Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il phishing dello SPID che ti ruba la pensione e lo stipendio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 04 Lug 2025 09:06    Oggetto: Il phishing dello SPID che ti ruba la pensione e lo stipendio Rispondi citando

Leggi l'articolo Il phishing dello SPID che ti ruba la pensione e lo stipendio
L'AgID lancia l'allarme: occhio alle false email che sembrano provenire dall'INPS o dall'Agenzia delle Entrate.


 
Immagine: AgID
 

Segnala un refuso
Top
Milton
Semidio
Semidio


Registrato: 16/01/06 16:32
Messaggi: 261
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 04 Lug 2025 15:18    Oggetto: Rispondi citando

Nel testo si fa riferimento a siti malevoli recentemente registrati.
Mi chiedo: per registrare domini occorre dare generalità e pagare dei diritti.
Acclarato che sono (stati) sfruttati per truffe, le indagini non potrebbero seguire quelle tracce? Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6514
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 05 Lug 2025 08:26    Oggetto: Rispondi citando

Un sito Web può essere registrato in tutto il mondo. Chi compie queste frodi certo non lo fa in paesi in cui sarebbe facile risalire al compratore. Tanto a loro non importa che il sito abbia un URL credibile anche a livello di dominio, visto che nasconderlo è parte integrante dell'imbroglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{tedof}
Ospite





MessaggioInviato: 05 Lug 2025 17:04    Oggetto: Rispondi

Se non ci fosse una pubblica amministrazione che usa la paura e la complicazione come sistema di rapporto con il cittadino, con un fisco che assomiglia sempre più all'inquisizione, forse sarebbe più difficile per questa gente circuire pensionati e cittadini meno svegli.
Se poi si eliminasse lo Spid in favore di qualcosa di più pratico, e specialmente senza rinnovo, sarebbe ancora meglio.
D'altra parte lo stesso Bill Burr che aveva creato nel 2003 le linee guida che raccomandavano il rinnovo periodico delle password, anni dopo ha ammesso che quelle raccomandazioni erano sbagliate o perlomeno inefficaci, perché spingevano gli utenti a creare password complicate o prevedibili, portando a pratiche insicure come scriverle su foglietti o usare varianti semplici.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi