Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Set 2010 19:52 Oggetto: * In caso Windows non si avvi dopo SP3, quale live di linux? |
|
|
rispondo a un messaggio nella discussione "Il SP3 di XP fa crashare i Pc con processore Amd":
Prevenire è meglio che curare, per cui mi porto avanti (anche perché se Windows non mi partisse non avrei modo di scaricare alcunché dopo l'eventuale fattaccio ... ): splarz ha scritto: | yes. male che vada lo fai anche post installazione tramite live di linux. | Ma se Windows XP non parte, causa aggironamento "catastrofico" a SP3, (o in generale per qualsiasi degli altri 1.000 motivi possibile),
quale distribuzione live consigliate per riparare Windows XP in modo da poter ripartire con quest'ultimo? |
|
Top |
|
 |
Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44 Messaggi: 1057 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Set 2010 03:29 Oggetto: |
|
|
io uso spesso e volentieri quella di ubuntu e mi trovo molto bene  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 20 Set 2010 09:46 Oggetto: |
|
|
Uso linux solo quando non riesco con windows (BartPE), uso ubuntu o knoppix (solo perchè si avvia prima). |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Set 2010 14:22 Oggetto: |
|
|
provato una volta Knoppix e mi son trovato bene...
così mi tengo il disco a portata di mano nella scrivania |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Set 2010 17:57 Oggetto: |
|
|
Di Ubuntu ho una versione ormai vecchia di alcuni anni: la 6.06 LTS
Può bastare?
Di Knoppix ne ho una ancora più vecchia, la 3.2
che non va sicuramente bene perché se legge dai dischi NTFS, non riesce a scriverci sopra.
(In teoria di Knoppix avrei anche una 6.0.1 del febbraio 2009, su un CD mi ero masterizzato io partendo dall'ISO, ma non mi funziona il boot, forse perché l'ho creato con Nero che è vecchiotto anche quello e -se ho ben capito da quello che avevo letto Googolando qua e là- il settore di avvio è diventato più grosso dello standard precedente. "Ma questa è un'altra storia e andrà raccontata un'altra volta" (cit. Michael Ende - "La Storia infinita" ) ) |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Set 2010 21:54 Oggetto: |
|
|
Secondo me, più recente è, meglio è... più che altro perché integra le ultime versioni di ntfs-3g (che consentono anche la scrittura su NTFS con una buona sicurezza).
Personalmente, mi avvalgo di System Rescue CD, completa e leggerissima!
E poi, oramai mi sono abituato all'interfaccia di testo...
Raramente ho avuto bisogno di avviare l'interfaccia grafica.
Il più delle volte mi è servito solo per usare GParted.
Mi sento di consigliare anche Puppy Linux e Damn Small Linux che, per la loro leggerezza, possono essere utilizzate anche su pc piuttosto datati. |
|
Top |
|
 |
|