| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Elenciu Semidio
  
 
  Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 12:12    Oggetto: Sapreste costruire un Pc partendo da zero? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				continuo da qui su richiesta di Gateo
 
 
il discorso è semplice. chi di voi saprebbe costruire un computer da zero? partendo dai singoli transistor... credo nessuno al mondo. la conoscenza si va via via perdendo e chi "assembla" pc mette insieme schede già pronte. mettete che a causa di una guerra molte informazioni sulla costruzione dei computer vengano perse. si continuerebbe a rattoppare il progetto con quello che si sa senza però capire bene.
 
avendo perso le informazioni si può solo "overcloccare i computer" ma senza veramente costruire cpu più veloci, perchè non si sa bene come siano fatte. bene. 
 
 
prendiamone uno molto vecchio e semplice, cerchiamo di capire come funziona (reverse enginering) e partiamo da zero, così da poter poi evolvere nel progetto.
 
 
secondo me se titor esiste davvero, lo scopo del suo viaggio è questo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 13:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...Fantascienza?  
 
Continua, voglio vedere dove arrivi partendo da queste premesse.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Elenciu Semidio
  
 
  Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 14:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				solo partendo dalla base si può arrivare a un risultato veramente concreto e non rattoppando quello che già c'è con pezze e correzzioni (windows?)
 
 
riprendendo il vecchio pc e analizzando il progetto si può riuscire a capire come è fatto l'elaboratore (chi voi ha studiato architettura degli elaboratori sa che il progetto prevede diversi livelli di astrazione per semplificare il tutto) e solo con in mano il progetto si può pensare di costruirne uno utilizzando le tecnologie proprie ell'epoca. questo è il motivo per cui john ha fatto un viaggio da solo e con una piccola macchina del tempo, in una data nemmeno troppo corretta per il loro scopo. mancanza di potenza di calcolo. i loro computer non sono altro che i nostri con delle pezze, causati dalla perdita di informazioni della terza geurra mondiale, che ha avuto origine l'11 settembre con le torri gemelle... (vi ricordo che la guerra è ancora in corso.. e non si sa cosa accadrà) nessuno di voi ha sentito parlare del riarmo nucleare della russia? ebbene si... le radiazioni nucleari distruggono i componenti elettronici...
 
 
recuperando il vecchio computer ibm come "prototipo" e studiandolo si può poi arrivare a comprenderne l'architettura e poterne progettare uno utilizzando fibre ottiche sottili 1 femtometro incanalate in nanotubi in carbonio al posto delle interconnessioni in rame e arsienuro di tungsteno al posto dei transistor in silicio. 
 
 
ndr: l'arsienuro di tungsteno è opaco se sottoposto a corrente negativa, trasparente se positiva.
 
 
solo potendo sviluppare di nuovo la tecnologia informatica si potrà arrivare poi a un futuro dove le astronavi di quelli che noi chiamiamo ufo riescono a sruttare i tunnel spazio temporali senza venir disintegrate dalla curvatura spazio temporale.. ed è per quello che gli ufo sono stati avvistati quasi tutti nello stesso luogo e nello stesso periodo... un unico tunnel spazio-temporale.
 
 
ma chi sono questi ufo... secondo me sono in verità tempo-nauti terrestri venuti da un futuro per avvisarci di (non ne ho la più pallida idea) solo che noi, fra 100mila anni, saremmo piccoli magri con gli occhi grandi e parleremo una lingua che è l'incrocio fra l'inglese, il c, e il linguaggio degli sms... ed è per questo che non li capiamo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ste_95 Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 14:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| è interessante quanto scemo...hai altre info? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Elenciu Semidio
  
 
  Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 16:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non sono info... 
 
 
questa è la mia personale opinione di cosa se ne può fare uno del futuro di un vecchio pc | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2007 19:57    Oggetto: Re: [fanta-storia] cosa se ne fanno nel 2036 di un vecchio p | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Elenciu ha scritto: | 	 		  | il discorso è semplice. chi di voi saprebbe costruire un computer da zero? partendo dai singoli transistor... credo nessuno al mondo. la conoscenza si va via via perdendo e chi "assembla" pc mette insieme schede già pronte. | 	  Ma quelle schede vengonopur prodotte da qualcuno.
 
 
E c'è qualcuno che smontandole possono vedere come sono fatte. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Elenciu Semidio
  
 
  Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2007 10:12    Oggetto: Re: [fanta-storia] cosa se ne fanno nel 2036 di un vecchio p | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		   	  | Elenciu ha scritto: | 	 		  | il discorso è semplice. chi di voi saprebbe costruire un computer da zero? partendo dai singoli transistor... credo nessuno al mondo. la conoscenza si va via via perdendo e chi "assembla" pc mette insieme schede già pronte. | 	  Ma quelle schede vengonopur prodotte da qualcuno.
 
 
E c'è qualcuno che smontandole possono vedere come sono fatte. | 	  
 
 
perchè tu riusciresti a smontare un processore per vedere come è fatto? metti che la intel, la amd, la sony, la hp, la samsung, ecc ecc vengono coinvolte nella terza guerra mondiale nella produzione di chip a scopi militari (i nuovi aerei montano nvidia per la strumentazione di bordo, questo senza coinvolgere il "futuro")
 
 
se gli alleati di intel bombardano amd, e gli alleati di amd bombardano intel... chi rimane? ok che ci sono altri produtttori, ma mettete tutto ciò in larga scala... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2007 12:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Stiamo giocando a risiko? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ranger_Trivette Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Nov 2007 14:29    Oggetto: Re: [fanta-storia] cosa se ne fanno nel 2036 di un vecchio p | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Elenciu ha scritto: | 	 		   	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		   	  | Elenciu ha scritto: | 	 		  | il discorso è semplice. chi di voi saprebbe costruire un computer da zero? partendo dai singoli transistor... credo nessuno al mondo. la conoscenza si va via via perdendo e chi "assembla" pc mette insieme schede già pronte. | 	  Ma quelle schede vengonopur prodotte da qualcuno.
 
 
E c'è qualcuno che smontandole possono vedere come sono fatte. | 	  
 
 
perchè tu riusciresti a smontare un processore per vedere come è fatto? metti che la intel, la amd, la sony, la hp, la samsung, ecc ecc vengono coinvolte nella terza guerra mondiale nella produzione di chip a scopi militari (i nuovi aerei montano nvidia per la strumentazione di bordo, questo senza coinvolgere il "futuro")
 
 
se gli alleati di intel bombardano amd, e gli alleati di amd bombardano intel... chi rimane? ok che ci sono altri produtttori, ma mettete tutto ciò in larga scala... | 	  
 
 
allora io rispondo solo alla tua prima domanda...
 
 
sapreste costruire un pc partendo da zero? direi di si, alla fine basta avere tutti gli schemi, tutti i pezzettini e tanto tempo a disposizione... non è un lavoro impossibile, solo lungo... 
 
 
e soprattutto, questo lungo lavoro è assai più semplice che viaggiare nel tempo!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Nov 2007 16:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi a suo tempo ho lavorato (dico sul serio!) in una ditta dove assemblavano computers e ho assemblato più PC di quanto immaginereste.
 
Un conto però è assemblare macchine partendo dai componenti predigeriti dalle aziende che li producono partendo da protocolli precisi di compatibilità, un conto è partire dalla materia inorganica (perché con quella organica basta essere in due, un maschio ed una femmina  e se si è fortunati o sfortunati, a seconda delle opinioni, si può realizzare un computer fuzzy logic che vi farà diventare matti fino all'adolescenza ma questa è un'altra faccenda).
 
 
Per rispondere al titolo dire che si può partire da zero. Sì si può. Basta aggiungere "uno" e abbiamo la base sulla quale funzionano gli attuali p.c. La matematica binaria. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		faber Mortale pio
  
 
  Registrato: 07/12/05 22:52 Messaggi: 28
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2007 23:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ehm.... se io nel futuro dispongo della tecnologia x mandarmi nel passato, dubito che avrei problemi a farmi un pc almeno pari a quello che sto usando...  
 
 
e se proprio mi servisse reimparare microelettronica o informatica, credo proprio che andrei a prendere direttamente i progetti all'Intel (oppure qualche buon libro in qualsiasi biblioteca universitaria  
 
 
ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dragonand Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 30/03/06 16:32 Messaggi: 179
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Dic 2007 02:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  si può realizzare un computer fuzzy logic che vi farà diventare matti fino all'adolescenza ma questa è un'altra faccenda).
 
 | 	  
 
 
OT: fenomenale!!      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Dic 2007 10:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dragonand ha scritto: | 	 		   	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  si può realizzare un computer fuzzy logic che vi farà diventare matti fino all'adolescenza ma questa è un'altra faccenda).
 
 | 	  
 
 
OT: fenomenale!!      | 	  
 
A me era piaciuta di più la frase:
 
 	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  | Per rispondere al titolo dire che si può partire da zero. Sì si può. Basta aggiungere "uno" e abbiamo la base sulla quale funzionano gli attuali p.c. La matematica binaria. | 	  
 
Purtroppo non era sufficientemente OT.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |