Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 08 Nov 2010 15:25 Oggetto: Microsoft Security Essentials apre anche alle aziende |
|
|
Commenti all'articolo Microsoft Security Essentials apre anche alle aziende
L'antivirus gratuito di Microsoft si presenta come un aggiornamento facoltativo, da installare rispettando certe condizioni.
|
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 08 Nov 2010 22:20 Oggetto: ad ognuno il suo mestiere |
|
|
Se Ms pensasse piu' a far andare meglio windows sarebbe meglio, un tool seppur gratuito base non serve a molto e c'e' ne sono vari in rete, potevano far meglio. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 08 Nov 2010 23:07 Oggetto: |
|
|
la soluzione + semplice è passare a linux. io comunque ho sempre sentito dire che due antivirus su un pc non vanno bene |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 08 Nov 2010 23:23 Oggetto: |
|
|
utonto_medio ha scritto: | la soluzione + semplice è passare a linux. io comunque ho sempre sentito dire che due antivirus su un pc non vanno bene |
E' vero per i firewall, meno per gli antivirus.
Oo uso normalmente avira e comodo (versioni free) in contemporanea e mi ci trovo benissimo.
Altri, specie se a pagamento, sono incompatibili tra loro e talvolta anche dichiaratamente; ma penso si tratti di una politica commerciale piuttosto che di una reale necessità per ottimizzare il funzionamento. |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 09 Nov 2010 00:52 Oggetto: |
|
|
merlin ha scritto: | utonto_medio ha scritto: | la soluzione + semplice è passare a linux. io comunque ho sempre sentito dire che due antivirus su un pc non vanno bene |
E' vero per i firewall, meno per gli antivirus.
Oo uso normalmente avira e comodo (versioni free) in contemporanea e mi ci trovo benissimo.
Altri, specie se a pagamento, sono incompatibili tra loro e talvolta anche dichiaratamente; ma penso si tratti di una politica commerciale piuttosto che di una reale necessità per ottimizzare il funzionamento. |
In realtà c'è della verità, facendo uso di euristica avanzata, potrebbe far sembrare che l'altro antivirus faccia cose "strane" e viceversa. Però aggiungendo nei file esclusi dal controllo in ogni antivirus la cartella e i processi dell'altro antivirus, potrebbero coesistere tranquillamente.
Senza considerare l'inutile carico che una doppia scansione real-time potrebbe portare.
Anche io mi trovo benissimo con Avira |
|
Top |
|
 |
|