Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
vac Comune mortale *

Registrato: 25/09/09 12:37 Messaggi: 324
|
Inviato: 03 Ott 2015 11:13 Oggetto: |
|
|
Il freno rigenerativo non è una novità, ed era già presente nelle auto elettriche degli anni '90. link
Forse hanno cambiato sistema apportando qualche miglioria, |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 04 Ott 2015 11:05 Oggetto: |
|
|
Mi pare che, in generale, tutti i mezzi di trasporto elettrici dovrebbero utilizzare sistemi analoghi già da tempo.
In questo caso, mi pare che la differenza sia nel fatto che, tramite l'inverter, l'energia prodotta dal freno rigenerativo non viene utilizzata per sola trazione ma immessa all'esterno della rete di trazione per alimentare le stazioni. |
|
Top |
|
 |
jumpjack Semidio

Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
|
Inviato: 04 Ott 2015 11:27 Oggetto: |
|
|
vac ha scritto: | Il freno rigenerativo non è una novità, ed era già presente nelle auto elettriche degli anni '90. link
Forse hanno cambiato sistema apportando qualche miglioria, |
Forse semplicemente prima non lo usavano,sulla metro di Londra. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Ott 2015 20:56 Oggetto: |
|
|
Bah, a casa mia li usiamo regolarmente dal '93. |
|
Top |
|
 |
ingegnerino Eroe

Registrato: 11/10/05 11:49 Messaggi: 75
|
Inviato: 04 Ott 2015 22:21 Oggetto: |
|
|
Sai che novità. Da quando esistono i treni con azionamento a chopper e inverter è normale far funzionare il motore da generatore in fase di frenatura e inviare l'energia elettrica in linea affinchè altri treni possano utilizzarla. L'unico limite è la tensione a cui la si invia, che dev''essere superiore a quella di linea: se per caso il treno non riesce a rimandarla in linea allora la dissipa in calore con il reostato (non sempre la linea può ricevere).
Anche i nuovi tram di Vienna, che vengono ristrutturati da Bombardier Transportation, potranno rimandare in linea l'energia elettrica generata dalla frenatura. Per questo un treno è molto più ecologico di un aereo o di un autobus a combustione interna.
Evidentemente la metropolitana londinese non solo riesce a ributtare in linea l'energia ricuperata in frenatura, ma riesce anche a destinarne una parte per servizi generali. |
|
Top |
|
 |
|