Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
AMD o Celeron?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ingsa
Eroe
Eroe


Registrato: 03/06/07 01:02
Messaggi: 62

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 18:32    Oggetto: AMD o Celeron? Rispondi citando

Ciao a tutti!
Volevo avere da voi dei pareri sull'AMD e sul Celeron: quale processore è meglio, a parità di prestaioni?
Io sono un po' prevenuta sull'AMD ma sento da amici che invece è meglio del Celeron: cosa devo pensare, dunque?
Grazie!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 20:14    Oggetto: Rispondi citando

allora i processori di nome celeron sono i processori di fascia economica della intel...quelli vecchi a singolo core ancora più "scarsi" dei pentium.... non so se tu ti riferisci a i celeron nel vero senso della parola o alla marca intel in generale...
se ti riferisci ai celeron: ci sono amd a doppio core in circolazione molto più veloci...
se ti riferisci a intel: io sono dalla parte che per adesso la intel domina su amd
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ingsa Wink

Cercando di essere obbiettivi:

AMD: I loro processori costano di meno rispetto a quelli degli Intel (diciamo "a parità di prestazioni"), alcuni accettano un buon overclock, non scaldano molto.

Intel (i Celeron sono una tipoligia di processori prodotti dalla Intel): Costano di più di quelli della AMD, hanno una Fpu più potente di quella degli AMD (la fpu è l'unità per i calcoli in virgola mobile) ed è una cosa direi risaputa da tempo, scaldano abbastanza, a quanto pare si overcloccano bene.

Poi sentirai sicuramente chi ti dice che gli Intel scaldano meno degli AMD...
Io ero contro dall'inizio a questa affermazione ma in effetti non avevo confronti da fare (un dual core AMD abbastanza recente, e un Pentium 4, il Prescott, conosciuto anche come "la stufetta"), però ora ho un portatile con un processore Intel dual core (2.2Ghz il T7500) e uno Amd (2.6Ghz, X2 Dual Core 5200+).
Sarà che il processore Intel è su un portatile... però quando è sotto sforzo arriviamo ai 70° mentre con l'AMD che sta sul fisso siamo sui 40/45°...

Quindi dipende da te.. io consiglirei AMD.. a meno che tu voglia fare overlock, calcoli scientifici, oppure avere un processore all'ultima tecnologia (si può dire che Intel è sempre un passo più avanti rispetto ad AMD ma secondo me AMD testa meglio i suoi prodotti).

Ops ho parlato troppo.. ad altri la parola!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 20:17    Oggetto: Rispondi citando

io come ho detto prima consiglio gli intel...
cioè magari scaldano di più... però è tutta un altra cosa nella velocità and company.... un buon core2Duo o un quad è secondo me migliore di qualsiasi altro amd...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 20:21    Oggetto: Rispondi citando

paolicchio, però hai potuto veramente confrontare i due processori?

Ricordo che di solito se un processore scalda troppo si deteriora prima..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 09:34    Oggetto: Rispondi citando

non ho avuto mai in casa un amd e un intel contemporaneamente....
però il mio migliore amico ne ha uno...e un doppio core ma non mi ricordo come si chiama e mi dice che non è molto contento.... vuole passare presto a un core2duo....

io per la temperatura non mi lamento...ho comprato da poco un core2DuoE6600 per un altro computer da far usare a mia madre... ho aggiunto una semplice ventola... e le temperature non mi salgano oltre ai 45 gradi...e quel computer sta da settimane acceso perchè lo uso sempre per scaricare roba da adunanza....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 10:51    Oggetto: Rispondi citando

Penso la risposta sia nel tipo di esigenze dell'utilizzatore. Personalmente sono sempre stato un estimatore degli AMD, con cui mi sono sempre trovato bene sotto ogni punro di visto. Il discorso delle maggiori prestazioni della Intel è vero ma realtivamente ai processori al top di fascia.
Nel caso specifico di ingsa secondo me: se la scelta deve ricadere tra un intel della famiglia celeron e un Amd di pari prestazioni allora direi Amd; se la scelta è fra i processori più evoluti della intel vs quelli più evoluti della Amd allora Intel.

Uscendo un po' fuori dalla discussione: vediamo come si comporteranno i Barcelona e se Amd stia colmando il gap o meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 13:06    Oggetto: Rispondi citando

si sono daccordo...
per me quindi che mi serve il pc per giocare e fare altre cose contemporaneamente necessito per forza di un intel
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 21:14    Oggetto: Rispondi citando

Io sonos empre stato dalla parte di AMD, anche se le novità arrivano un po' dopo, i prezzi sono decisamente convenienti!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ingsa
Eroe
Eroe


Registrato: 03/06/07 01:02
Messaggi: 62

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 21:29    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per le delucidazioni fornitemi!
Forse ho "sbagliato" a porre la questione sulla parità di prestazioni. Più correttamente, avrei dovuto dire a prezzi comparabili, visto che, in genere, i prezzi dell'AMD sono più vicini a quelli dei Celeron rispetto a quelli dei Pentium.
Attualmente in casa abbiamo un Celeron 2,53 ghz (fisso), un Pentium IV 1,8 ghz (fisso) ed un portatile Pentium III 1,1 ghz.
Sul mio Celeron prima era montato un Pentium IV 1,8 ghz ma poi si è rotta la scheda madre e un amico mi ha sostituito il processore, con una nuova scheda madre, mettendomi appunto il Celeron.
Con il pc ci lavoro parecchio, faccio progettazione architettonica 3D, con render e compagnia, e a parte i problemi che può darmi la RAM (che è solo di 512 MB), finora non ho avuto problemi (....e speriamo duri....). Siccome il portatile è un po' vecchiotto ed ha subito un danno che stanno ancora quantificando, avevamo pensato di sostituirlo, ma senza svenarci, dovendo però considerare il fatto che le prestazioni dovessero essere all'altezza delle mie necessità (oltre che di quelle di mio marito, che lo usa attualmente, soprattutto come word processor).
Solo che non possiamo minimamente permetterci di guardare i Pentium, per cui stiamo vedendo gli altri, con tutti i dubbi sul tipo di processore.
Ecco descritte quali sono le mie esigenze!
Tra l'altro, ai dubbi sul processore, si aggiungono i dubbi su Vista e quindi tutte le problematiche legate alla sua disinstallazione ed alla conseguente disponibilità dei drivers per Xp...
Comunque, grazie ancora per le informazioni!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 26 Nov 2007 18:09    Oggetto: Rispondi citando

IMHO... Amd, sempre a solo Amd Smile

E poi non è neanche più vero che sia Amd ad inseguire Intel, ad esempio l'architettura a 64 bit che 'si usa' è quella di Amd, quella di Intel in pratica è stata accantonata... (si veda Itanium e Xeon ...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 27 Nov 2007 15:11    Oggetto: Rispondi citando

io sono sempre della idea che intel domina...

cioè ditemi adesso in un rapporto qualità prezzo cosa ce di meglio di un Q6600
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 27 Nov 2007 15:37    Oggetto: Rispondi citando

qualità-prezzo IMHO no, semmai prestazioni... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 27 Nov 2007 22:02    Oggetto: Rispondi

secondo me il q 6600 è ottimo anche per qualità prezzo
con 200 euro lo prendi è hai un processore di fascia alta perfetto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi