Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 27 Set 2011 14:23 Oggetto: * Problema avvio Windows XP dopo partizione |
|
|
Salve a tutti!
Stamattina, su consiglio di un amico, ho deciso di provare la preview di Windows 8, installandola in dual boot con Windows XP. Seguendo le istruzioni che ho trovato su un sito, ho partizionato l'hard disk (con un programma apposito), in modo da poter installare Windows 8. Questo è stato il mio più grande errore. Al riavvio del computer, dopo aver fatto la partizione, arrivo alla schermata di caricamento di Windows XP e il PC si riavvia. Questo all'infinito. Con il CD di installazione di Windows XP ho provato a ripristinare il file di avvio con i comandi "fixboot" e "fixmbr". Qualcosa è cambiato; il computer si avvia con questo errore: "NTLDR is missing. Press any key to restart". Mi basterebbe riuscire a salvare i file presenti all'interno del disco. Una volta salvati sono disposto anche a installare di nuovo il sistema operativo. Ho provato a recuperarli con Fedora liveCD e con altri programmi live. Purtroppo sembra che i file siano corrotti e che la partizione di hard disk dove era presente il sistema operativo sia non formattata. Non ho altre idee per riuscire a risolvere il mio problema. Qualcuno riesce a darmi una mano? Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Grazie in anticipo!
Nico |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Set 2011 00:19 Oggetto: |
|
|
hai provato ad inserire il cd di xp, lanciare la console di ripristino premendo r e poi digitare
Citazione: | copy X:\i386\ntldr C:\ |
(X è la lettera del cd, C è la lettera del tuo hd)
???
qui la guida |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 28 Set 2011 12:12 Oggetto: |
|
|
Ciao
nicooo89 ha scritto: |
Stamattina, su consiglio di un amico, ho deciso di provare la preview di Windows 8, installandola in dual boot con Windows XP. Seguendo le istruzioni che ho trovato su un sito, ho partizionato l'hard disk (con un programma apposito), in modo da poter installare Windows 8.
|
Quale programma hai utilizzato per partizionare?
Hai soltanto partizionato l'hard disk oppure hai anche effettuato l'installazione di Win 8?
nicooo89 ha scritto: |
Al riavvio del computer, dopo aver fatto la partizione, arrivo alla schermata di caricamento di Windows XP e il PC si riavvia. Questo all'infinito. Con il CD di installazione di Windows XP ho provato a ripristinare il file di avvio con i comandi "fixboot" e "fixmbr". Qualcosa è cambiato; il computer si avvia con questo errore: "NTLDR is missing. Press any key to restart".
|
Prima il PC arrivava alla schermata di caricamento di Win Xp, e invece dopo aver eseguito "fixboot" e "fixmbr" compare l'avviso "NTLDR is missing"?
nicooo89 ha scritto: |
Mi basterebbe riuscire a salvare i file presenti all'interno del disco. Una volta salvati sono disposto anche a installare di nuovo il sistema operativo. Ho provato a recuperarli con Fedora liveCD e con altri programmi live. Purtroppo sembra che i file siano corrotti e che la partizione di hard disk dove era presente il sistema operativo sia non formattata. |
Se il suggerimento di madvero non ha dato esiti, e visto che hai già provato a utilizzare una distro live di Linux, potresti fare ancora un tentativo.
Avvia il PC con il CD di una distro, tramite menù lancia il terminale e digita il seguente comando:
L'ultimo carattere del comando è un "elle" minuscola. Il comando permette di sapere come Linux "vede" il tuo hard disk, in quante partizioni è suddiviso e soprattutto se le partizioni sono formattate (e in quale file system).
Attenzione: questo comando deve essere dato come superutente (vale a dire, con i privilegi di amministratore). Di conseguenza, se usi una distro live che NON appartenga alla famiglia Ubuntu o Mint, dovrai digitare il comando:
e premere semplicemente "invio" (se la distro fosse installata, occorrerebbe digitare la password, ma essendo una distro live non esiste password, pertanto il più delle volte è sufficiente premere "invio". In pochi casi viene chiesta la password, e quasi sempre è "root", senza virgolette)
Dopo che sarai diventato root (amministratore), digita il comando che ti ho indicato sopra [ fdisk -l ] e premi "invio". Potrai copiare/incollare il testo e, se vuoi, postarlo qui.
Se la distro live appartiene alla famiglia Ubuntu o Mint, digita semplicemente:
e premi "invio". |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 29 Set 2011 12:32 Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi per le risposte!
@madvero:
Come da tuo consiglio ho provato a inserire il CD di Windows XP, a lanciare la console di ripristino e digitare
Codice: | copy F:\i386\ntdlr C:\ |
in quanto F dovrebbe essere la lettera associata al lettore CD. La risposta che ricevo è questa:
Mi è venuto quindi il dubbio che la lettera del lettore CD non sia F; c'è un modo per sapere con precisione quale è la lettera associata al lettore CD?
@anabasi:
Il programma che ho utilizzato per partizionare è MiniTool Partition Wizard Home Edition, che ho trovato qua: link
Alla seconda domanda rispondo che ho solo partizionato, non ho effettuato l'installazione di Windows 8.
Citazione: | Prima il PC arrivava alla schermata di caricamento di Win Xp, e invece dopo aver eseguito "fixboot" e "fixmbr" compare l'avviso "NTLDR is missing"? |
Sì, proprio così!
Su tuo suggerimento da Ubuntu live ho dato il comando che mi hai scritto e questa è la risposta:
Codice: | ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 150.0 GB, 150039945216 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 18241 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x97be5b6a
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 8 12990 104285947+ 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x2bd2c32a
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 60801 488384001 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xefeaefea
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 60801 488384001 7 HPFS/NTFS |
dove il disco da 150.0 GB è quello in questione.
Grazie ancora per le risposte! |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Set 2011 17:33 Oggetto: |
|
|
nicooo89 ha scritto: |
Il programma che ho utilizzato per partizionare è MiniTool Partition Wizard Home Edition, che ho trovato qua: link
|
Non lo conosco, non l'ho mai usato.
nicooo89 ha scritto: |
Alla seconda domanda rispondo che ho solo partizionato, non ho effettuato l'installazione di Windows 8.
|
OK
nicooo89 ha scritto: |
Citazione: | Prima il PC arrivava alla schermata di caricamento di Win Xp, e invece dopo aver eseguito "fixboot" e "fixmbr" compare l'avviso "NTLDR is missing"? |
Sì, proprio così!
|
OK, aspettiamo gli esperti di Windows
nicooo89 ha scritto: |
Su tuo suggerimento da Ubuntu live ho dato il comando che mi hai scritto e questa è la risposta:
Codice: | ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 150.0 GB, 150039945216 bytes
[...]
/dev/sda1 * 8 12990 104285947+ 7 HPFS/NTFS
[...]
Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 bytes
[...]
/dev/sdb1 * 1 60801 488384001 7 HPFS/NTFS
[...]
Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes
[...]
/dev/sdc1 1 60801 488384001 7 HPFS/NTFS |
|
Il tuo PC ha tre hard disk e sul primo (sda) c'è soltanto una partizione (sda1, corrispondente alla partizione C di Windows). Ugualmente, anche gli altri due hard disk hanno soltanto una partizione: mi viene da chiedere cosa è stato partizionato con Partition Wizard.
Ad ogni modo, l'unica partizione nel primo disco (sda1) risulta essere formattata in NTFS, com'è giusto per una partizione che ospita Windows XP.
A proposito del CD Live di Ubuntu, hai provato ancora una volta ad utilizzarlo per spostarti nelle cartelle del primo hard disk? I file risultano sempre corrotti? |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 29 Set 2011 20:54 Oggetto: |
|
|
Sì, il mio PC ha tre hard disk. I due dischi da 500 GB mi servono solo per memorizzare i file, non c'è installato niente!
Vorrei dare qualche altra indicazione, magari può aiutare a risolvere il problema!
Se inserisco il CD di XP e faccio per avviare l'installazione (chiaramente però non la faccio partire!) mi fa visualizzare com'è diviso l'hard disk:
Codice: | 143087 MB Disk 0 at Id 0 on bus 0 on atapi [MBR]
Unpartitioned space 55 MB
C: Partition1 [FAT] 101842 MB < 2 MB free>
Unpartitioned space 41190 MB |
Un'altra cosa: se su Ubuntu vado in "Computer", risulta essere: "150 GB Hard Disk: 107 GB Filesystem".
Rispondendo alla tua domanda, i file risultano essere (purtroppo) ancora corrotti e presenti in "107 GB Filesystem"! |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 21:29 Oggetto: |
|
|
Ciao nicooo89.
Devi sostituire il file ntldr con la console di ripristino come ha suggerito madvero:
Citazione: | copy X:\i386\ntldr C:\ |
Se prima non ripristini quel file di sistema importante, il pc non funzionerà mai.
Controlla la lettera a cui si riferisce il CD d'installazione, (visto che F non sei sicuro) e ripeti l'operazione con la Console di ripristino.
Se non funziona ripeti l'operazione con questo comando:
Citazione: | copy E:\i386\NTLDR to C:\ |
Al posto della lettera E metti la lettera a cui si riferisce il CD d'installazione. |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 30 Set 2011 10:59 Oggetto: |
|
|
Ho controllato e, a quanto pare, la lettera a cui si riferisce il CD di installazione è proprio F (non c'è un comando che mi faccia vedere la lettera, così da essere più sicuro?).
Ho provato a dare questo comando
Citazione: | copy E:\i386\NTLDR to C:\ |
come suggerito nel post precedente (sostituendo F ad E) e mi ritorna questo errore:
Codice: | The parameter is not valid. Try /? for help. |
Ho quindi provato a vedere cosa mi dicesse l'help, ecco qua:
Citazione: | COPY does not support wildcards or directory copies. |
Ciò che significa?
Grazie ancora a tutti! |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 30 Set 2011 11:58 Oggetto: |
|
|
Ciao nicooo89
Fermo restando quanto ti hanno consigliato gli esperti di Windows, e in attesa del loro intervento, potrei consigliarti un esperimento che ti occuperà poco tempo e male non potrà fare
Scarica Super Grub2 Disk da QUI e masterizzalo su CD. Avvia il PC con il CD, come hai fatto con Ubuntu, e seleziona "Detect any OS". Segui le istruzioni e verifica se Super Grub2 Disk riesce ad avviare il tuo Windows. Non sarà la soluzione definitiva, ma potrebbe permetterti di accedere ai tuoi dati e comunque ci darebbe qualche informazione in più.
Se vuoi vedere qualche videata del programma, il sito di Super Grub2 Disk è QUI. |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 30 Set 2011 13:53 Oggetto: |
|
|
Fatto quello che mi hai detto con Super Grub 2!
Trova il sistema operativo ma quando vado per avviarlo mi dice:
Citazione: | Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato. |
Vi ringrazio ancora per l'aiuto che mi state gentilmente dando!
EDIT:
Ho trovato QUI qualcosa riguardante il file hal.dll non so se possa essere d'aiuto. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 30 Set 2011 18:41 Oggetto: |
|
|
Ciao
Esegui quanto scritto dal link che hai postato. (quel file Hal.dll permette a Windows di comunicare con l'Hardware) per cui è obligatorio recuperarlo.
Poi:
Rifai tutte queste operazioni:
Entra nella Console di Ripristino.
1)Digitia il comando fixboot seguito da Invio. Confermi con s seguita da Invio l'operazione.
2)Digita il comando fixmbr seguito da Invio, e anche in questo caso conferma allo stesso con s seguito da Invio
3)Prosegui digitando il comando bootcfg /rebuild seguito da Invio.
Attenzione:
Stavolta, per ogni installazione di Windows trovata, bisognerà rispondere affermativamente con s seguito da Invio.
4)Lancia ancora il comando copy d:\i386\ntldr C:\ (che, provvede a copiare i file necessari direttamente dal CD di Windows.)
5)Ultimo comando copy d:\i386\ntdetect.com C:\ (copia il file ntdetect.com direttamente nell'hard disk dal CD di Windows.)
Solito discorso: devi essere sicuro che la lettera F sia quella in cui viene rilevato il CD d'installazione, e metterla al posto (in questo caso) di d.
Altrimenti tutta la procedura non funzionerà. |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 30 Set 2011 20:34 Oggetto: |
|
|
Purtroppo non riesco a fare quanto indicato nel link che ho postato perché mi dà questo errore:
Citazione: | Access is denied. |
Però adesso mi è sorto un dubbio. Quando entro nella console di ripristino dovrei trovarmi in C:\ o in C:\WINDOWS\? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 30 Set 2011 22:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quando entro nella console di ripristino dovrei trovarmi in C:\ o in C:\WINDOWS\? |
in C:\WINDOWS\ |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 30 Set 2011 22:08 Oggetto: |
|
|
Io invece mi trovo in C:\! Come devo fare per passare in C:\WINDOWS\? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 01 Ott 2011 03:36 Oggetto: |
|
|
nicooo89 ha scritto: | COPY does not support wildcards or directory copies. |
ma questa è bella davvero !!!
io proverei questo. |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 01 Ott 2011 09:52 Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte!
Tornando al problema, non mi fa fare nemmeno il primo comando (md tmp), del link che mi ha dato madvero, per questo errore:
Citazione: | Access is denied. |
Il sito della Microsoft dice:
Citazione: | This procedure assumes that Windows XP is installed to the C:\Windows folder. Make sure to change C:\Windows to the appropriate windows_folder if it is a different location. |
Quindi io dovrei trovarmi in C:\Windows. Purtroppo mi trovo in C:\. Ho cercato in internet e, se non sbaglio, per passare a quella cartella dovrei digitare:
e dare invio. A questo punto, però, mi esce:
Citazione: | The system cannot find the file or directory specified. |
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 01 Ott 2011 14:41 Oggetto: |
|
|
L'ultima: (leggila con calma, e molta attenzione)
L'unico lato negativo di questa procedura è che si perdono i service pack e gli aggiornamenti installati successivamente.
Tuttavia,un lato più che positivo è che tutti i programmi installati resteranno intatti.
Dal bios imposta il lettore cd- d'installazione come prima unità della sequenza di boot.
Quindi avvia il pc con il cd di installazione inserito e procedi all'avvio del sistema da cd.
Alla schermata di Setup premi il tasto 'ENTER'(Invio)
La schermata successiva verrà visualizzata la Licenza del prodotto premi il tasto 'F8' per procedere.
Successivamente vi è la schermata più importante (ATTENZIONE!),
qui ti viene chiesto se installare Ex-novo XP o RIPARARE una precedente installazione.. Bene!
Seleziona l'installazione da riparare (con le frecce su-giù) e premi il tasto 'R'
A questo punto il Setup copierà sul disco i files necessari e si RIAVVIERA automaticamente.
- Al Riavvio ti verrà chiesto "di premere un tasto qualsiasi per Avviare il Sistema da CD-Rom".
..NON TOCCARE ALCUN TASTO ed ecco che partirà il Setup di XP.
Alla fine del Setup il Sistema e tutti i programmi installati resteranno intatti,purtroppo perderai i Service Pack e gli aggiornamenti non presenti nel CD-Rom di XP.
Ma in compenso saranno salvati tutti i tuoi dati
Se funziona, il Service Pack, con i relativi aggiornamenti, li potrai installare in un secondo momento. |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 01 Ott 2011 14:58 Oggetto: |
|
|
Dopo aver premuto F8, mi esce la schermata dove vedo i dischi con le relative partizioni.
Il disco interessato risulta così suddiviso:
Codice: | 143087 MB Disk 0 at Id 0 on bus 0 on atapi [MBR]
Unpartitioned space 55 MB
C: Partition1 [FAT] 101842 MB < 2 MB free>
Unpartitiond space 41190 MB |
Nel primo spazio non partizionato ho queste tre opzioni:
Citazione: | ENTER=Install
C=Create Partition
F3=Quit |
Nella partizione 1 ho queste tre opzioni:
Citazione: | ENTER=Install
D=Delete Partition
F3=Quit |
Nel secondo spazio non partizionato ho queste tre opzioni:
Citazione: | ENTER=Install
C=Create Partition
F3=Quit |
Cosa devo fare di preciso? Grazie! |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 01 Ott 2011 15:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alla schermata di Setup premi il tasto 'ENTER'(Invio) |
Sicuro che quando ti è apparsa la schermata di Setup, hai premuto Invio ?
Perchè non mi risulta la schermata con le opzioni che hai postato.
Dovrebbe risultarti una schermata in cui ti viene chiesto se installare Ex-novo XP o RIPARARE una precedente installazione
Il S.O in quale lettera risiedeva? (C: ?) |
|
Top |
|
 |
nicooo89 Mortale devoto

Registrato: 27/09/11 14:07 Messaggi: 12
|
Inviato: 01 Ott 2011 15:37 Oggetto: |
|
|
Sì, ho premuto prima Invio, poi F8. Il SO era in C:...
Visto che non si può fare lo screen di quelle schermate, se vuoi faccio delle foto e le posto... |
|
Top |
|
 |
|