Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi bios
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 17:59    Oggetto: Rispondi citando

Ora il tenente Colombo avrebbe avuto l'illuminazione, io invece ho solo scoperto quello che ancora mi frullava per la testa, ma dubito possa servire in questa occasione. Nel dubbio: hai partizionato il disco di recente?


Un NUOVO aggiornamento del bios è una prova da fare, quello che hai fatto precedentemente potrebbe non essere andato a buon fine, l'ultima spiaggia è contattare direttamente la HP, ma ancora c'è tempo.

Due curiosità: monitor LCD vero? Sei mai entrato nel bios di sto pc in vita tua dico, non di recente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 18:12    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Ora il tenente Colombo avrebbe avuto l'illuminazione, io invece ho solo scoperto quello che ancora mi frullava per la testa, ma dubito possa servire in questa occasione. Nel dubbio: hai partizionato il disco di recente?


Un NUOVO aggiornamento del bios è una prova da fare, quello che hai fatto precedentemente potrebbe non essere andato a buon fine, l'ultima spiaggia è contattare direttamente la HP, ma ancora c'è tempo.

Due curiosità: monitor LCD vero? Sei mai entrato nel bios di sto pc in vita tua dico, non di recente?


Non ho recentemente partizionato il disco.

Il bios è aggiornato: da subito mi ha segnalato la nuova versione.

Monitor lcd e non mi ricordo se sono mai entrato nel bios.

Ormai siamo alla follia! Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 18:30    Oggetto: Rispondi citando

millifra ha scritto:


Monitor lcd e non mi ricordo se sono mai entrato nel bios.

Ormai siamo alla follia! Confused


Direi di no, anzi, probabilmente mi è venuto in mente perché non accedi al bios. Per la visualizzazione della fase di post forse è il tuo monitor a non fartela visualizzare, ecco perché ti ho chiesto lcd.
Se sei mai entrato nel bios te lo chiedo per verificare quale evento ha portato al problema.
Probabilmente hai reinstallato sistema operativo e/o cambiato disco, e/o cambiato partizioni, e/o daneggiato settori del disco di alcune partizioni nascoste(difficile da ipotizzare ma non si sa mai).
Poiché in tempi lontani (ecco cosa non mi ricordavo) la compaq metteva l'utility di configurazione in una partizione del disco ecco che se quella partizione è diventata inaccessibile l'utility sarebbe sparita per quello.

Purtroppo avrei anche trovato la soluzione (dischi bootabili per la configurazione) ma l'HP ha rimosso il link.

Spero in un futuro prossimo qualcuno possa trovare software per la configurazione del bios da poter utilizzare. Al momento mi rimane solo l'ultima domanda che potrebbe risolvere però la situazione: per il sistema operativo hai un recovery disk? E' un OEM? Se sì generalmente reinstallando quello ti ripristina anche la partizione suddetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Forse forse.........

Ho una partizione con un file "recovery" che quando cerco di aprire mi manda un messaggio di avviso : partizione di ripristino ecc..

Ho paura ad aprire quel file: è un lucchetto.......
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 19:12    Oggetto: Rispondi citando

eh non lo aprire!
Nel dubbio visto che il tuo computer parte e lavora regolarmente meglio non peggiorare. Il cd di installazione del sistema operativo ce l'hai? Se ti va di fare un bel formattone con quello se è vera la mia teoria dovresti risolvere
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 19:26    Oggetto: Rispondi citando

Manco pe' niente di cd.

...e non formatterei...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 20:31    Oggetto: Rispondi citando

Siccome sono un cagnaccio e finché non risolvo non mollo (...quasi mai và!)
Aggiornamenti:

Qui puoi efefttuare l'ordine per il recovery cd, ammesso il tuo pc sia ancora in garanzia, abbia meno di tre anni.
Qui un'agile guida sempre in english per un system recovery, tu dovrai adattarla perché lì si parla di modelli nuovi HP, tu hai un compaq quindi dovrai cercare fra il software compaq tools, system recovery, o una cosa del genere, che probabilmente andrà ad aprire il file che dicevi. Una volta riuscito a lanciare l'applicazione di recovery attenzione perché se scegli destructive recovery formatterai il disco. Quindi prima di tutto valuta se ne vale la pena e soprattuto fai un bel backup

P.S.: il cursore dove ti lampeggia? in alto a destra o a sinistra? Perché ho trovato un sacco di notizie che dicono di premere F10 quando il cursore lampeggia in alto a destra
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 20:41    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Siccome sono un cagnaccio e finché non risolvo non mollo (...quasi mai và!)
Aggiornamenti:

Qui puoi efefttuare l'ordine per il recovery cd, ammesso il tuo pc sia ancora in garanzia, abbia meno di tre anni.
Qui un'agile guida sempre in english per un system recovery, tu dovrai adattarla perché lì si parla di modelli nuovi HP, tu hai un compaq quindi dovrai cercare fra il software compaq tools, system recovery, o una cosa del genere, che probabilmente andrà ad aprire il file che dicevi. Una volta riuscito a lanciare l'applicazione di recovery attenzione perché se scegli destructive recovery formatterai il disco. Quindi prima di tutto valuta se ne vale la pena e soprattuto fai un bel backup

P.S.: il cursore dove ti lampeggia? in alto a destra o a sinistra? Perché ho trovato un sacco di notizie che dicono di premere F10 quando il cursore lampeggia in alto a destra


Che culo....... lampeggia in alto a sinistra.........

Mi viene voglia di aprire il file di prima....
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 08 Giu 2007 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Pensavo.........

Se io devo ordinare un recovery cd ed ho un file recovery......

Non è che siano la stessa cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 09 Giu 2007 20:34    Oggetto: Rispondi citando

millifra ha scritto:
Pensavo.........

Se io devo ordinare un recovery cd ed ho un file recovery......

Non è che siano la stessa cosa?



No, in soldoni: il programma appositamente creato dalla compaq che lancerai sa cosa farne di quei files, aprendoli così a caso rischi, tipo di formattarti tutto il disco o se ti va bene di incasinarti il sistema. Piuttosto guarda se hai qualche applicazione tipo compaq tools, o simili. Da lì lanci il programma. Dovrebbe funzionare
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 09 Giu 2007 22:16    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato:
Ripristino configurazione di sistema

Ripristino di applicazioni compaq

Ripristino di sistema per pc compaq

Ripristino guidato software
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 10 Giu 2007 10:08    Oggetto: Rispondi citando

Benissimo.
Per prima cosa fai un bel backup dei dati, verifica di aver salvato tutti quelli a te necessari, indispensabili, cari. Mettili da qualche parte esterna al computer in uso, tipo cd, dvd, unità nastro, penne usb, HD esterni, non su una partizione dello stesso disco. Questo è il primo passo fondamentale, so che è noioso ma bisogna farlo.

Direi che l'ultima mi sembra la più adatta, procederà passo passo chiedendo conferma di ciò che fa.
Nel manuale che ti ho postato sopra diceva di selezionare Ripristino di sistema per pc compaq. Se il ripristino guidato non dovesse soddisfarci useremo direttamente quella.

Durante il recovery dovrebbe fare tutto da solo, basta cliccare avanti. Attenzione a non selezionare qualcosa del tipo "Destructive recovery", in quel caso magari saresti sicuro di un sistema pulito ma andresti a formattare il disco.

Attenzione: potresti in ogni modo perdere l'installazione di alcune applicazioni e quindi doverla riafare, insieme ad altre impostazioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 13 Giu 2007 20:25    Oggetto: Rispondi citando

Non funziona nulla.

Ho deciso: prima di incriccare tutto rinuncio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 13 Giu 2007 21:35    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiace, l'ultima cosa che mi viene in mente si possa fare è contattare direttamente l'HP qui, immettendo i dati del tuo computer, ma solo se è ancora in garanzia, altrimenti rischi di pagare salato qualcosa che magari non userai.
Top
Profilo Invia messaggio privato
millifra
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/06/07 18:27
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 13 Giu 2007 21:50    Oggetto: Rispondi citando

La garanzia è finita e, come dici tu, non vale la pena di contattare l'hp.

Grazie comunque per la tua preziosa assistenza e, comunque sia, l'uomo vincerà sempre sulla macchina (alle brutte stacco la spina e lo butto nel cassonetto) Very Happy .

P.s. Ho un prolema di rete (anche?): se ti va' dai un'occhiata nell'apposito forum (quando si dice approfittarsene!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
.Spakkiomatik.
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/07/07 10:01
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 13 Lug 2007 10:30    Oggetto: Rispondi

ciao a ttt mi sn appena inscritto e visto ke ho la stessa skeda madre di millifra volevo sapere ke cs'è il bios e a cs serve....

P.S.

so di nn essere stato di grande aiuto Very Happy

Ciauzzz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi