Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 19 Set 2012 23:55 Oggetto: Combofix scansiona solo la directory C:? |
|
|
Salve a tutti
Ho cercato sul forum un chiarimento al mio problema ma non ho trovato soddisfazione e pongo la domanda qui.
Una mia amica ha il PC suddiviso in 2 partizioni: su C: ha Windows 7 e su D: ha XP PRO.
Da qualche tempo ha dei problemi che con i normali antivirus non è riuscita a risolvere (Avira, SuperAntispyware, Malwarebyte Antimalware, Gmer.)
Ora avrei deciso di farle utilizzare Combofix, ma ho notato che non è possibile modificare la partizione che si desidera scansionare, perché egli scansiona in automatico la partizione C:.
La sostanza della mia domanda è: Come si fa a fargli scansionare anche la partizione D: ?
Grazie
Un saluto
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Set 2012 08:22 Oggetto: |
|
|
Ciao maxstirner,
Combofix non è un antivirus, ma analizza i punti di ingresso (dove può annidarsi un virus) del sistema operativo (che, solitamente, sono presenti su disco C).
Il mio ovvio consiglio è di non procedere a tentativi, ma di postare qui i problemi che ha la tua amica, insieme a un log di OTL.
Combofix va usato con cautela e solo se strettamente necessario.
fai questa scansione:
- Scarica OTL:
clicca qui per scaricarlo e salvalo sul desktop.
- Clicca sull'icona di OTL che trovi sul tuo desktop
- in Output, assicurati che sia selezionato Minimal Output
- metti il segno di spunta a
Scan All Users
LOP Check
Purity Check
- in Standard Registry, assicurati che sia selezionato All
- in Extra Registry, assicurati che sia selezionato Use SafeList
- clicca il bottone Run Scan
- verranno generati 2 logs:
OTListIt.txt (aperto)
Extra.txt (minimizzato)
- Carica i logs uno dei servizi di hosting indicati in questa discussione
|
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 20 Set 2012 20:04 Oggetto: |
|
|
Ciao Bdoriano
Alla mia amica sono riuscito a farle fare lo scan di hijackthis e farmi inviare il log.
Ho tentato con hijackthis perchè glielo avevo già fatto fare qualche tempo fa e qualcosa ricordava. Dall'analisi mi sono trovato un "cimitero" di croci Rosse e arancioni.
Dopo terminato il fix checked, le ho fatto fare un giro di CCleane e defrag, sia su C: che su D: e pare che il PC "ronzi" discretamente.
Io ti ringrazio delle dritte che terrò presente in caso di prossime disgrazie, sia mie che di qualche amico/a
Mi resta sempre quel dubbio che ti posi rispetto alla eventuale scansione di Combofix su una partizione che non sia C: . Non vi sono risposte perchè Combofix scansiona solo in C: ?
Grazie di nuovo.
UN saluto
 |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 20 Set 2012 21:07 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Citazione: | Mi resta sempre quel dubbio che ti posi rispetto alla eventuale scansione di Combofix su una partizione che non sia C: . |
Combofix si deve sempre scaricare dove risiede il S.O.
Non agisce correttamente se scaricato altrove.
Che sia C,D,F, o qualsiasi altra lettera, è importante che in quella lettera ci sia il S.O.
Combofix non scansiona le periferiche esterne. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Set 2012 22:29 Oggetto: |
|
|
Ripeto quanto detto stamattina:
bdoriano ha scritto: | Combofix non è un antivirus, ma analizza i punti di ingresso (dove può annidarsi un virus) del sistema operativo (che, solitamente, sono presenti su disco C). |
|
|
Top |
|
 |
|