Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
iPad 3G, Vodafone dimezza le tariffe
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 23 Lug 2010 17:00    Oggetto: iPad 3G, Vodafone dimezza le tariffe Rispondi citando

Commenti all'articolo iPad 3G, Vodafone dimezza le tariffe
Il piano Internet Facile Sempre adesso costa la metà. Mini hotspot portatile per chi ha la versione Wi-Fi.



Top
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 24 Lug 2010 00:16    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto l'articolo e sono saltato sulla sedia.
Dopo anni, finalmente una flat via etere, o quasi-flat, a un prezzo ragionevole.
Gia' mi vedevo, liberato dalla schiavitu' del cavo, viaggiare con il mio portatile connesso alla rete ovunque mi paresse. A lavorare felice nei parchi pubblici, con i bambini che giocano, le marmotte... ok niente marmotte, era solo cosi', un'immagine idilliaca.
Poi sono andato su 190.it
E ho scoperto che la tariffa e le condizioni ragionevoli valgono solo per l'ipad. Il piano "internet facile sempre" per chi non ha il gingillo di apple resta al solito prezzo, e soprattutto: "Fino a 500 MB al giorno dall'Italia. Il traffico effettuato oltre la soglia giornaliera prevede una tariffazione pari a 1 euro ogni 50 Mb di traffico e viene conteggiato in base a scatti da 100 Kb addebitati anticipatamente."
Grazie amici, vi voglio bene. Lo stesso servizio lo vendete a condizioni differenti in base esclusivamente al supporto di utilizzo. Cioe' in base a strategie mirate a tenere saldamente in mano l'oligopolio della connettivita'.
Del resto voi e i vostri compari, qualche anno fa, avete mandato in vacca l'attribuzione gratuita delle frequenze wimax, e quindi un potenziale cambiamento radicale del panorama internet in questo paese.
Grazie amici. Viva il profitto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 24 Lug 2010 00:46    Oggetto: Rispondi citando

kenshir ha scritto:
Ho letto l'articolo e sono saltato sulla sedia.
Dopo anni, finalmente una flat via etere, o quasi-flat, a un prezzo ragionevole.
Gia' mi vedevo, liberato dalla schiavitu' del cavo, viaggiare con il mio portatile connesso alla rete ovunque mi paresse. A lavorare felice nei parchi pubblici, con i bambini che giocano, le marmotte... ok niente marmotte, era solo cosi', un'immagine idilliaca.
Poi sono andato su 190.it
E ho scoperto che la tariffa e le condizioni ragionevoli valgono solo per l'ipad. Il piano "internet facile sempre" per chi non ha il gingillo di apple resta al solito prezzo, e soprattutto: "Fino a 500 MB al giorno dall'Italia. Il traffico effettuato oltre la soglia giornaliera prevede una tariffazione pari a 1 euro ogni 50 Mb di traffico e viene conteggiato in base a scatti da 100 Kb addebitati anticipatamente."
Grazie amici, vi voglio bene. Lo stesso servizio lo vendete a condizioni differenti in base esclusivamente al supporto di utilizzo. Cioe' in base a strategie mirate a tenere saldamente in mano l'oligopolio della connettivita'.
Del resto voi e i vostri compari, qualche anno fa, avete mandato in vacca l'attribuzione gratuita delle frequenze wimax, e quindi un potenziale cambiamento radicale del panorama internet in questo paese.
Grazie amici. Viva il profitto.

Quoto tutto.
Io sono cliente tim e spendo 19 euro mese per 3Gb di traffico 24h. Per quello che devo fare io con il palmare va bene però è una ladrata!
Differenziare le tariffe del servizio in base al dispositivo è veramente da bastardi!
Complimenti a vodafone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 24 Lug 2010 00:58    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo è da quando è nato il GSM che le cose vanno così.
I byte trasmessi sono sempre dei byte, e tutti i byte sono lunghi uguali, giusto?
Ma allora perché far pagare determinati byte (per esempio i messaggi Sms) una cifra, altri byte (per esempio le connessioni Wap) un'altra cifra, altri byte ancora (le connessioni Gprs) un'altra cifra ancora e altri byte (le connessioni Blackberry) un'altra cifra ancora? E ancora tariffe diverse hanno Umts, Hspa, Lte...
I byte sono sempre sequenze di zeri e di uni e "pesano" tutti allo stesso modo e gravano tutti allo stesso modo sui trasmettitori telefonici. Perché pagarli di più o di meno?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 24 Lug 2010 13:43    Oggetto: Rispondi

zeussino ha scritto:
[...]
I byte sono sempre sequenze di zeri e di uni e "pesano" tutti allo stesso modo e gravano tutti allo stesso modo sui trasmettitori telefonici. Perché pagarli di più o di meno?

perchè così si guadagna molto di più
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi