Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Pc che si freeza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 12:16    Oggetto: Rispondi citando

Devi portare pazienza Gateo,ma non capisco come devo usarlo,purtroppo io e l'inglese non andiamo d'accordo,ora ho scaricato il soft. e dezippato in una cartella nella quale ci sono tre file uno è install.bat rawrite.exe e memtest.bin nel file .txt è tutto in inglese per cui per me è arabo,come devo comportarmi?
Un saluto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 12:50    Oggetto: Rispondi citando

Inserisci un floppy disk vuoto, clicca 2 volte su install.bat, ti chiedera di indicare l'unita' floppy, digita a e dai enter, quindi premi di nuono enter.
In un attimo ti fara' il floppy disk, riavvia il pc il quale dovrebbe partire dal floppy ed automaticamente far partire il check della memoria.
Se non hai il floppy scarica la versione per cd rom, clicca 2 volte sull'iso che c'e' nello zip ed automaticamente dovrebbe partire il tuo programma di masterizzazione, crea il cd, riavvia il pc , e come prima dovrebbe partire automaticamente il check della memoria.
Se non parte automaticamente ne l'uno ne l'altro dovrai modificare il boot order del tuo pc da bios.
Una volta avviato il programma di controllo non so cosa ti segnalera', ma dovrebbe risultarti chiaro se la memoria ha problemi o meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 13:03    Oggetto: Rispondi citando

Si,infatti come detto precedentemente non ho il floppy,ora penso di aver scaricato la versione per cd,adeeso non posso,ma stasera provo a far come mi hai detto,per cui a domani.
Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 19:09    Oggetto: Rispondi citando

Allora ho riavviato il pc con dentro il cd con memetest,dopo aver visualizzato alcune pagine molto velocemente si è fermato aspettando un input di risposta presumo di queste opzioni che elenco

/MUX program is loaded into upeer and XMS memory using DPMS

/BL=16 Lookahead buffer is in conventional memory size is in KB

/LEND=on Lend memory to other applicatins 6646 KB available

/DELAY=off write delay is disabled,caching is write-trought

Ora cosa significa tutto ciò e sopratutto cosa fare?
Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 19:28    Oggetto: Rispondi citando

Non ne ho idea, io ho scaricato la versione 3.1 che parte automaticamente col test senza fare domande.

Prova quella, tra l'altro funziona anche da cd riscrivibile.

Edit: ho provato anche la 3.2 e quei messaggi che dici non appaiono, parte automaticamnete il test .
Speriamo che chi sa cosa significano ti sappia dare qualche indicazione, io non saprei proprio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 19:58    Oggetto: Rispondi citando

La 3.1 è esattamente quella che ho provato io,credo che o cambio pc o non so,proprio non riesco a venirne a capo di sto problema maledetto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 20:07    Oggetto: Rispondi citando

Mi son ricordato che ce n'e' uno della Microsoft , prova quello.
Non lo conosco, ma il programma dovrebbe condurti passo passo alla creazione del cd di test.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 10:45    Oggetto: Rispondi citando

La memoria è a posto,onestamente comincio ad esser a corto d'idee Gateo cosa si può provare ora?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 12:19    Oggetto: Rispondi citando

A questo punto puoi provare ad usare un livecd di linux per un po: se il pc si spegne il problema e' sicuramente nella sk madre o nell'alimentatore, se non si spegne forse reinstallando l'XP lo risolvi.
Oppure puoi aggiornare il bios della sk madre, il problema e' che ti manca floppy disk, si puo' fare anche col cd ma e' complicato , oppure tramite apposite utility direttamente da windows, se la sk madre lo permette.

Ma tutto fa pensare che il problema sia proprio nell'alimentatore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mauro1960
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 11/11/06 11:42
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 04 Dic 2006 18:14    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Gateo,riformattare,hai voglia sai quante volte già l'ho fatto! no non è quello,sicuramente quando si spegne è l'alimentatore non so se quando invece si blocca sia cosi,comunque proverò e vi farò sapere.
Ciao e grazie di tutto! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 11 Dic 2006 20:59    Oggetto: Re: * Pc che si freeza Rispondi citando

Mauro1960 ha scritto:
Non sapevo se postare qui o sul forum "Hardware" potrebbe essere uno dei due il più indicato,ho letto problemi analoghi al mio ma non uguali.
Il problema è che mi si congela il pc per un 10/15 secondi non funziona più niente poi riprende normalmente.


Questo problema mi si era presentato su un PC in cui i driver di scheda madre non andavano bene.

Dunque :

1) Procurati driver aggiornati direttamente da internet.
2) Controlla (con l' MD5) che i driver non siano corrotti.
3) Quando installi i driver, vedi di non avere programmi che girano specialmente anti-virus e anti-spy !

Un altro PC (con problema simile) invece aveva il BIOS incasinato, in questo caso installa l'aggiornamento !

Può essere anche la scheda madre o l'alimentatore che è guasto.

Ciao e buona fortuna
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 11 Dic 2006 23:58    Oggetto: Rispondi citando

Giusto per curiosità: hai dato un'occhiatina ai condensatori della scheda madre? come li vedi, soprattutto quelli vicini al processore? Esistono software per testare le componenti hardware del sistema, solo che al momento non mi sovvengono, se il problema persiste prometto di essere più preciso.
Facci sapere.
ciao

Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rg70
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/10/06 00:15
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 12 Dic 2006 01:23    Oggetto: Rispondi citando

Premetto che non sono un esperto, ma... ho avuto anch'io gli stessi problemi. Chi mi diceva di cambiare la ram (o testarla) chi l'alimentatore, chi questo, chi altro, chi mi diceva che era un problema legato alla scheda madra.... ecc. Dopo tanti tentativi (alcuni dei quali uguali o simili a quelli consigliati nel forum) e cioè dopo quasi 6 mesi dal problema, ho scoperto che probabilmente c'era qualcosa che non andave alle porte USB. Da quando ho disattivato le "difettose" porte USB dal BIOS, tutto ha ripreso a funzionare perfettamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
enrico78
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/02/07 02:42
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 10 Feb 2007 14:12    Oggetto: Rispondi citando

Raga io ho un problema simile , mi si pianta tutto ogni tanto , si blocca tutto e mi tocca riavviare a mano ! qualcuno mi può dare un consiglio ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 10 Feb 2007 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Come vedi Enrico le cause possono essere tante, dovresti essere più preciso possibile per darci opportunità di capire. Cosa intendi per bloccare tutto? tutte le applicazioni e il sitema rimangono immobili? o hanno solo un eccessivo rallentamento? il video cosa visualizza? si muove il puntatore del mouse? rimane così per molto tempo o solo qualche secondo? Quando ti si verifica? hai mai provato a dare un'occhiata all'utilizzo della memoria durante il difetto? usi emule? hai fatto un po' di test hardware? ma soprattutto ti ho fatto troppe domande?

Ciao
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
enrico78
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/02/07 02:42
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 11 Feb 2007 01:25    Oggetto: Rispondi citando

Per piantato intendo che quello che vedo rimane come quando si è fermato , puntatore programmi tutto fermo , addirittura il suono si ripete come un vecchio disco di vinile rotto questo mi succedeva anche gli ultimi tempi del mio vecchio pc ed è per questo che ho pensato all'impianto elettrico di casa mia che ha troppi anni ma con un gruppo di continuità non dovrebbe succedere.
L'hardware l'ho controllato con il pregramma diagnostico di windows e con altri programmi, insomma non so più dove sbattere la testa !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 11 Feb 2007 12:33    Oggetto: Rispondi

Prova a sbatterla dentro al case (in senso buono!), in genere certi problemi li risolvi da quella impolverata posizione. Che alimentatore ha il computer in questione? Hai già provato a sostituirlo?
Un'altra prova che potresti fare è usarlo con il task manager aperto sulla scheda prestazioni, quando ti si blocca dare un'occhiata se ci sono dei picchi (presumibilmente sulla CPU). Prova a vedere se i condensatori intorno al processore sono gonfi (più cicciotti degli altri), poi potresti provare a testare la RAM, dopo averla staccata e riattaccata in ordine inverso o separatamente per ogni banco. Stessa prova dovresti fare con la scheda video, magari provando a sostituirla se ne hai un'altra a disposizione.
Ripeto una domanda importante: hai mai notato un utilizzo particolare quando ti si presenta il problema? Stai utilizzando qulche applicazione particolare? Che tipo di attività stai facendo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi