Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 06 Ott 2010 22:44 Oggetto: Programmi lenti ad aprirsi |
|
|
Ciao, vi volevo chiedere come mai dopo che avvio il pc ed apro i programmi ci stanno un pò per aprirsi??
Lo fanno solo al primo avvio, nei successivi si aprono veloci. Ho svuotato la cartella Prefetch ed ho pulito con ccleaner ma il problema resta ugualmente.
Inoltre quando riavvio il pc ed una volta che appare tutto sul video dopo qualche minuto sento un rumorino nel lettore floppy, infatti si accende il suo led, come se il sistema vada nel floppy a controllarlo, è normale?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 07 Ott 2010 11:55 Oggetto: |
|
|
Ciao milkomax
Inizia con queste scansioni (quelle che hai già fatto le puoi saltare)
- Pulisci i files temporanei con
CCleaner
- Segui le istruzioni di questo topic per rimuovere gli ADS con Hijackthis.
- Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
- Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
- Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
- Carica il log di HiJackThis su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
|
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 07 Ott 2010 20:47 Oggetto: |
|
|
L'antivirus ce l'ho è Microsoft Security Essentials, prima l'avevo disattivato all'avvio.
Ecco il nuovo log:
hijackthis.log |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 07 Ott 2010 21:43 Oggetto: |
|
|
Avevo chiesto la scansione e il log del tuo antivirus e di Systemscan... |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 08 Ott 2010 09:54 Oggetto: |
|
|
Ecco il log di Systemscan:
report.txt
L'antivirus non ha riscontrato nussuna infezione. |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 08 Ott 2010 17:05 Oggetto: |
|
|
Sembra non ci sia niente di particolare.....
Stranamnente però manca nel log la sezione del Master Boot Record.
Hai fatto qualche operazione recente con il floppy disc che non è andata a buon fine? |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2010 00:21 Oggetto: |
|
|
Qui il problema si è ampliato alla grande, praticamente mentre usavo il pc si è bloccato, poi ho tentato di riavviare il sistema ed ho sentito dei bip-bip continui e non si avviava più, ho provato a fare un controllo dell'hd maxtor con il tool powermax e una scritta in inglese mi dice che l'hd è guasto e deve essere sostituito (this drive is falling, and must be replaced).
Adesso dopo vari tentativi sono riuscito a riavviare ma ho notato che mi ha cancellato vari file, quasi ha riportato il sistema come se avessi formattato, con primo avvio di internet explorer, programma di posta ecc.
Ora mi chiedo e mi domando: questi problemi di avvio dei programmi in maniera lenta e questi blocchi improvvisi potrebbero dipendere dall' HD che stava male?? |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 09 Ott 2010 01:49 Oggetto: |
|
|
Certo che è possibile, anche perchè nel log di systemscan non si vede il master boot record.
Poi, i beep anomali della scheda madre dicono il resto, quindi dovresti provvedere di conseguenza. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2010 10:16 Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione che mi ha danneggiato l'HD?? Tempo fa ho dovuto cambiare anche la scheda madre.
Come posso vedere se si tratta di un problema di alimentazione? |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 09 Ott 2010 11:05 Oggetto: |
|
|
Più che un problema di alimentazione, ti sei assicurato che la scheda madre sia stata compatibile? E poi perchè l'hai sostituita?. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2010 13:40 Oggetto: |
|
|
La scheda madre l'avevo sostituita perchè non partiva il pc, dopo aver fatto tante prove togliendo ram, hd, scheda video ecc. avevo dedotto che poteva essere la scheda madre.
Adesso sono riuscito a far partire il sistema normalmente come prima, dopo aver rifatto per l'ennesima volta il controllo con il tool della maxtor i problemi relativi all'hd me li ha sistemati, comunque credo che dovrò sostituire l'hd, anche per effettuare una prova, perchè questo problema dei settori corrotti dell'hd me l'ha dato altre volte che poi ho sistemato con il tool della maxtor.
Come vedo se la scheda madre è compatibile con l'hd?? |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 09 Ott 2010 21:20 Oggetto: |
|
|
milkomax ha scritto: |
Come vedo se la scheda madre è compatibile con l'hd?? |
All'avvio del PC, cerca di sentire il numero e la durata dei beep (se ci sono) che emette la scheda madre, così da interpretare in linea di massima qual'è la periferica che dà problemi compresa la scheda madre stessa. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2010 22:08 Oggetto: |
|
|
I beep si sentono ogni tanto a computer già avviato e mi è parso che uscissero dell'hd. Comunque il mio case non ha il piccolo altoparlante interno.
Inoltre in gestione computer/visualizzatore di eventi/sistema mi esce questo avviso: origine disk "Impossibile scaricare i dati nel registro di transazione. Potrebbero risultare danneggiati"
Stamattina usciva anche questo errore: origine disk "Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D".
Dopo l'ho sistemato con il tool di maxtor e non esce più, però ripeto, già altre volte ho effettuato questa operazione poichè mi dava sempre lo stesso errore. |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 10 Ott 2010 00:59 Oggetto: |
|
|
Non mi risulta che i beep escono dall'HD, ma dalla scheda madre...
L'HD secondo me è sicuramente danneggiato, ma non è facile capire se è questione di incompatibilità con la scheda madre.
Comunque, per maggiori dettagli puoi aprire una discussione alla sezione dal processore al case. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 10 Ott 2010 11:40 Oggetto: |
|
|
Allora, per tagliare la testa al toro, penso che sarai d'accordo con me se faccio una prova cambiando l'hd con uno nuovo e reinstallo tutto, o no? |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 10 Ott 2010 19:46 Oggetto: |
|
|
Certo, puoi fare tutte le prove possibili, ma può essere anche qualche altra periferica incompatibile. |
|
Top |
|
 |
|