Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
virus Win32-Malware che non se ne vuole andare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 12:42    Oggetto: virus Win32-Malware che non se ne vuole andare Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho un grosso problema con un virus che probabilmente è Win32 (nel senso che avast a un certo punto lo ha rilevato insieme a Jade-A [heur] e Jade-C [heur]) e che non sono riuscita a eliminare. Adesso Avast non trova più virus.
Win32 o quello che è mi impedisce di lanciare buona parte dei programmi; posso scaricare qualche nuovo programma antivirus da internet, ma il più delle volte non me lo fa lanciare.
Insomma, sono disperata!

Ecco quello che ho fatto finora seguendo le indicazioni del vostro forum (grazie di esistere!), poi ho finito le idee:

1. Ho ripristinato il sistema a una versione di 2 giorni fa, e le cose sono migliorate abbastanza.
2. Ho disattivato il ripristino sistema
3. Ho fatto andare Ccleaner secondo le vostre indicazioni, e poi anche, nell'ordine
4. Hijackthis
5. MBAM
6. SuperAntispyware
7. Systemscan, sempre secondo le vostre indicazioni.
8. A questo punto ho fatto ripartire l'antivirus (Avast) e al riavvio le cose sono peggiorate di nuovo, tornando a funzionare male come all'inizio.

ho provato ad allegarvi il log di MBAM, di SystemScan e di Superantispyware (Hijackthis ha fatt un log vuoto) con WikiSend, ma dice che il server ha un problema, quindi vi incollo sotto i report di Superantispyware e quello di MBAM (l'altro è lunghissimo), grazie a chi potrà darmi una mano! E scusate se ho fatto qualche pasticcio nel messaggio, ma è la prima volta che scrivo.


SUPERAntiSpyware Scan Log
http://www.superantispyware.com

Generated 01/06/2011 at 09:50 AM

Application Version : 4.47.1000

Core Rules Database Version : 6140
Trace Rules Database Version: 3952

Scan type : Complete Scan
Total Scan Time : 01:03:51

Memory items scanned : 824
Memory threats detected : 0
Registry items scanned : 16063
Registry threats detected : 0
File items scanned : 82692
File threats detected : 3

Adware.Tracking Cookie
C:\Windows\SysWOW64\config\systemprofile\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Cookies\system@imrworldwide[2].txt
C:\Windows\SysWOW64\config\systemprofile\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Cookies\system@eyewonder[2].txt
C:\Windows\SysWOW64\config\systemprofile\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Cookies\system@atdmt[2].txt



Malwarebytes' Anti-Malware 1.50.1.1100
www.malwarebytes.org

Versione database: 5468

Windows 6.1.7600
Internet Explorer 8.0.7600.16385

06/01/2011 08:16:00
mbam-log-2011-01-06 (08-16-00).txt

Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|E:\|F:\|G:\|)
Elementi esaminati: 362737
Tempo trascorso: 43 minuti, 12 secondi

Processi infetti in memoria: 0
Moduli di memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 2
Valori di registro infetti: 0
Voci infette nei dati di registro: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 0

Processi infetti in memoria:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Moduli di memoria infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Chiavi di registro infette:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\Settings\{E312764E-7706-43F1-8DAB-FCDD2B1E416D} (PUP.Dealio) -> Quarantined and deleted successfully.
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\Stats\{E312764E-7706-43F1-8DAB-FCDD2B1E416D} (PUP.Dealio) -> Quarantined and deleted successfully.

Valori di registro infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Voci infette nei dati di registro:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Cartelle infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

File infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 12:50    Oggetto: Rispondi citando

Ciao alefra, Ciao

se Wikisend non funziona, puoi utilizzare anche Wikifortio, FreeFileHosting.

Appena puoi, carica il log di SystemScan. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 13:07    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
grazie di aver risposto subito! Razz
allora sono riuscita a caricare il file di SystemScan qui: link
Grazie ancora, resto in fiduciosa attesa!
Francesca
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 13:26    Oggetto: Rispondi citando

Ri-ciao alefra, Ciao

mi sono accorto solo ora che il tuo sistema operativo è Windows7 64bit... Razz

Per cortesia, segui le indicazioni di questa discussione per postare i logs di OTL.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 13:52    Oggetto: Rispondi citando

allora, al terzo tentativo (al primo non si è avviato, al secondo si è avviato ma si è piantato dopo 2 secondi di scansione) Otl ha prodotto i file che si trovano qui:
http://www.freefilehosting.net/extras_1
e qui
http://www.freefilehosting.net/otl_1
incrocio le dita! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 14:15    Oggetto: Rispondi citando

Think

Dunque, ci sono diversi programmi da aggiornare e alcuni programmi che (secondo me) si possono eliminare. Ma lo vedremo dopo.

Vedo che utilizzi ThreatFire, ti ha rilevato qualche elemento sospetto?

Sembra che il problema sia da imputare a qualche file java... puoi postare anche il log di Avast! ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 15:25    Oggetto: Rispondi citando

La prima volta al riavvio del computer in modalità simile al Dos dopo una scansione approfondita, Avast ha trovato Win32-Malware-gen due volte e poi Java: Jade-C [heur] e Java:Jade-A [heur].

Ecco le posizioni in cui si trovava il primo Win-32:
C:\users\alessandra\appdata\local\temp\(7f3c2910-8616-493C-AE4A-6930E861CC75)\spycheck Anti-Spyware.msi|>Data1.cab\>spycheck.exe.
In questo caso Avast ha detto che "Questo tipo di archivio non supporta questa operazione (42111)"

Questa è la posizione del secondo Win-32
C:\windows\installer\95c85.msi|>Data1.cab\>spycheck.exe

Java:Jade-A [heur] si trovava in:
C:\users\alessandra\appdata\localLow\sun\Java\deployment\cache\6.0\29\7c8bd21d-73479dac\>c.class

Java:Jade-C [heur] si trovava in:
C:\users\alessandra\appdata\localLow\sun\Java\deployment\cache\6.0\17\6fb881d1-1454efb0|>vload.class

Al momento si trovano tutti tra i risultati della scansione; che azione devo eseguire? Cestino, Ripara, Elimina? E per il primo file che dà quell'errore che ti dicevo, che cosa devo fare?

______________________________

All'ultima scansione fatta dopo aver eseguito tutta la lista di programmi elencati nel mio primo messaggio, Avast non ha trovato niente.
Ma qui viene il bello: ho lanciato Threatfire con livello di sicurezza 3 (me ne sono accorta solo alla fine che era impostato sul medio, adesso lo rilancio con livello protezione 5).
dopo aver impostato il livello su 5 e chiuso Threatfire ho aperto Avast e all'apertura è venuto subito fuori il messaggio di pericolo di Threatfire che aveva rilevato un file sospetto: C: programfiles\alwil software\avast5\avastui.exe e poi un altro simile che non ho segnato (scusa, sono distrutta!). Ti manderei il log ma non è in txt o non ho capito come fare.

Anche nel caso di Threatfire devo scegliere l'azione da fare, che cosa mi consigli?

Grazie grazie grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 16:21    Oggetto: Rispondi citando

ultimo aggiornamento: threatfire al livello di protezione 5 non ha rilevato minacce.

Ho provato a riavviare ma è tutto come prima: si aprono una serie di finestre con: "Acro Tray ha smesso di funzionare" (ma la volta prima erano Vaio Entertainment Adapter upnp e una serie di altri programmi Vaio), "Adobe Launch ha smesso di funzionare". Diversi programmi, tra cui excel non si avviano (come prima), insomma un pasticcio generale...

Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 21:39    Oggetto: Rispondi citando

Il problema più grosso è rappresentato da SpyCheck, che è un falso antispyware.

Dati gli ultimi sviluppi, immagino che si sia attivato.

Procedi così:
  1. Disabilita il tuo antivirus

  2. Scarica rkill da uno dei links seguenti (è lo stesso programma con nomi diversi):
    rkill.com
    rkill.exe
    rkill.scr
    eXplorer.exe
    iExplore.exe
    WiNlOgOn.exe
    uSeRiNiT.exe
    (se non dovesse funzionare il primo, procedi con i successivi)

  3. salvalo sul desktop e avvialo
    se non dovesse funzionare al primo colpo, ritenta nuovamente (magari scaricando uno dei files rinominati).

  4. dovrebbe comparire una finestra DOS:
    Citazione:
    Rkill by Lawrence Abrams (Grinler)
    BleepingComputer.com

    Terminating known malware process.
    Please be patient.

    al termine, la finestra verrà chiusa e comparirà una finestra con un log contenente un elenco dei processi terminati dal rkill.

  5. a questo punto, effettua una nuova scansione completa con MBAM
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 23:06    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
grazie mille per i suggerimenti!

Rkill ha funzionato alla prima, ma mentre andava si apriva continuamente una finestra che diceva: "pev.exe ha smesso di funzionare" (si è aperta una decina di volte, poi a forza di chiuderla ha smesso).
Comunque Rkill ha finito in un paio di minuti, e il log era vuoto:
"Processes terminated by Rkill or while it was running:"
(vuoto).

Ho fatto partire MBAM (al terzo tentativo è andato), non ha trovato niente.

Ho svuotato il cestino dei virus di Avast (per eliminare i 2 Win32 e i 2 Jade), ma per tutti e 4 mi ha detto "impossibile trovare il file".

Ho riavviato, non si sono aperte tutte le solite finestre di errore di Vaio (solo quella di Messenger), ma quando cerco di aprire programmi come Mozilla o Excel non lo fa.

Qual è il prossimo passo?
Grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 23:14    Oggetto: Rispondi citando

Think
Mali estremi...

Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di combofix.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alefra
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/01/11 12:26
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 11:58    Oggetto: Rispondi citando

ciao,

scusa il silenzio, ieri poi ho fatto gli ultimi tentativi e, visto che non era cambiato nulla e il computer sembrava piuttosto devastato, ho fatto andare i dischi di ripristino... sto finendo di rimetterlo a posto.
Comunque grazie 1000 per il l'aiuto e la presenza costante!
Posso segnalare il forum sul nostro blog? si chiama Parole aperte, parliamo di scrittura, traduzione e letture, ma qualche volta anche di strumenti di lavoro (e scommetto che qualsiasi traduttore o autore prima o poi si è trovato alle prese con un virus!)

ciao e grazie ancora di cuore! Very Happy
Francesca
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 21:40    Oggetto: Rispondi

Ciao Francesca, Ciao

spiacente che tu abbia dovuto procedere con il ripristino del pc. Sad

Come antivirus gratuito, ti consiglio l'ottimo Avira AntiVir.
In questa discussione trovi le indicazioni per la configurazione.

Per me nessun problema se vuoi segnalare il forum sul blog. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi