' nei saggi in genere c'e' una bibliografia di pagine e pagine e pagine quando per informarsi su un argomento sarebbe sufficiente leggere al massimo uno o due libri?
Le fonti vanno incrociate quindi Wikipedia non e' inferiore alla British o alla nostrana Treccani in questo senso. Anzi Wikipedia e' un modello di sviluppo incrociato in un certo senso di voci enciclopediche. |
Infatti Wikipedia quando è "scomoda" una voce, usa bibliografia inaffidabile e citazioni non enciclopediche e falsa pluralità delle fonti.
Il guaio di Wikipedia non è il suo modello ma gli "amministratori" per questo è totalmente inaffidabile!
Ciao |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 11 Gen 2010 21:54 Oggetto: |
|
|
abituato al De Mauro online di firefox, che adesso non c'è più, BEN VENGA il googlezionario  |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 12 Gen 2010 00:22 Oggetto: |
|
|
http://dizionari.corriere.it/cgi-bin/sabcol/trova
non male anche lui |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 12 Gen 2010 00:57 Oggetto: |
|
|
Grazie! lo proverò  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 12 Gen 2010 09:44 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: |
Infatti Wikipedia quando è "scomoda" una voce, usa bibliografia inaffidabile e citazioni non enciclopediche e falsa pluralità delle fonti.
Il guaio di Wikipedia non è il suo modello ma gli "amministratori" per questo è totalmente inaffidabile!
Ciao |
Nooo, ogni sistema e' inaffidabile. La riduzione del rischio di informazione scorretta passa per incrocio di fonti. Qualunque fonte, non solo Wikipedia che ha ottimi contenuti in media ma non puo' essere un oracolo infallibile. Niente lo e'. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 13 Gen 2010 01:56 Oggetto: Una tiratina di orecchie |
|
|
mda ha scritto: | Sarebbe utile il Latino e greco antico .... Ciao |
Non so sei un adolescente, non c'è nulla di male ad esserlo, ma se lo sei sarebbe meglio che facessi fruttare il denaro speso per IL Castiglioni Mariotti ed il Rocci
Lavora duro adesso che domani saprai districarti bene in molte situazioni.
La cultura è un bene prezioso oggi vituperato e svalutato, ma che non perde mai il suo reale valore intrinseco.  |
|
Top |
|
 |
|