Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 19 Ott 2006 16:58 Oggetto: Non riesco ad impostare la stampante predefinita..... |
|
|
Ho un PC con win2000 che mi fa strani scherzi: non mi lascia impostare la stampante predefinita, ogni volta che stampo devo indicare su che stampante stampare.... Io clicco sulla stampante, --> imposta come predefinita, ma niente.....
ho provato a disinstallare tutte le stampanti e a reinstallare solo questa (si tratta di una stampante di rete, fornita da un server pinguino), ma niente...
Collegato a questa stranezza, anche il fatto che il driver della stampante non si "tiene in memoria" nel senso che, quando reinstallo la stampante, mi chiede di reinstallare il driver (mentre di solito, dopo aver installato una stampante una volta, il driver resta nel sistema e non viene più richiesto, con win).
Fino a qualche tempo fa andava bene, non so dire cosa abbia scatenato la rogna....
qualche buonanima ha qualche idea?
grazie. |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 19 Ott 2006 19:17 Oggetto: |
|
|
Ma ti succede solo con questa stampante oppure qualsiasi stampante che tu indichi come predefinita, poi, in fase di stampa il sistema operativo ti chiede di indicare su che stampante stampare? |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 19 Ott 2006 21:32 Oggetto: |
|
|
hai i permessi di amministratore ???? |
|
Top |
|
 |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 21 Ott 2006 10:04 Oggetto: |
|
|
FreeSpirit ha scritto: | Ma ti succede solo con questa stampante oppure qualsiasi stampante che tu indichi come predefinita, poi, in fase di stampa il sistema operativo ti chiede di indicare su che stampante stampare? |
Succede con tutte, poi ho scoperto dove stava il problema (vai a pensare....)
Dunque, il PC accede ad un dominio, e in un dominio il controllore di dominio si fa il backup delle impostazioni dell'utente (desktop, impostazione programmi, documenti), che vengono salvati sul server quando si disconnette dal dominio il PC, e vengono ricaricati quando il PC accede al dominio.
Ora, l'utente aveva ingolfato il desktop (e quini l'HD) di files pesantissimi (5 giga per file), e quando si connetteva non aveva + spazio per caricare le impostazioni salvate in precedenza sul server. In questo modo, veniva generata una "sessione" temporanea in cui non era possibile alcun tipo di salvataggio delle impostazioni.
Tra l'altro, era impossibile anche salvare l'impostazione della stampante predefinita.
Tutto ciò scoperto per sbaglio, dopo aver ravanato 3 ore ad installare e disinstallare stampanti, quando ho visto un messaggino all'avvio, subito scomparso "spazio su disco insufficiente".
Spero serva a qualcun altro.
ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 21 Ott 2006 11:13 Oggetto: |
|
|
roberto65 ha scritto: | Succede con tutte, poi ho scoperto dove stava il problema (vai a pensare....)
Dunque, il PC accede ad un dominio, e in un dominio il controllore di dominio si fa il backup delle impostazioni dell'utente (desktop, impostazione programmi, documenti), che vengono salvati sul server quando si disconnette dal dominio il PC, e vengono ricaricati quando il PC accede al dominio.
Ora, l'utente aveva ingolfato il desktop (e quini l'HD) di files pesantissimi (5 giga per file), e quando si connetteva non aveva + spazio per caricare le impostazioni salvate in precedenza sul server. In questo modo, veniva generata una "sessione" temporanea in cui non era possibile alcun tipo di salvataggio delle impostazioni.
Tra l'altro, era impossibile anche salvare l'impostazione della stampante predefinita... |
Ma l'utente che ha combinato questo ingolfamento, non aveva un uso limitato di storage sull'HD? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|