Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
VaffanZUM a Linux e a chi te lo consiglia.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 17:18    Oggetto: Re: Fan...Linux Rispondi citando

liver ha scritto:
Molto più semplice aprire il programma che gestisce i pacchetti (synaptic, yast, yum, emerge etc. a seconda delle distribuzioni) e dirgli che cosa vuoi: farà tutto lui.
Come no, 99% ti dira' che gli dispiace tanto ma gli manca un pezzo, anche se tu hai i 2 DVD del Debian contenenti qualunque cosa... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 17:41    Oggetto: Fan...Linux Rispondi citando

Sono le cosiddette dipendenze.
Debian e le sue derivate le risolvono automaticamente, ma lo standard
tar.gz e tar.bz2 no.
Ed è proprio questo il punto.. Sotto windows fai due click su un ipotetico setup.exe o install.bat o .exe che sia e il programma di installazione parte.
Può anche essere che dopo ti succeda un festival di errori e maschere blu, ma questa è un altro film.
Nello standard Linux spesso ti vengono restituiti messaggi di errore al comando configure perchè ti mancano alcuni software o alcune librerie.
Vero che non ti si blocca nulla, ma se vuoi installare il tuo programmino PRIMA devi andare a controllare tutto quello che ti manca ed installarlo
POI rifai l'installazione del tuo programmino.
Ora; io uso Linux e ne sono soddisfatto, ma non nascondiamoci dietro al pioppo di Gateo !
Sotto windows chiunque installa tutto (anche ciò che non dovrebbe e compie talvolta tanti e tali danni da meritare la fucilazione a vita).
Sotto linux (con lo standard tar.bz/tar.gz2) è più complesso.
E' per questo che mi chiedo: a quando uno standard più... "umano"..???

Anche questo rende Linux più ostico per tanti che forse lo adotterebbero..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 17:45    Oggetto: Re: Fan...Linux Rispondi citando

Gateo ha scritto:
liver ha scritto:
Molto più semplice aprire il programma che gestisce i pacchetti (synaptic, yast, yum, emerge etc. a seconda delle distribuzioni) e dirgli che cosa vuoi: farà tutto lui.
Come no, 99% ti dira' che gli dispiace tanto ma gli manca un pezzo, anche se tu hai i 2 DVD del Debian contenenti qualunque cosa... Twisted Evil
Mi ricorda windows ...


GFP ha scritto:
Sotto windows fai due click su un ipotetico setup.exe o install.bat o .exe che sia e il programma di installazione parte.
Può anche essere che dopo ti succeda un festival di errori e maschere blu, ma questa è un altro film.
Nello standard Linux spesso ti vengono restituiti messaggi di errore al comando configure perchè ti mancano alcuni software o alcune librerie.
Vero che non ti si blocca nulla, ma se vuoi installare il tuo programmino PRIMA devi andare a controllare tutto quello che ti manca ed installarlo
POI rifai l'installazione del tuo programmino.
Io preferisco un "ti manca questo" (che poi sia difficile da trovare e agiungere è, come dici tu, un altro film),
a un "si è verificato un errore irreversibile all'allocaizone di memoria 0A4C:88F3"


In altre parole preferisco un "Per farlo andare devi sgobbare un po'" ad un "no va, e ti attacchi al tram"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 17:57    Oggetto: Re: Fan...Linux Rispondi citando

GFP ha scritto:
Sono le cosiddette dipendenze.
A-ha
Lo sapevo che sti linuxari sono tutti drogati! Twisted Evil
Citazione:
Ed è proprio questo il punto.. Sotto windows fai due click su un ipotetico setup.exe o install.bat o .exe che sia e il programma di installazione parte.
Può anche essere che dopo ti succeda un festival di errori e maschere blu, ma questa è un altro film.
Quella e' l'altra faccia, c'e' giusto uno che ha quel problema in Multimedia e non si trova la soluzione.
Citazione:
Nello standard Linux spesso ti vengono restituiti messaggi di errore al comando configure perchè ti mancano alcuni software o alcune librerie.
Vero che non ti si blocca nulla, ma se vuoi installare il tuo programmino PRIMA devi andare a controllare tutto quello che ti manca ed installarlo
POI rifai l'installazione del tuo programmino.
So perche' linux fa cosi' e lo trovo un ottima ragione, ma tra il doppio click alla spera in dio e l'incredibile complicatezza delle dipendenze, dei make, del config...diamine, possibile che non si riesca a trovare una via di mezzo?
Come dici anche tu, peraltro.
Citazione:
Ora; io uso Linux e ne sono soddisfatto, ma non nascondiamoci dietro al pioppo di Gateo !
Shocked

Laughing
Questa e' veramente bella!

Edit: aggiungo: mi piace perche' mentre in questo topic insulto linux, nel resto del forum insulto windows e consiglio linux...
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 18:08    Oggetto: Fan..Linux Rispondi citando

Sono allineato e coperto su questo aspetto chemicalbit, infatti utilizzo con soddisfazione Linux, ma ciò non toglie che gradirei uno standard di installazione più semplice ed intuitivo.
Uno dei concetti dell'OpenSource mi pare sia proprio questo:
Tutto è libero e liberamente modificabile in modo che altri possano apportare miglioramenti all'invenzione di alcuni restituendola libera per ulteriori miglioramenti.
Purtroppo far adottare uno standard da una "comunità libera" è molto più complicato che per un consiglio di amministrazione decretare nuovi standard.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 23 Mar 2007 18:25    Oggetto: Fan..Linux Rispondi citando

Mi fa piacere che tu sia d'accordo Gateo.
Per quanto riguarda le "dipendenze" non esiste però la minima quantità (per ora..) anzi..! Per riuscire ad assaporarlo per bene devi fartene un sacco..

A proposito di problemi.. oggi ho provato ad installare su un vecchio catorcio FreeBSD 6.1.
Anche la geometria dei dischi per le partizioni è diversa !!
Riti Wodoo, sacrifici umani, messe nere, invocazioni bibliche ,e canti gregoriani in swaili... poi la bandiera bianca (ma riproverò..!).

E sai che c'è scritto sul CD..?
"IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO PER SERVER E WORKSTATION"

Mi pare di averlo già sentito... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Dopo tanto insulti, spezziamo una lancia nei visceri del pinguino: ho collegato un "coso" internet al mio pc fisso, ed eccomi qua a postare tranquillamente dallo Knoppix.
E' vero che uno non capisce come accadono le cose; ad esempio gli ho detto "connettiti ,la connessione e' sulla LAN"
E lui : sulla lan1, lan2, o lan3?
Chiaramente le ho provate tutte e tre in ordine ed ancor piu' chiaramente era l'ultima, pero' e' partito.
Poi ho voluto fare il passo piu' lungo della gamba ed ho installato l'Opera.
Il kpackage mi ha informato che mancavano quelle 30-40 dipendenze, e che non aveva nessuna intenzione di risolverle.
Allora ho scritto nel terminale "opera", e, dipendenze o meno, sto navigando in Opera.
Insomma, linux quando vuole non e' secondo a windows in nulla, nemmeno nel "funzionamento per puro caso" Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 18:41    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
ed eccomi qua a postare tranquillamente dallo Knoppix.
Evviva
Gateo ha scritto:
Poi ho voluto fare il passo piu' lungo della gamba ed ho installato l'Opera.
Ma Knoppix non è una live?
(domanda da ignorante). Si possono aggiungere programmi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 19:02    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Gateo ha scritto:
Poi ho voluto fare il passo piu' lungo della gamba ed ho installato l'Opera.
Ma Knoppix non è una live?
It was live, now is dead!
chemicalbit ha scritto:
(domanda da ignorante). Si possono aggiungere programmi?
Una volta che l'hai installata sicuramente, e forse anche se non la installi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Apr 2007 20:15    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Gateo ha scritto:
ed eccomi qua a postare tranquillamente dallo Knoppix.
Evviva
Gateo ha scritto:
Poi ho voluto fare il passo piu' lungo della gamba ed ho installato l'Opera.
Ma Knoppix non è una live?
(domanda da ignorante). Si possono aggiungere programmi?

Si, è una Live, ma è anche installabile...
Puoi aggiungere quello che vuoi, anche se la dotazione iniziale è già sufficientemente valida, puoi comunque ampliarla facilmente con (quasi) tutto ciò che ha a che fare con la base Debian (Knoppix è derivata da Debian) o, un pochino meno facilmente, con quasi tutti i sorgenti che trovi in rete (quelli però li dovrai compilare...), ma ripeto che la dotazione base è già assai sostanziosa, come nella maggior parte delle distribuzioni Linux...

@ Gateo:
1) vedi che non ci voleva poi molto? Wink Help Fuga
2) avevi poi dato uno sguardo a quel comando che ti avevo segnalato nell'altra discussione, che pare debba caricare i programmi da CD/DVD...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Apr 2007 18:51    Oggetto: Rispondi citando

scusate l'intromissione, non sono nemmeno riuscito a leggere tutto il topic.

una piccola precisazione: nel mio piccolo cerco sempre di dare una mano il più chiaramente e semplicemente possibile, dico nel mio piccolo perchè uso xubuntu, non una debian, e sono parecchio niubbo ancora.
però ora sto scrivendo da linux, dopo aver riavviato da xp che oggi non ne vuol sapere di andare.
il motivo per cui, da solo, sono arrivato ad usare linux è che ho fatto due conti, ed è saltato fuori che i virus & co. mi stanno più sui maroni dei capricci di mplayer o di qualsiasi fottutissimo software che giri sotto linux.

per giocare, resto in windows.

@ Gateo: ti devo ancora una risposta su apt, ma non sono riuscito ad approfondire più di un apt-get add cdrom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 03 Apr 2007 15:41    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
il motivo per cui, da solo, sono arrivato ad usare linux è che ho fatto due conti, ed è saltato fuori che i virus & co. mi stanno più sui maroni dei capricci di mplayer o di qualsiasi fottutissimo software che giri sotto linux.
Ti diro' che anch'io a casa mia non assolutamente intenzione di connettermi ad internet utilizzando winxp, non ho voglia di sbattermi con firewall, patch, antivirus, spyware e minchiate assortite offerte gratuitamente dalla microsoft.
Se e quando mi pigliero' un adsl, mi connettero' esclusivamente con linux.
Peraltro imparero' linux solo quando avro' l'adsl a casa , grazie all'infinito supporto disponibile in rete.
(ho un evidente problema di uovo e gallina nel mio rapporto con linux...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 03 Apr 2007 16:38    Oggetto: Fan...Linux Rispondi citando

Gateo,
Sei (purtroppo nato prima tu di Linux.. (se è questo il problema..) Smile
Battute (sciocche) a parte, credi tu abbia centrato la questione:
Linux a casa! Negli home computers!
Giochi, senti musica, leggi @, navighi, e fai quelle altre quattro cosette.
No virus = meno costi, e non devi sostituire il Piccì ogni cambio di S.O.
Microsoft ?
Negli Uffici! Dove hanno cose importanti da fare.. ed hanno soldi per le assistenze..
Ti ricordi IBM ? ha fatto lo stesso pensiero: Microsoft ? Roba da ragazzini!
Per i giochini di casa! Ora è protetta dal WWF... Povera Industrial Business Machine..
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 04 Apr 2007 21:49    Oggetto: Rispondi citando

Mi sono registrato proprio per dire 2 cose su linux.
Non voglio risultare offensivo verso nessuno ma vedo che molti non hanno le idee chiare sull'informatica.
Aggiungo: con l'informatica ci campo in quanto programmatore e anche un po' sistemista.
Le mie preferenze verranno qui sotto intuite anche se per lavoro (purtroppo) uso 3 famiglie di so: linux, mac (poco,troppo poco), win.
1) Dipendenze dei pacchetti: avete mai sentito parlare di repository? La maggior parte delle volte bastano loro a risolvere le dipendenze. Negli altri casi occorre (non sempre però) bestemmiare un pochino.

2) A livello di lavoro: una segretaria batte le lettere, lo può fare con linux, mac,win,frebsd, tanto quando ha rogne, chiama l'assistenza in ogni caso.

3) Cosa ci faccio con linux: tutto ciò che voglio, win non lo permette a parità di spesa.

4) Sono convinto di sapere usare photoshop: cazzone, guarda sgi e capirai che cosa vuol dire fare grafica.

5) L'hw non è molto supportato: i produttori lavorano per la massa, ma se se vi fate fare un serverino linux, state tranquilli che i "driver" ve li danno.

6) win è facile da usare: vero.

7) linux è più facile: dipende. il primo step, installare un sw oppure rilevare dell'hw a volte non lo è, quando il tutto è installato non si pianterà mai (a meno di utilizzo di sw instabile o sperimentale). Per questo motivo non avrete errori nel programma x perchè il programma y ha cambiato un'entry nel registro mentre venere era in linea con una cometa che passava di lì per caso.

8) Secondo me i desktop grafici per linux (o per *nix etc...) sono i più belli che esistano.

9) La mia scheda video è un nvidia geforce 6200 con 256mb di vram e il mio beryl va che è una meraviglia. Gioco poco, ma gioco con linux e grazie a cedega molti giochi per win girano senza problemi e con le stesse prestazioni di quando li faccio girare in win sulla stessa macchina.

Chi lamenta il poco aiuto da parte delle varie comunità oss ha la mia comprensione in quanto tutti (tranne i super mega iper aieie guru) con linux, *bsd e simili hanno i loro cazzi.

Non sono per l'oss a priori, però ci sono molti programmi oss superiori a qualli che si pagano.

Se uno non ha voglia di sbattersi un pochino, si comperi un mac.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Apr 2007 00:20    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
6) win è facile da usare: vero.
Non ne sono sicuro ....
guarda questa disussione di oggi nell'area windows

(problema che ha tra la'ltro seminatopanico. Vari utenti hanno postato in Pronto Soccorso Zeus, chiedendo aiuto perché pensavano di avere un virus).


Almeno le dipendenze di Linux , da quello che leggo qui, avvisano chiaramente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 05 Apr 2007 17:45    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
freemind ha scritto:
6) win è facile da usare: vero.
Non ne sono sicuro ....
guarda questa disussione di oggi nell'area windows

(problema che ha tra la'ltro seminatopanico. Vari utenti hanno postato in Pronto Soccorso Zeus, chiedendo aiuto perché pensavano di avere un virus).


Almeno le dipendenze di Linux , da quello che leggo qui, avvisano chiaramente.


Avevo visto pure io qui e in altri forum la notizia del bug (ma a me pare che in realtà sia un baco di realtek [pigliala con le molle questa mia affermazione]) ma per facile intendevo dire che è molto probabile imparare ad usare win in poco tempo (almeno le basi), per linux ci vuole un po' di più in ogni caso (secondo me).

Per le dipendenze: raramente il gestore di pacchetti mi ha ciccato una dipendenza (e tutte le volte era dovuto a un bug nel pacchetto in questione)
Top
Profilo Invia messaggio privato
hds619
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 15/04/07 21:46
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 15 Apr 2007 21:50    Oggetto: COME C**O SI FA A... Rispondi citando

Come si fa a dire che linux è difficile, che è tutto a riga di comando, che non ha interfaccia grafica la live...???

Ho 14 anni, uso da 2 settimane Ubuntu 6.10 Dapper Drake. .... non ho mai avuto problemi nel gestire installazioni... la maggior parte si possono fare da Synaptic e installare qll scaricate da internet... bisogna farlo da riga di comando... ma è una cazzata...

Per il resto non ho mai avuto problemi... (tranne 1 cn l'hd esterno... ma è un'altra storia... qll dipende dal fatto ke sono stupido io e ke non riesco a fare le cose...)... comunque vabbè...

in 2 settimane con linux ho imparato quanto 4 mesi con windows... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 00:35    Oggetto: Re: COME C**O SI FA A... Rispondi citando

[quote="hds619"]Come si fa a dire che linux è difficile, che è tutto a riga di comando, che non ha interfaccia grafica la live...???

Ho 14 anni, uso da 2 settimane Ubuntu 6.10 Dapper Drake. .... non ho mai avuto problemi nel gestire installazioni... la maggior parte si possono fare da Synaptic e installare qll scaricate da internet... bisogna farlo da riga di comando... ma è una cazzata...

Per il resto non ho mai avuto problemi... (tranne 1 cn l'hd esterno... ma è un'altra storia... qll dipende dal fatto ke sono stupido io e ke non riesco a fare le cose...)... comunque vabbè...

in 2 settimane con linux ho imparato quanto 4 mesi con windows... :D[/quote]

Sarò breve perchè purtroppo è qualche giorno che ho problemi con la adsl e la linea va e viene.
Devi tenere conto che non tutti hanno 14 anni e voglia di sperimentare. Tanta gente farebbe a meno del pc e lo usa solo perchè obbligato per lavoro.
Lavorando, vedo in giro gente che con win non sa condividere una cartella in rete (sono 3 click) per cui a queste persone non puoi dire: "per aggiornare fai apt-get" o l'equivalente un ubuntu (è una distro che non uso, io lavoro con debian e suse/openSUSE).
Molti non sanno la differenza tra una cartella,un file e un sito... è molto tragica la cosa...

Lo stesso discorso vale per chi smanetta e crede di essere un drago...
A me l'altra sera è stato contestato che non sono riuscito a fare andare un router di alice su un pc che stava morendo mentre il figo di turno lo ha fatto in ben 2 ore... che bravo, io ho lasciato perdere in 15 min dato che la macchina non sta in piedi (infatti la macchina è morta oggi). Sta gente fa click click e si ferma a quello...
Tutti vogliono usare un pc come un elettrodomestico e non capiscono che non lo è.

Vai avanti con linux (o *bsd o qualunque altra cosa diversa da win) che avrai soddisfazioni...

Buona notte
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 10:03    Oggetto: Rispondi citando

Ma anche con Windows non è che tutti hanno 14 anni e ahnano voglia di speriemntare,
come fare quella cosa che dovrebeb funzionare e invece non si capsice perché non va,
a come togliere quel tal virus,
ecc. ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hds619
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 15/04/07 21:46
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 01:18    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Ma anche con Windows non è che tutti hanno 14 anni e hanno voglia di sperimentare,
come fare quella cosa che dovrebbe funzionare e invece non si capsice perché non va,
a come togliere quel tal virus,
ecc. ecc.


Ah beh... con windows ti ci devi mettere minimo 1 oretta per capire perchè non funziona una cosa... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi