| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Ott 2006 22:33    Oggetto: Attenti al falso Google |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Attenti al falso Google Esiste un gemello cattivo di Google Italia che sfrutta i controlli ActiveX per installare uno spyware.
 
 
   Foto di Carl Dwyer
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 11:28    Oggetto: il google cattivo |   |  
				| 
 |  
				| e qual'e' il nome esatto del google cattivo ? 
 cosi' lo mettiamo in hosts come 127.0.0.1 e ci leviamo il pensiero....
 
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario.barretta Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 13/10/06 12:48
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 12:53    Oggetto: google cattivo |   |  
				| 
 |  
				| non è un pò strano che ci dinao una notizia relativa all indirizzo google sbagliato solo x una lettera e non ci diano chiare indicazioni su quale sia questo indirizzo ed anche magari sulle modalità di prevenzione per chi non è addetto al lavoro?? mi ouzza di strano questa notizia così vaga e poco chiara !
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario.barretta Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 13/10/06 12:48
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 13:27    Oggetto: google |   |  
				| 
 |  
				| ma pechè non ci danno una risposta su questo google cattivo in modo da prevenre un sacco di potenziali problemi? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| FreeSpirit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/08/05 15:35
 Messaggi: 1570
 Residenza: Olimpo Informatico
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 15:06    Oggetto: Re: google cattivo |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mario.barretta ha scritto: |  	  | non è un pò strano che ci dinao una notizia relativa all indirizzo google sbagliato solo x una lettera e non ci diano chiare indicazioni su quale sia questo indirizzo ed anche magari sulle modalità di prevenzione per chi non è addetto al lavoro?? mi ouzza di strano questa notizia così vaga e poco chiara !
 | 
 
 Per prevenire basta non visitare mai quel sito
   
 Scherzi a parte, per chi ci dovesse capitare per sbaglio, se usi Firefox o Opera come browser non avrai mai problemi... Il problema sussiste sa hai Internet Explorer.
 In quest'ultimo caso, per prevenire tutti i danni devi evitare di permettere al sito di installare il controllo ActiveX
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario.barretta Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 13/10/06 12:48
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 15:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo perfettamente con ciò che dici (non x qnt riguarda non visitare il sito poichè è entrato a far parte del ns quotidiano di ricerca in rete) ma x qnt riguarda noninstallare active x etc. io non incorroin qst problema ma indubbiamente sarebbe stato utie che ci indicassero quale sia qst pagina misteriosa differente x una sola lettera in modo tale (ecco SI in qst caso) da non visitarla mai.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non solo quale sia l'indirizzo sbagliato "giusto", ma se fai un po' di prove empiriche e' bello notare quanti siti girano intorno alle lettere google, e vigiacco se ce n'e' uno che serva a qualcosa. 
 
 edit: il messaggio di Francit e' stato separato per meglio discutere del suo caso
 
 L'ultima modifica di Gateo il 13 Ott 2006 17:03, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario.barretta Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 13/10/06 12:48
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 16:56    Oggetto: google |   |  
				| 
 |  
				| io ho provato solo a fare il classico errore tra google e gogle che portano alla medesima pagina ma che se si va a fare un trace si può notare come siano ip differenti anche se poi andando a vedere con il servizio whois parrebbero appartenere entrambi a google.com. non riesco davvero ad immaginare quale possa essere la dicitura errata. x qnt riguarda il vantaggio che qcn oterrà sicuramente non si può fare nulla.. il mondo è fatto di furbi e di meno furbi.. unica cosa è cercare di informare i meno furbi il più possibile e questo servizio sinceramente è stato davvero INUTILE..
 X FRANCIT2004 non credo si tratti di google.bz poichè si parla del sito di google italia ed in ogni caso la desinenza .bz dovrebbe già di per se portare ad avere qualche dubbio..
 per i tuoi virus prova a verificare che non vi siano patch già fatte per rimozione automatica magari guardando sul sito della trendmicro o enciclopedie simili altrimneti ti tocca tanto lavoro di rimozione manuale da registro con regedit e via dicendo..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Smjert Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/06 18:19
 Messaggi: 1619
 Residenza: Perso nella rete
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 18:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è tutto qua |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 18:37    Oggetto: Re: google cattivo |   |  
				| 
 |  
				| La notizia è comunque riportata ed è che c'è chi sfrutta questi indirizzi simili a quello di Google italiano per infettare (con i dettagli del tipo d'infezione), e di stare quindi attenti a digitare il relativo indirizzo. 	  | mario.barretta ha scritto: |  	  | non è un pò strano che ci dinao una notizia relativa all indirizzo google sbagliato solo x una lettera e non ci diano chiare indicazioni su quale sia questo indirizzo | 
 
 Non è dettagliato invece quale sia l'indirizzo "falso".
 Io personalmente (non posso rispondere a nome dell'autore, anche se sono un moderatore di questi forum) posso immaginare sia stato fatto 1) per evitare di dare un'informazione pericolosa (Non si sa mai, magari qualcuno pensa "maddai, m'infetto? fammi provare? tanto poi lo tolgo con l'antivirus") 2) per non fare pubblicità gratuita ad un sito che si comporta in un modo che secondo me merita tutt'altro che pubblicità.
 
 
 Quale sia l'indirizzo falso non è poi così importante (tra l'altro potrebebro registrare anche altri indirizzi simili), l'importante è digitare l'indirizzo giusto in modo da finire sul sito giusto.
 
 
 L'articolo è, come tu steso hai detto, una notizia. 	  | mario.barretta ha scritto: |  	  | ed anche magari sulle modalità di prevenzione per chi non è addetto al lavoro?? | 
 
 Certo, può essere utile discutere delle possibili modalità di prevenzione, e qui nel forum / commenti all'articolo possiamo ben farlo più nel dettaglio.
 
 Vediamo le possibile modalità di prevenzione .... un metodo (descritto nell'articolo) è non permettere l'esecuzione del controllo ActiveX (impostando in modo che chieda il consenso e non dandolo; oppure diabilitando il permesso in generale; oppure usando un browser che non supporta i controlli Active)
 
 Un altro metodo, talmente banale che è sottinteso, è scrivere l'indirizzo giusto.
 Meno banale è come fare in modo che sia sbagliato meno volte possibili: Un metodo per assicurarsene è non scriverlo "a mano" ma usare un "preferito" / "segnalibro" (magari da mettere nella barra che in Internet Explorer si chiama "collegamenti)
 
 Altri metodi conivolgono le impostazioni di sicurezza del browser, del file hosts, del firewall ....
 
 
 manca un dettaglio (e può essere più un bene che un male), ma "così vaga e poco chiara"?  dai ....  (piuttosto che significa "ouzza"?) 	  | mario.barretta ha scritto: |  	  | mi ouzza di strano questa notizia così vaga e poco chiara ! | 
 inoltre l'articolo contiene un link ala sito fonte della notizia, presso il quale presumo si potrà approfondire.
 
 
 anche qui non posso interpretare con sicurezza ciò che è detto da altri, ma penso che FreeSpirit si riferisse al sito "falso" (non al vero Google). 	  | mario.barretta ha scritto: |  	  | concordo perfettamente con ciò che dici (non x qnt riguarda non visitare il sito poichè è entrato a far parte del ns quotidiano di ricerca in rete) | 
 
 
 p.s.: perché quando si parla di "scrivere sbalgiato" guardano tutti me?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2006 19:05    Oggetto: Re: google cattivo |   |  
				| 
 |  
				| Non e' possibile, hai sbagliato anche a scrivere sbagliato! 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | p.s.: perché quando si parla di "scrivere sbalgiato" guardano tutti me?  | 
   Certo che quelli degli indirizzi simili con te ci vanno a nozze!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alledodo Semidio
 
  
  
 Registrato: 06/10/05 14:33
 Messaggi: 237
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2006 18:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fuori OT: prossimo compleanno per Chemicalbit una bella tastiera nuova nuova con i tasti grossi grossi, in modo che non possa dattilografare. Così guarda ciò che pigia !!!!!!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| emilio.roda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/05/05 10:49
 Messaggi: 3028
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2006 21:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma basterebbe guardare il monitor anziche' la tastiera  durante la digitazione |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| FreeSpirit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/08/05 15:35
 Messaggi: 1570
 Residenza: Olimpo Informatico
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2006 11:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dall'articolo su ZeusNews: 
  	  | Citazione: |  	  | Secondo SurfControl è stato creato un "gemello cattivo" del sito italiano di Google, il cui indirizzo differisce solo per una lettera da quello corretto (tecnica che va sotto il nome di typo-squatting) | 
 
 Secondo me il sito "cattivo" di Google è stato individuato da Chemicalbit, lui è maestro in queste cose
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2006 14:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No. 	  | FreeSpirit ha scritto: |  	  | Secondo me il sito "cattivo" di Google è stato individuato da Chemicalbit, lui è maestro in queste cose  | 
 Proprio perché sono "maestro"  in queste cose
  mi sono creato un comodo bookmark. 
 La vera fonte è chiaramente indicata nell'articolo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| calcarozzo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 18/10/06 03:40
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ott 2006 04:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ennesimo sistema per installare cag..... sui pc in giro per il mondo  . capita spesso anche con siti famosi tipo quello di IVruote o dei siti dei piu' importanti quotidiani
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |