Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Sono di nuovo connesso!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 19:27    Oggetto: Sono di nuovo connesso! Rispondi citando

Abitare fuori mano ha anche degli svantaggi.
Ad esempio non ricevo la televisione.
Ad esempio non arriva il telefono.
Ad esempio non prende il cellulare.

Che fare quindi per mantenere un contatto col mondo?

Ecco la mia soluzione:



La parabola da 60 cm punta su Hotbird.
La parabola da 80 cm punta invece su Atlantic Bird 1 (per la ricezione in chiaro di La7 e MTV).
Quella specie di pagaia, invece, è una direttiva per i 900 Mhz che mi fornisce un paio di utilissime e stabilissime tacche di segnale sulla mia scheda PCMCIA Edge opportunamente collegata al cavo RG8 tramite moderno mezzo di saldatura che potete ammirare qui sotto:



Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 19:43    Oggetto: Re: Sono di nuovo connesso! Rispondi citando

ulisse ha scritto:
...Quella specie di pagaia, invece, è una direttiva per i 900 Mhz che mi fornisce un paio di utilissime e stabilissime tacche di segnale...


Ma che roba è??? ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 20:39    Oggetto: Rispondi citando

Non arriva il telefono?

Ma in tutto il comune?
Avete già fatto un'interpellanza comunale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 20:57    Oggetto: Re: Sono di nuovo connesso! Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
ulisse ha scritto:
...Quella specie di pagaia, invece, è una direttiva per i 900 Mhz che mi fornisce un paio di utilissime e stabilissime tacche di segnale...


Ma che roba è??? ROTFL


Eheheh...
L'involucro bianco è la protezione in plastica dalla pioggia.
Dentro c'è un'antenna "a lisca di pesce" identica a quelle per la ricezione delle trasmissioni tv.
Per chi non lo sapesse, viene chiamata "direttiva" perché la ricezione è massima nella direzione dell'asse e minima in quella ortogonale.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 21:03    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Non arriva il telefono?

Ma in tutto il comune?
Avete già fatto un'interpellanza comunale?


Ma nooo.
Non c'è il telefono in casa.
Di sicuro l'attivazione costa oltre 100 euro.

Altre case hanno il telefono ma la centralina è in piazza.
Per l'allacciamento dovrebbero tirare il doppino dalla piazza fino a casa mia, entrare, cablare e mettere la borchia. E ho i miei dubbi (non verificati, però) che tale allacciamento sia gratuito.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 22:20    Oggetto: Rispondi citando

Sei dentro o fuori dal perimetro del centro abitato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Nov 2006 11:23    Oggetto: Re: Sono di nuovo connesso! Rispondi citando

ulisse ha scritto:
Abitare fuori mano ha anche degli svantaggi.
Ad esempio ...
Beh, ma allora ne sai!
Sinceramente non ti facevo cosi' hacker, complimenti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 20 Nov 2006 17:26    Oggetto: Rispondi citando

Evvai!
Bello, tutto bello, anche se non ho capito che razza di scheda PCMCIA e' quella collegata alla Yagi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 15:22    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Sei dentro o fuori dal perimetro del centro abitato?

Uhm...
Vivo in una frazione (Iera) di un comune (Bagnone).

Sono certamente fuori dal centro abitato di Bagnone ma decisamente dentro a quello della frazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 15:36    Oggetto: Rispondi citando

liver ha scritto:
Evvai!
Bello, tutto bello, anche se non ho capito che razza di scheda PCMCIA e' quella collegata alla Yagi

Hai riconosciuto (unico al mondo dotato di tale colpo d'occhio) la Yagi e non la PC card TIM GPRS/Edge? Very Happy

E' la scheda in cui trova alloggio la SIM e che funge da modem.
Quadribanda (850, 900, 1800 e 1900 Mhz) e, come dice il nome, viaggia su rete GPRS.

Chi mi ha regalato la Yagi, vista la foto, mi ha chiesto: "ma l'hai montata in orizzontale?" Embarassed

Devo dedurre che anche sui cellulari il segnale è polarizzato e quindi per incrementarne la qualità devo ruotare l'antenna (di 90°) intorno al suo asse longitudinale?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 20:30    Oggetto: Rispondi citando

Ma è pazzesco!
Oggi pomeriggio ho girato praticamente tutti i negozi storici di Milano per quel che riguarda l'elettronica e le telecomunicazioni (si va da Marcucci che non è più Marcucci, alla GBC che ha chiuso molte sedi, alla Nov.El. che non esiste più, etc. etc.); ho rovistato nei pochi negozietti di componentistica sopravvissuti ma non ho trovato un banalissimo spinotto!

L'antenna ce l'ho.
Il cavo pure.
Ma non riesco a trovare uno spinotto da infilare nella scheda!

Ho scoperto che mentre "ai miei tempi" (ovvero 20 anni fa) esistevano degli standard ben precisi per cavi d'antenna e spine, ora ogni marca produce i suoi componenti e non ce n'è uno uguale all'altro!!!

Così un'antenna esterna per cellulari Nokia ha lo spinotto che non si infila nella presa di un Siemens.
Men che meno si adatta alla mia scheda TIM gprs/edge!

Mi restano tre carte da giocare:
1) domani telefono alla Onda Communication che produce per tim la scheda in mio possesso
2) mi fabbrico da solo lo spinotto
3) sfrugugliando su internet trovo una soluzione diversa

Furibondo

Ecco come, esasperato dalla ricerca infruttuosa, ho maltrattato un paio di poveretti:

Entro nel negozio.
"Buonasera. Sto cercando uno spinotto come questo" - esibisco l'antennino in dotatozione alla scheda - "Mi serve per collegare un'antenna esterna al mio cellulare"
"Ha provato da Mediaword?"
"Ma non diciamo cazzate!"
Esco dal negozio.

Entro nel negozio.
"Buonasera. Ho bisogno di un'informazione. Lei è un commerciale o un tecnico?"
"In che senso?"
"Si occupa delle vendite o delle riparazioni?"
"Delle vendite"
"Non c'è un tecnico in negozio?"
"No, ci sono solo io"
"Arrivederci"
Esco dal negozio.

Furibondo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 22:25    Oggetto: Rispondi citando

ulisse ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Sei dentro o fuori dal perimetro del centro abitato?

Uhm...
Vivo in una frazione (Iera) di un comune (Bagnone).

Sono certamente fuori dal centro abitato di Bagnone ma decisamente dentro a quello della frazione.
allora penso che tu non sia nel caso di casa fuori dal centro abitato
(che deve pagare un supplemnto, un tot al kilometro, a parteire dal perimetro del centro abitato), ma "solo" la normale attivazione di un abbonamento telefonico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 24 Nov 2006 01:47    Oggetto: Rispondi citando

Domani provo a contattare la Telecom e chiedo!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 25 Nov 2006 14:35    Oggetto: Rispondi citando

Sarà anche vero che l'antenna deve essere orientata verticalmente ma sta di fatto che oggi ho una tacca sia in orizzontale che in verticale (contro le due tacche dei giorni scorsi, forse a causa del maltempo che riduce la diffusione dei segnali Confused )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
noa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 02:14
Messaggi: 169
Residenza: onlineofcourse

MessaggioInviato: 26 Nov 2006 20:15    Oggetto: Rispondi citando

mmm.. tutto molto interessante Smile
anche qui a fosdinovo (pieno borgo) siamo malconci...
stiamo cercando di capire cosa ci conviene fare, noi eravamo abituati alla fibra ottica, e ora lavorare con una 56 k (noi ci lavoriamo proprio, abbiamo lo studio in casa) è un delirio.
e più cerchiamo di schiarirci le idee (wifi, hdsl ...) più ce le complichiamo Rolling Eyes

se qualcuno ha un suggerimento Very Happy
per esempio, fa un freddo boia, col camino sempre acceso non sarebbe male brevettare una connessione a segnali di fumo!

(e continuo a benedire i ragazzi di digitaldivide...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 27 Nov 2006 11:33    Oggetto: Rispondi citando

noa ha scritto:
mmm.. tutto molto interessante Smile
anche qui a fosdinovo (pieno borgo) siamo malconci...
stiamo cercando di capire cosa ci conviene fare, noi eravamo abituati alla fibra ottica, e ora lavorare con una 56 k (noi ci lavoriamo proprio, abbiamo lo studio in casa) è un delirio.
e più cerchiamo di schiarirci le idee (wifi, hdsl ...) più ce le complichiamo Rolling Eyes

se qualcuno ha un suggerimento Very Happy
per esempio, fa un freddo boia, col camino sempre acceso non sarebbe male brevettare una connessione a segnali di fumo!

(e continuo a benedire i ragazzi di digitaldivide...)


Dunque. Non sono il più titolato a dare consigli ma quello che ho imparato in questi mesi lo racconto volentieri.
Con beneficio di inventario, però!

Se siete sperduti in mezzo ai monti avete queste possibilità:
1) Comprare un modem più veloce. Sconsigliato a meno che non siate certi che il cablaggio dalla centrale alla vostra abitazione sia di ottima qualità. Solitamente i cavi sono vecchi e non sono interrati. Quindi il segnale è disturbato e oltre una certa velocità non si riesce ad andare.

2) Chiedere alla Telecom una linea ISDN. Quasi certamente vi risponderà di no o vi chiederà un pacco di soldi per l'allacciamento.

3) Stipulare un abbonamento Maxxi Web o equipollenti per la connessione ad internet tramite rete cellulare. Se il segnale è basso serve un'antenna esterna e poi si viaggia assai veloci (col protocollo UMTS si arriva oltre 300 kbs).

4) Stipulare un abbonamento per connettersi ad internet via satellite. La banda è buona. Costa parecchio. Come per la tv via satellite la connessione è sensibilissima alle condizioni metereologiche.

5) Stipulare un abbonamento per connettersi ad una rete wi-fi. E' la soluzione migliore sempre che dove state voi ci sia copertura.
Il provider della mia zona è Lunigiana in rete. Il titolare è un mio collega. Se gli mandate una mail vi dirà certamente se voi siete coperti dal servizio (suo o di altre ditte).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
noa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 02:14
Messaggi: 169
Residenza: onlineofcourse

MessaggioInviato: 27 Nov 2006 14:04    Oggetto: Rispondi

wow!
ma guarda... con tutte le ricerche che abbiamo fatto non li avevamo beccati!
in effetti nella pagina relativa alla copertura fosdinovo nn c'è, ma telefoniamo, chissà che la possibilirà nn salti fuori, anche perché nn ci siamo solo noi, in panne, qui...

se passi dal borgo e hai voglia di farti vedere, chiedi di me e futre, sapranno indicarti dove siamo Smile
(tra l'altro ho da mostrarti qualcosa che ti potrebbe interessare Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi