Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Molteplici problemi con Windows XP Pro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 11 Ott 2006 20:10    Oggetto: * Molteplici problemi con Windows XP Pro Rispondi citando

Ci sto perdendo un po' la testa per questa cosa...
Il pc ha queste specifiche:
Scheda Madre: Tyan Tiger K8W Dual AMD Opteron
CPU (ne ha solo una): Amd Opteron Processor 140 1,4Ghz
Scheda Video: Radeon 9600 128Mb
Ram: 512Mb
OS: il cd originale riporta questo-->Windows XP Pro con SP2

Bene i problemi sono questi:

1)Quando boota rimane 2/3 minuti sulla scritta "Avvio di Windows in corso" e poi finalmente posso loggare (tutto si carica velocemente).

2)Non si riescono a scaricare i Windows Update, ovvero ieri mi doveva scaricare il controllo della genuinità di Windows, l'ha fatto ma si bloccava quando doveva installarlo (non dava nessun errore).
Il doppio problema è che il genuine tool era già presente nella lista di Installazione applicazioni prima che provassi a fare l'aggiornamento e non era disinstallabile (se lo selezionavo non c'era nessun pulsante "Rimuovi").
Oggi ho riprovato a fare gli aggiornamenti ma stavolta non scarica neanche, rimane bloccato su "Inizializzazione in corso".
Ho controllato la cronologia degli aggiornamenti e anche ho controllato meglio gli aggiornamenti già installati e ho scoperto questo: dalla cronologia era segnato che era fallita l'installazione del Service Pack 2 (ma è già integrato!!), ci sono installati degli hotfix della SP1 (ma è normale?? c'è, o dovrebbe esserci, la SP2).

3) Collegato con il 2 è che non riesco a vedere che service pack c'è... e guardando HijackThis sembra che non ce ne sia installato nessuno (e ripeto.. com'è possibile che il cd originale ha il SP2 integrato?).

Ho poi scoperto nuove cose... il Servizio per il Server DCOM non riusciva a partire, diceva che dovevo provare a reinstallare la (ma quale??) periferica.
Inoltre, anche se sembra che non ci sia presente nessun service pack, è installato il centro sicurezza e il servizio windows firewall non riusciva a partire.
Così li ho disabilitati tutti e due ed hanno sortito questo effetto: il pc non si blocca + alla scritta "Avvio di Windows in corso" ma subito mi mostra la finestra di login, io entro e si blocca (per circa 1 minuto) caricando solo l'immagine di sfondo del Desktop.

Ora io ho paura che tutto ciò sia colpa di questi aggiornamenti mezzi installati... il problema è che non ho nessun modo per tornare indietro... allora mi chiedo... c'è qualche cosa che posso provare oppure conviene formattare e reinstallare tutto?

Edit: dopo aver deframmentato un po' il disco (ha solo 8Gb di file su 80) quel "blocco" sul desktop è diminuito a 20sec, direi accettabile dato che appena finito il blocco mi carica tutto di botto.

Edit2: quasi me ne dimenticavo! quando faccio Arresta il sistema invece di spegnermi il pc me lo riavvia...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 09:32    Oggetto: Rispondi citando

Puoi provare il dial a fix, si preoccupa di risistemare il registry se hai problemi con il Windows update; altrimenti scaricati l'autopatcher in versione full, e fagli reinstallare tutto, anche i service pack e gli hotfix gia presenti sul tuo pc: dovrebbe risistemarti tutto l'OS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 09:39    Oggetto: Rispondi citando

Hai una bella serie di problemi e credo che la tua analisi sia corretta, una errata/parziale installazione delle service pack potrebbe aver caricato versioni inconsistenti di file di sistema e/o chiavi di registro.

Hai già provato a fare il ripristino del sistema dal CD? Non ho mai sentito di un cd originale che installi cose sbagliate (al massimo non funziona proprio) quindi la seconda domanda è: sei sicuro che il tuo pc sia stato installato da quel CD?

Una situazione del tuo tipo però è critica in quanto se anche risolvi qualche problema non avrai la certezza che un giorno non ne spuntino altri. Io farei un tentativo col rispristino, se non risolve opterei per ripartire da zero col cd originale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 10:01    Oggetto: Rispondi citando

Se intuisco bene, l'hai isntalalto da poco questo Windows, e subito ha dato problemi. Giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 12:31    Oggetto: Rispondi citando

Gateo: grazie, proverò a vedere se funzionano.

Horus: Non posso fare il ripristino perchè non c'è nessun punto di ripristino salvato e non è stato fatto un floppy ASR.

Horus e Chemicalbit: Ultimamente sto aiutando mio zio a mettere a posto dei pc, Windows non l'ho installato io.
Mi sta venendo infatti il dubbio che non sia stato installato con quel cd... però, quando mio zio mi ha descritto il problema, io gli ho accennato al fatto che era strano che non si vedesse da Windows quale service pack era installato dato che sul cd originale c'era scritto "SP2 incluso".
Quindi ulteriormente non capisco perchè mi avrebbe dato quel cd se sapeva che sopra c'era un altro Windows.
Mi informerò... dato che sembra che questa sia un'informazione chiave.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 12:40    Oggetto: Rispondi citando

Per ripristino intendevo:

1) metti il cd
2) spegni il pc
3) accendi il pc assicurandoti che da bios ci sia il boot da cdrom
4) quando parte l'installazione di windows ti chiede se vuoi riparare un'installazione esistente o installare una nuova copia scegli di riparare/ripsristinare (non ricordo il termine esatto) quella esistente, ti verranno sovrascritti tutti i file di sistema con la versione presente sul cd.
5) esegui tutti gli aggiornamenti (via WU oppure dall'autopatcher segnalato da Gateo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 12:48    Oggetto: Rispondi citando

Proverò a fare come dici tu.. speriamo in bene! (facendo così percaso capita che i programmi non risultino + installati?).
Ho chiesto a mio zio e l'ha fatta lui l'installazione con quel cd.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 12:50    Oggetto: Rispondi citando

No, i programmi, i dati e il registro non dovrebbero essere toccati, io una copia di backup comunque la farei in ogni caso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 13:04    Oggetto: Rispondi citando

Allora ho messo il cd, è partito poi:
Ho schiacciato F6 per caricare da floppy i driver per il sata/raid, scelto il controller, dato invio.
Carica altre cose dal CD e mi mostra queste 3 scelte:
1)Per installare adesso Windows XP premere INVIO
2)Per ripristinare una installazione di Windows XP utilizzando la Console di ripristino premere R
3)Per uscire premere F3.

Ora io ero già andato nella Console di ripristino ma è come con DOS:
Prima mi chiede a quale installazione di XP voglio accedere (l'unica è la 1)
Poi mi mostra la linea di comando DOS con C:\Windows...
A questo punto che devo fare? che comandi devo dare?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 19:44    Oggetto: floppy ASR Rispondi citando

Smjert ha scritto:
Non posso fare il ripristino perchè non c'è nessun punto di ripristino salvato e non è stato fatto un floppy ASR.
Cos'è un floppy ASR?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 23:37    Oggetto: Rispondi citando

Automated System Recovery
Guarda qua
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 12 Ott 2006 23:39    Oggetto: Rispondi citando

un floppy di ripristino (Automated System Recovery)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Ott 2006 09:56    Oggetto: Rispondi citando

Smjert ha scritto:
Allora ho messo il cd, è partito poi:
Ho schiacciato F6 per caricare da floppy i driver per il sata/raid, scelto il controller, dato invio.
Carica altre cose dal CD e mi mostra queste 3 scelte:
1)Per installare adesso Windows XP premere INVIO
Dovresti scegliere questo e quindi l'XP dovrebbe fare/proporti il ripristino anziche' l'installazione.
Pero' non lo so con certezza, fallo solo se hai fatto tutti i tuoi backup.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 13 Ott 2006 15:13    Oggetto: Rispondi citando

Se intendi creare un punto di ripristino quello lo posso fare ma fare un backup vero e proprio dei dati non posso non avendo un secondo HD vuoto...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Ott 2006 15:33    Oggetto: Rispondi citando

Non intendevo il salvataggio di tutto windows, ma solo dei tuoi dati personali presenti sul pc (documenti immagini email, etc); un punto di ripristino in ogni caso non riuscirebbe a tornare indietro da una riparazione del sistema, con quella in pratica vai a sostituire tutti i file di windows con le versioni prese dal cd.
I software gia installati forse verranno recuperati, ma forse anche no.
Insomma e' un operazione traumatica, anche se non distruttiva.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 13 Ott 2006 16:03    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo il pc non essendo mio non posso decidere quali sono i file da tenere... e poi cmq non avre lo stesso lo spazio dove metterli...
Cmq ieri ho usato DialFix e ho fatto partire poi i WindowsUpdate, subito mi ha generato un errore, sono andato a cercare nel sito della Microsoft a cosa corrispondeva e ho smanettato un po' con le dll (Iuctl, Wuweb ecc). Purtroppo si blocca sempre quando deve scaricare il Genuine Advantage Tool.
Sono però riuscito ad ottenere che, quando faccio "Arresta il sistema", il pc si spenga e non si riavvii.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Ott 2006 16:17    Oggetto: Rispondi citando

E l'autopatcher non vuoi proprio installarlo?
Qualche windows incasinato me l'ha risolto, l'importante e' installare solo le patch e non le loro ottimizzazioni, ma solo perche queste ultima vanno prima "capite".
Per il resto e' come se tu facessi un normale windows update.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 14 Ott 2006 14:33    Oggetto: Rispondi citando

Ho scaricato l'autopatcher x64 june 2006 ma non mi propone nessun aggiornamento da fare...
Sono tornato allora a cercare una spiegazione per il comportamento del WU e ho visto che in realtà il tool WGA l'ha già scaricato ma non riesce a installarlo, allora sono andato nella cartella dov'era scaricato (c:\windows\system32\softwaredistribution) e ho fatto partire manualmente l'installazione ma quando mi controlla la configurazione del sistema sbuca l'errore che non riesce a leggere l'Update.inf e mi dice di attivare il servizio di crittografia (ma è già attivato!).
Così seguendo una guida di Microsoft ho fatto una serie di operazioni (unregister e register delle dll di Windows Update, unregister e register dll del servizio di crittografia, cancellato tutti i file nella cartella c:\windows\system32\softwaredistribution, cancellato gli "attributi nascosti") e ora quando faccio partire i Windows Update mi chiede di controllare se l'OS è originale o no (ma non ha il tool scaricato.. gliel'ho cancellato!), gli dico continua e dopo un po' di dice che il software non è originale :\.
Non so se devo fare una ricerca in tutto il registro e sull'HD dei file del WGA per cancellarli per poi farglieli riscaricare...(eppure il registro l'avevo già controllato).

Edit: tra l'altro i file e le cartelle in c:\windows\softwaredistribution le ho dovute togliere con Avenger! (e i servizi "Aggiornamenti Automatici" e il "BITS" erano arrestati).
Non me le lasciava cancellare perchè diceva che il disco poteva essere protetto da scrittura oppure un processo utilizzava quel file (ho guardato con unlocker ma non c'era niente, ho anche fatto elimina con unlocker ma mi diceva che l'avrebbe fatto al riavvio... però non li ha cancellati lo stesso).
Avenger tra l'altro non li ha cancellati li ha solo spostati (nella finestra di DOS di avenger che si apre quando riavvi il pc ho letto che non riusciva a cancellarli perchè winzoz gli negava l'accesso...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 14 Ott 2006 22:18    Oggetto: Rispondi citando

se è da tanti anni che lo ha il pc io quasi quasi opterei per una piallatina generale...... Rolling Eyes , un vero toccasana!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 14 Ott 2006 22:21    Oggetto: Rispondi

No nn è da tanti anni che ce l'ha... il fatto è che, da quanto mi dice mio zio, è già la seconda volta (dopo averlo già formattato) che si comporta così.. cioè ha problemi di questo genere... ora io mi chiedo:
Dato che quando mi è arrivato il pc erano attivi gli Aggiornamenti "Superautomatici" (cioè che fanno tutto loro, manco ti chiedono) è possibile che durante lo scaricamento/installazione dell'aggiornamento se uno spegne il pc capita un macello? ovvero si corrompe qualcosa?
Il problema non è alla fine formattare ma è capire cosa diavolo è che manda tutte le volte in "pappa" il pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi