Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 05 Mar 2012 00:52 Oggetto: Ubuntu 12.04 beta-1: chi l'ha provata? |
|
|
Ciao
Ho installato Ubuntu 12.04 in una partizione libera, per provarla.
Mi ha fatto una buona impressione, e mi sembra già sufficientemente stabile. Non posso dare giudizi su Unity perché ho subito provveduto a installare il pacchetto "gnome-session-fallback" e a selezionare al login "Gnome Classic (No effects)".
Come per la 11.10 chi ha necessità (oppure il semplice desiderio, per abitudine) dello screensaver deve provvedere a installarselo.
Se qualcuno la sta provando e ha voglia di scrivere qui le proprie impressioni, è il benvenuto.
Nel caso qualcuno la volesse installare, non consiglio di provare con il Live DVD (1,5 GB) ubuntu-12.04-beta1-dvd-i386.iso. Credo che il suo installer soffra di qualche problema: ha interrotto l'installazione, in due occasioni consecutive, senza completarla. (Ovviamente, download verificato con il hash fornito da Canonical, masterizzazione effettuata alla velocità più bassa e verificata da k3b, ed effettuato anche il controllo all'avvio del CD live).
Nessun problema, invece, con la daily build. Io ho utilizzato il CD Alternate del 2 marzo e l'installazione si è completata regolarmente. Esiste anche in versione Live CD. |
|
Top |
|
 |
LuciferSam Mortale devoto

Registrato: 06/03/12 12:14 Messaggi: 5
|
Inviato: 06 Mar 2012 12:33 Oggetto: |
|
|
L'ho provata su una VM. Sembra molto interessante, ma putroppo queste distribuzioni non mi piacciono. Decidono loro COME installare il software e mettono i demoni automaticamente all'avvio. Preferisco di gran lunga arch e distribuzioni simili. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Mar 2012 19:41 Oggetto: |
|
|
Ciao LuciferSam, benvenuto nell'Olimpo Informatico.
Gli obiettivi che Ubuntu si pone ( e gli utenti che vuole raggiungere) non sono gli stessi di Arch Linux: la prima esse di K.I.S.S. ("simple") non sempre corrisponde a "facile" e l'essere una distro "out of the box" è uno degli obiettivi che Ubuntu persegue fin dall'inizio e che l'ha portata a spodestare la pur ottima Mandriva nel ruolo di distro adatta ad avvicinarsi a Linux. Ciò non toglie che meriti qualche critica: nelle ultime release a mio parere Ubuntu sta "nascondendo" un po' troppe cose, e in questo si sta avvicinando pericolosamente a Windows...
Comunque, anche questo è il bello di Linux: ce n'è per tutti i gusti.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|