Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 14 Ott 2014 14:48 Oggetto: |
|
|
Nota che ci starebbe bene una class action ad adobe ed editori (in TUTTI i siti che vendono ebook c'è scritto che il drm adobe fa questo?) secondo me no ma gradirei se Paolo Attivissimo potesse darmi una risposta certa magari sono io che non leggo abbastanza le clausole.. bho.
Secondo ci sono leggi che dispongono che chi tratta dati personali lo comunichi agli enti e disponga adeguate protezioni (trasmissioni non cifrate che bello di descrizioni chiare dei libri e dell'utilizzo)
A quanto viene dichiarato il sistema adobe dovrebbe solo verificare se ho la licenza per scaricare/riscaricare sul mio dispositivo il libro comprato.. punto!
Boicottare il drm adobe è buon senso a mio avviso! ci sono ebook senza drm o con drm meno invasivi (alcuni dichiarandotelo mettono la tua mail o un codice identificativo nella prima pagina visibile per evitare che uno lo butti sul p2p... ma anche li nel caso di paranoia se mi rubano l'ereader e il ladro butta tutto sul p2p?? vabbè sorvoliamo) poi la carta è il libro migliore no ?
Oppure rimangono oltre il drm free anche i sistemi proprietari di amazon e company.. almeno li lo sai chi è il "tuo padrone/spiatore" |
|
Top |
|
 |
{Adriano} Ospite
|
Inviato: 15 Ott 2014 11:32 Oggetto: |
|
|
Sarò all' antica, ma io leggo solo libri cartacei. Danno anche un grande piacere "fisico". |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 15 Ott 2014 18:58 Oggetto: |
|
|
Anch'io ho sempre preferito e continuo a preferire i libri cartacei però quelli digitali hanno il vantaggio di costare meno (in valore assoluto ovviamente) e, soprattutto di non occupare spazio a parte il reader.
In merito al comportamento di Adobe penso che una class action ci stia tutta, sarei curioso però a questo punto di sapere se anche le altre applicazioni per leggere e-book siano così invadenti e insicure. A volte non è nemmeno così semplice capirlo dal momento che, ad esempio, quando installi una app ti viene dichiarato a quali funzioni ha accesso ma non che cosa ci fa poi di questi accessi. |
|
Top |
|
 |
{donast} Ospite
|
Inviato: 16 Ott 2014 12:21 Oggetto: |
|
|
Schifato è la parola che mi è salita in mente durante la lettura dell'articolo.
Adobe, così come Sony, Amazon, Apple, Microsoft, Google, Yahoo, Cisco e compagnia, non sono altro che l'espressione nel campo informatico di un generalizzato scadimento dei rapporti umani.
Altre espressioni sono Union Carbide, AT&T, Bayer, Monsanto, Novartis, Aventis e simili.
L'unica cosa che consola è che, come nel pendolo, quando si arriva ad un eccesso, poi la marcia si inverte.
L'eccesso opposto sarà anche lui orrendo, ma questo lo vedranno solo i più giovani, poveretti... |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 20 Ott 2014 02:02 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Orwell era un ottimista. |
Per l'esattezza, "diversamente ottimista". Come me!  |
|
Top |
|
 |
{w3c_freedom} Ospite
|
Inviato: 19 Dic 2014 14:09 Oggetto: |
|
|
Ma non ve lo avevo già detto anni fa del fatto che Adobe tramite Flash spii ? È stata condannata anche la Walt Disney per aver fatto la stessa cosa ovvero spiare i suoi utenti. |
|
Top |
|
 |
|