| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Set 2010 20:01    Oggetto: adsl infostrada discontinua | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti
 
Da qualche giorno ho problemi co adsl infosrtrada: notifica 4M (reale 2,5) invece dei soliti 6M, ma il fatto è che dopo 10/20minuti si disconnette, senza che la spia dsl del modem Zyxel prestige 600 series (USB) si spenga; lampeggia però spesso, ma anche prima quando era tutto ok, la spia USB. Per riattivare la connessione stacco il cavo telefonico, apetto e poi rilancio il collegamento.
 
Non sò se aprire il guasto su Infostrada....avete avuto problemi simili?
 
 
Grazie per eventuali repliche
 
A presto
 
 
Claudio
 
 
NB i logs vanno caricati su wikisend come specificato sotto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Set 2010 11:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao scrat    
 
 
Inizia con queste scansioni:
 
-  Pulisci i files temporanei con  
 
CCleaner
 
 -  Segui le istruzioni di questo topic per rimuovere gli ADS con Hijackthis.
 
 -  Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
 
 -  Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
 
 -  Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
 
 -  Carica il log di HiJackThis su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Set 2010 23:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Apri task manager (CTRL+ALT+CANC);
 
cerca tra i processi avviati un file denominato bandoo.exe o simile e terminalo. Se lo trovi anche in installazione applicazioni disinstallalo.
 
Avvia HJT, seleziona queste righe e clicca poi su fix cheched:
 
 	  | Citazione: | 	 		  R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://www.searchqu.com/web?src=ieb&q={searchTerms}
 
R3 - URLSearchHook: Yahoo! Toolbar con blocco Pop-Up - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - (no file)
 
O2 - BHO: Searchqu Toolbar - {7FF99715-3016-4381-84CE-E4E4C9673020} - C:\Programmi\Windows Searchqu Toolbar\ToolBar\SearchquDx.dll
 
O2 - BHO: Bandoo IE Plugin - {EB5CEE80-030A-4ED8-8E20-454E9C68380F} - C:\Programmi\Bandoo\Plugins\IE\ieplugin.dll
 
O3 - Toolbar: Searchqu Toolbar - {7FF99715-3016-4381-84CE-E4E4C9673020} - C:\Programmi\Windows Searchqu Toolbar\ToolBar\SearchquDx.dll
 
O20 - AppInit_DLLs: c:\progra~1\wi9130~1\datamngr\datamngr.dll c:\progra~1\bandoo\bndhook.dll
 
O23 - Service: Bandoo Coordinator - Discordia Limited - C:\PROGRA~1\Bandoo\Bandoo.exe
 
 | 	  
 
Riavvia;
 
Aggiorna XP al Service Pack 3.
 
Infine, posta un log aggiornato di HJT. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Set 2010 18:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti
 
Ciao Sante, grazie per la risposta; ho fatto qunto mi hai suggerito e posto il log di HJT
 
 
hijackthis.log30910.txt
 
 
Comunque Bandoo è stato montato quando già avevo, da qualche giorno, problemi di connessione; era allegato ad un contatto msn attendibile.
 
Per il SP3 non sò che fare...trattasi di prodotto non più geniuno.
 
 
Ciao e grazie ancora
 
A presto
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Set 2010 20:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non puoi aggiornare il sistema al SP3 temo che avrai sempre problemi.
 
 
Adesso come va la connessione?
 
 
Segui questa discussione per usare KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 07:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Sante
 
Ieri sera stesso problema, anche dopo aver fatto quanto mi hai detto.
 
Stasera provo con Kaspersky (ora sono in ufficio) anche se ho fatto poco prima di postare nel forum una scansione approfondita proprio con Kaspersky on line.
 
A stasera
 
Grazie
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 09:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Kaspersky online va bene, sempre che tu abbia salvato il risultato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 10:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo di averlo salvato ma devo rimandare tutto a stasera quando rientro a casa; approfitto ancora della tua disponibilità: qualche giorno fà ho disinstallato mozilla firefox, perchè non lo utilizzavo e si apriva automaticamente anche se non predefinito come browser e poi ho fatto una pulizia accurata con i soliti programmi (ccleaner, hjt etc); alla fine mi sono perso il database di windows live messeger di mia moglie e non sono più riuscito a ripristinarlo (dice che si tratta di file orfani da ripristinare e non sò come). Poi mi sono accorto dell'instabilità della connessione. Potrebbe esserci una correlazione?
 
 
Grazie
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 19:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dato che il modem non si spegne, potrebbe esserci una correlazione.
 
 
Ma come mai hai disinstallato Firefox? Guarda che è molto più sicuro di I.E..
 
 
Da quello che dici Firefox non è stato disinstallato in modo corretto (devo presumere). Comunque, se vuoi utilizzare I.E. esegui prima la disinstallazione di Firefox in modo corretto. Poi, installa I.E. , impostandolo come browser predefinito, (lo chiede nel corso dell'installazione stessa). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 19:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Sante
 
Ho disinstallato firefox con ccleaner perchè il programma di mozilla non aveva a bordo il deinstallatore.
 
Adesso che faccio? Se reinstallo firefox risolvo, secondo tè?
 
In effetti sapevo che firefox è migliore di IE ma mi dava, come detto più sù, problemi.
 
Il file di kaspersky non lo trovo, probabilmente no l'ho salvato; comunque se ricordo bene aveva trovato solo un problema di tipo trojan.
 
 
A presto  e ancora grazie
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2010 20:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | scrat ha scritto: | 	 		  
 
Ho disinstallato firefox con ccleaner perchè il programma di mozilla non aveva a bordo il deinstallatore.
 
Adesso che faccio? Se reinstallo firefox risolvo, secondo tè? | 	  
 
Credo di si...
 
 	  | scrat ha scritto: | 	 		  
 
Il file di kaspersky non lo trovo, probabilmente no l'ho salvato; comunque se ricordo bene aveva trovato solo un problema di tipo trojan.
 
 | 	  
 
Hai detto niente.....
 
Dovresti rifare la scansione oppure utilizza Kaspersky removal tool indicato precedentemente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2010 15:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Sante e tutta la banda
 
Rieccomi
 
Stamattina ho fatto il controllo con il Kaspersky che mi hai segnalato, ma non in modalità provvisoria, visto che è partito subito.
 
Dopo oltre due ore non ha trovato niente, tutto ok; il report non ce l'ho perche quando ho chiuso il programma si è automaticamente disinstallato (è normale?).
 
A questo punto proverei:
 
creo un punto di ripristino
 
installo mozilla firefox con la stessa procedura che avevo utilizzato 
 
e poi spero risolvere
 
 
Che ne dici?
 
 
Ciao
 
A presto
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2010 16:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
Fatto tutto, ma non risolvo...........sempre banda bassa e instabile, soprattutto disconnette con wlm o msn.
 
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2010 18:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Facciamo un ultimo tentativo.....
 
 
Fai la scansione con Systemscan e posta il log generato con le solite modalità. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2010 19:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il sito di SuspectFile da cui scaricare Systemscan è non funzionante da qualche giorno.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2010 09:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno
 
 
In effetti il sito per scaricare systemscan non è funzionante.
 
Posso cercarlo altrove?
 
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2010 10:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo di no....
 
 
Dobbiamo attendere un pò, nella speranza che si ripristini. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scrat Semidio
  
 
  Registrato: 10/04/06 15:36 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2010 10:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno Sante
 
 
C'è forse una novità; ho chiamato poco fa Infostrada al 155 per aprire il guasto ma risponde un disco che informa che stanno aggiornandi i sistemi e non possono effettuare verifiche sulle utenze Adsl etc. etc.; fina a quando non si sà.
 
 
Potrebbe essere la causa dell'instabilità della linea.
 
Sarebbe buono sapere se altri utenti Infostrada di Roma hanno avuto gli stessi miei problemi.
 
 
A presto
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2010 15:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Magari puoi chiedere tu stesso a qualche conoscente se ha Infostrada.
 
 
Loro dicono che non possono fare verifiche, ma non è detto che sia la causa. 
 
Comunque, la scansione appena possibile ti consiglierei di farla lo stesso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |