Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dracul Mortale pio

Registrato: 20/09/09 13:39 Messaggi: 27
|
Inviato: 23 Apr 2012 14:18 Oggetto: Hard disk esterno non riconosciuto da Windows XP |
|
|
Ho un Seagate 2,5 momentus xt da 500Gb, ma Windows Xp con service Pack 3, non lo riconosce. Capisco ke Windows Xp ha difficoltà a gestire i dischi da 500 Gb...quindi? Aspetto vostre delucidazioni |
|
Top |
|
 |
dracul Mortale pio

Registrato: 20/09/09 13:39 Messaggi: 27
|
Inviato: 23 Apr 2012 15:07 Oggetto: |
|
|
vabbè risolto in parte...Nonostante windows non me lo riconosce l'ha riconosciuto un ottimo programma di recupero dati, hihi
ONTRACK easy recovery professional!!! Mitico! |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 23 Apr 2012 22:26 Oggetto: Re: Hard disk esterno non riconosciuto da Windows XP |
|
|
dracul ha scritto: | Capisco ke Windows Xp ha difficoltà a gestire i dischi da 500 Gb... |
XP non ha alcun problema a riconoscere e gestire i dischi da 500 Gb, che siano interni o esterni usb: io ho svariati hd esterni da 500 Gb: li compro, li connetto e vanno.
Come dice bene bdoriano, deve esserci un problema, che non risiede in XP, ma nell'hd...  |
|
Top |
|
 |
dracul Mortale pio

Registrato: 20/09/09 13:39 Messaggi: 27
|
Inviato: 23 Apr 2012 23:35 Oggetto: |
|
|
Allora piccola premessa. Preso un virus veramente tosto su un portatile, che mi ha cancellato tutte le partizioni, e il file system. Smontato, e collegato come hard disk esterno. Windows lo riconosce in parte...come periferica di archiviazione di massa, poi in risorse del computer non me lo vede...
Col programma di recupero dati invece trova tutte le partizioni che avevo perso, solo che ora dato che è collegato tramite cavo usb è davvero lentissimo a trasfirire i dati: 15 ore per 40Gb!!!
Cmq qualche dritta per velocizzare un pò?
Qualche programma freeware che ripara i cluster danneggiati a parte hddgenerator? Non è il caso dell'hard disk sopracitato da 500Mb, ma un altro. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 25 Apr 2012 22:03 Oggetto: |
|
|
Puoi tentare la ricostruzione della tabella delle partizioni con TestDisk. Per questo genere di problemi è un vero "mago".
Per quanto riguarda un programma gratuito per rigenerare i settori del disco, l'unico che conosco è MHDD.
Tieni conto che, l'operazione di rigenerazione, va effettuata solo in casi estremi e solo dopo aver tentato il recupero dei dati con uno dei programmi indicati in quella discussione. |
|
Top |
|
 |
|