Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
NTLDR is missing Recupero tramite KNOPPIX
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aeternum
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/08/11 16:08
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 10 Ago 2011 10:59    Oggetto: NTLDR is missing Recupero tramite KNOPPIX Rispondi citando

Ciao!
Ho un porblema con un vecchio pc ACER serie P multimediale (TV, Radio PC ecc..)

Inizialmente, il pc non partiva con scritta windows e riavvii continui.
Accedo alla console di ripristino e, sotto C, non riesco a vedere nessun file.

A quel punto utilizzo il fixboot e fixmgr--> da quel momento in poi ho l'errore NTLDR is missing e, riaccedendo alla console di ripristino, sotto C vedo il solo file bootlex.log

Ho pensato di utilizzare per il recupero dei file una live cd di Knoppix: la partizione D (la seconda ovviamente)viene letta tranquillamente mentre la C e' piena di 'n' file avente nome composto da caratteri strani e unico file con nome leggibile quel tale bootex.log.

Avete suggerimenti? Ve ne sarei grato!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 10 Ago 2011 15:31    Oggetto: Rispondi citando

ciao Aeternum e benvenuto Ciao
quale versione di knoppix stai usando?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aeternum
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/08/11 16:08
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 11 Ago 2011 00:14    Oggetto: Rispondi citando

Ho utilizzato sia la 6.4 che la 6.7.

Ma non credo sia quello il punto: utilizzandolo su un altro pc vedo benissimo tutti i drive senza nemmeno bisogno di montarli da terminale..
Il punto e' questo: prima di fare il fixboot e fixmgr io non riuscivo a vedere nulla quando facevo dir (il messaggio era qualcosa del tipo volume non trovato). Cioe' non sono andato sotto c:/WINDOWS ne' vedevo l'installazione. Se invece provo a formattare con procedura normale via CD il drive c'e' eccome!
Concludendo credo che dovremmo rollbackare questo fix e/o ripristinare il vecchio boot..da linux i file di C hanno nomi strani composti da caratteri tipo '?' e quadratini...mentre quelli di D sono leggibilissimi Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 11 Ago 2011 11:49    Oggetto: Rispondi citando

Non è che il problema su C è riconducibile al fatto che l'account era protetto da password e/o i dati resi "personali"?
Qualcosa di simile mi era capitato tempo fa..anche collegando l'hd a un altro pc navigandoci dentro mi trovato impossibilitato a recuperare i dati (però se non ricordo male non mi dava accesso)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aeternum
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/08/11 16:08
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 11 Ago 2011 15:33    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
Non è che il problema su C è riconducibile al fatto che l'account era protetto da password e/o i dati resi "personali"?
Qualcosa di simile mi era capitato tempo fa..anche collegando l'hd a un altro pc navigandoci dentro mi trovato impossibilitato a recuperare i dati (però se non ricordo male non mi dava accesso)


Tu dici la password di Windows? Accedendo con un pc normale e protetto non ho alcuna difficolta'!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi