| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Osvaldo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2010 09:29    Oggetto: 7" pollici? per giocare, quindi... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dunque, senza polemica, osservo solamente. E' vero che un Blackberry ha schermo ben più piccolo eppure lo si usa per lavoro, però in cambio è mooolto portatile. Un 7" ha uno schermo ben più largo, gran vantaggio, però inizia a diventare "ingombrante", non lo puoi mettere nel taschino. Allora, se devo avere un problema di trasportabilità, il prodotto deve almeno darmi vantaggi consistenti e a mio parere il 7" è "castrante". Quindi alla fine questo pad sembra fatto più per giocare, navigare, social network & co. che per lavorarci (ecco quindi il mio titolo).
 
Poi ovviamente vedremo il prodotto reale quando uscirà: costo, applicazioni, DURATA della batteria e appunto aderenza alle necessità di chi vuole acquistarlo. A livello di mercato lavorativo però a mio parere il 10" è il prodotto che dovrebbe avere maggior favore. ciao | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Stefano} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2010 12:45    Oggetto: Nè carne nè pesce... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Troppo piccolo per un tablet, troppo grande per uno smartphone... Mi vengono in mente i cosiddetti libri "tascabilI", che poi in realtà tascabili non erano. 7 pollici a mio avviso sono insoddisfacenti sia per navigare che per qualsiasi applicazione di produttività. E comunque richiedono una borsa di qualche tipo per essere trasportati, di sicuro non entrano in nessuna tasca normale.
 
Quanto alla fotocamera posteriore, voglio vedere chi andrà in giro a far foto con un apparecchio così ingombrante (più grosso della maggiorparte delle reflex, e molto meno ergonomico).
 
Sulla tastiera Swipe, per finire, spero di aver capito male io... se il riferimento è a chi "dattilografa", tenendo sempre le dita appoggiate ai tasti, significa che il dispositivo è in grado anche di percepire differenze nel livello di pressione. Comunque mi riesce difficile credere che per qualcuno sia un problema dover sollevare il dito tra un tasto e l'altro. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |