| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Cekko88 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 22/03/11 13:40
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2011 14:27    Oggetto: Problema Avvio |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, vi spiego il mio problema: Stavo installando gli odiati aggiornamenti di vista, quando è saltata la corrente.
 Ora se provo ad avviare windows mi da in automatico la schermata di ripristino errori di windows, dove posso scegliere il ripristino all'avvio(che non parte) o avviare windows normalmente, che se ci provo mi da una schermata blu che dice che windows è stato arrestato per prevenire danni al computer(STOP: 0x0000c1f5)
 Premesso che ho gia provato modalità provvisoria e non parte, se provo a inserire i dischi di ripristino mi compare la stessa schermata blu.. non ho piu idea di cosa provare, premetto che mi andrebbe bene di cancellare tutti i dati del disco, se solo trovassi il modo
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Rudewolf Dio minore
 
  
  
 Registrato: 23/07/10 18:59
 Messaggi: 504
 Residenza: Vituperio delle genti.
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Mar 2011 23:03    Oggetto: Re: Problema Avvio |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cekko88 ha scritto: |  	  | Ciao a tutti, vi spiego il mio problema: Stavo installando gli odiati aggiornamenti di vista, quando è saltata la corrente.
 Ora se provo ad avviare windows mi da in automatico la schermata di ripristino errori di windows, dove posso scegliere il ripristino all'avvio(che non parte) o avviare windows normalmente, che se ci provo mi da una schermata blu che dice che windows è stato arrestato per prevenire danni al computer(STOP: 0x0000c1f5)
 Premesso che ho gia provato modalità provvisoria e non parte, se provo a inserire i dischi di ripristino mi compare la stessa schermata blu.. non ho piu idea di cosa provare, premetto che mi andrebbe bene di cancellare tutti i dati del disco, se solo trovassi il modo
 | 
 Se vuoi formattare il disco fisso con GParted puoi farlo a meno che lo stesso non sia stato danneggiato dall'interruzione di corrente.
 Un consiglio:Spendi una cinquantina di euro e metti un gruppo di continuità a protezione del pc.
 Queste interruzioni improvvise possono causare danni molto gravi ad computer.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |