Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 05 Dic 2007 21:19 Oggetto: * cartella compressa |
|
|
Curiosando nel pannello di controllo, installazione applicazioni, componenti di Windows non ho trovato la voce "cartella compressa".
Naturalmente non sono in grado di seguire la normale prassi per aprire una nuova cartella.
Ho solo l'indicazione: "Avvia a cartella compressa", a questo punto trasformo il file in file zip e posso compattare, se così si può dire, e mettere la password.
Avete qualche idea? E' vero che in questo caso le passwords non sono recuperabil?
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Dic 2007 23:03 Oggetto: Re: Cartella compressa |
|
|
Khloe ha scritto: | Naturalmente non sono in grado di seguire la normale prassi per aprire una nuova cartella. | Se fai doppio click su una cartella compressa, cosa succede? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 07 Dic 2007 00:47 Oggetto: Re: Cartella compressa |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Se fai doppio click su una cartella compressa, cosa succede? |
Ma veramente la cartella è inesistente.....
mi rimane solo un file UltimateZip che posso aprire con password che ho precedentemente messo.
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Dic 2007 14:23 Oggetto: Re: Cartella compressa |
|
|
Khloe ha scritto: | Curiosando nel pannello di controllo, installazione applicazioni, componenti di Window non ho trovato la voce "cartella compressa".
Naturalmente non sono in grado di seguire la normale prassi per aprire una nuova cartella. |
ovviamente se non lo vedi nell'elenco dei componenti di Windows è normale che non possa seguire la normale prassi, ovvero che tu non possa creare una cartelle compressa.
Mi sorge il dubbio: ora non lo hai più nell'elenco e non ti funziona più la creazione della cartella compressa ma fino ad un po' di tempo fa funzionava tutto bene. Oppure non l'hai mai avuta o da quando hai riformattato / cambiato sistema operativo non l'hai più?
Perchè nel secondo caso potrebbe semplicemente essere che detta funzionalità non sia stata installata al pari di altre risorse di Windows che in fase di installazione possono non essere installate (come ad esempio i giochini di Windows, oppure la Mappa Caratteri, ecc.ecc.) |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 07 Dic 2007 20:31 Oggetto: Re: Cartella compressa |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
Mi sorge il dubbio: ora non lo hai più nell'elenco e non ti funziona più la creazione della cartella compressa ma fino ad un po' di tempo fa funzionava tutto bene. Oppure non l'hai mai avuta o da quando hai riformattato / cambiato sistema operativo non l'hai più?
Perchè nel secondo caso potrebbe semplicemente essere che detta funzionalità non sia stata installata al pari di altre risorse di Windows che in fase di installazione possono non essere installate (come ad esempio i giochini di Windows, oppure la Mappa Caratteri, ecc.ecc.) |
Temo che il secondo caso faccia al caso mio
Quindi, in poche parole, dovrei reinstallare Windows oppure continuare ad arrangiarmi con i file UltimateZip.
Grazie ioSOLOio!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Dic 2007 21:21 Oggetto: |
|
|
no, aspetta...se per secondo caso intendi che non l'hai mai avuta/non l'hai più a seguito di formattazione/nuova installazione ti dovrebbe bastare inserire il cd di Windows e procedere ad aggiungere la funzionalità.
Che sistema operativo hai tra l'altro, che non lo leggo?
Altrimenti puoi optare per un programma per comprimere i files, ve ne sono diversi anche gratuiti molto validi.
E potresti non rimpiangere la "cartella compressa". |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 07 Dic 2007 21:34 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | no, aspetta...se per secondo caso intendi che non l'hai mai avuta/non l'hai più a seguito di formattazione/nuova installazione ti dovrebbe bastare inserire il cd di Windows e procedere ad aggiungere la funzionalità.
Che sistema operativo hai tra l'altro, che non lo leggo?
Altrimenti puoi optare per un programma per comprimere i files, ve ne sono diversi anche gratuiti molto validi.
E potresti non rimpiangere la "cartella compressa". |
Penso di non averla mai avuta poichè non ho formattato e neppure fatto una nuova istallazione.
Il mio è Windows xp.
Mi piacerebbe avere un programmino per comprimere i files, possibilmente in italiano , (data la mia inesperienza con il computer e il timore che di non comprendere esattamente ciò che devo fare).
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Dic 2007 21:44 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Mi piacerebbe avere un programmino per comprimere i files, possibilmente in italiano , (data la mia inesperienza con il computer e il timore che di non comprendere esattamente ciò che devo fare). |
le opzioni sono tante, anche in italiano con programmi più o meno completi e potenti, che supportano diversi formati di files compressi.
Ma ad esempio potresti vedere se le utilities stand alone alla voce Archivi compressi trovi già qualcosa che ti soddisfa. hanno il vantaggio di non richiedere nemmeno l'installazione per cui puoi vederli e provarli tutti. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Dic 2007 21:48 Oggetto: |
|
|
Altrimenti puoi dare una occhiata a 7zip che è un valido programma free (distribuito sotto GNU LGPL) e -come richiesto da te- in italiano.
Un programma così completo ti offre anche il vantaggio di avere una integrazione con la shell di Windows e quindi di poter lavorare con il tasto destro del mouse / menu contestuale. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 09 Dic 2007 13:40 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Altrimenti puoi dare una occhiata a 7zip che è un valido programma free (distribuito sotto GNU LGPL) e -come richiesto da te- in italiano.
Un programma così completo ti offre anche il vantaggio di avere una integrazione con la shell di Windows e quindi di poter lavorare con il tasto destro del mouse / menu contestuale. |
Ti ringrazio moltissimo per i tuoi sempre più che esaurienti consigli e ti chiedo scusa per non essermi fatta sentire prima.
Purtroppo ho avuto qualche problema e mi sono collegata solo ora.
 |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 09 Dic 2007 13:52 Oggetto: |
|
|
mi permetto di aggiungere solo che 7Zip c'è anche nella versione portable (senza bisogno di installare)
http://portableapps.com/apps/utilities/7-zip_portable
Per associarli poi al sistema
Tool --> Options
nella scheda System marchi Select all o imposti i singoli formati che vuoi gestire con lui
nella scheda Plugins crei le voci che vuoi che appaiano da click destro su un file
e nella scheda Languages imposti la lingua italiana.
Cosi' lo puoi anche tenere sulla chiavina e portartelo a giro.
Unica limitazione di 7zip attuale, la possiblità di creare sfx (archivi auto estraenti in formato .exe) |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 09 Dic 2007 19:11 Oggetto: |
|
|
kluster ha scritto: |
Cosi' lo puoi anche tenere sulla chiavina e portartelo a giro.
|
Fantastico Kluster!!!!
Grazie, grazie |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 12 Gen 2008 20:41 Oggetto: |
|
|
Ho letto per caso su una pagina di supporto tecnico della Microsoft che dopo aver creato una cartella compressa, con relativa password, nella cartella Windows viene creato un file Dynazip.log contenente la password utilizzata per crittografare la cartella stessa.
Quindi: è possibile che qualche curioso possa scoprire il file e aprire la cartella?
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 14 Gen 2008 13:04 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Ho letto per caso su una pagina di supporto tecnico della Microsoft che dopo aver creato una cartella compressa, con relativa password, nella cartella Windows viene creato un file Dynazip.log contenente la password utilizzata per crittografare la cartella stessa. |
hai il link? Sono curioso...  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 14 Gen 2008 21:18 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Khloe ha scritto: | Ho letto per caso su una pagina di supporto tecnico della Microsoft che dopo aver creato una cartella compressa, con relativa password, nella cartella Windows viene creato un file Dynazip.log contenente la password utilizzata per crittografare la cartella stessa. |
hai il link? Sono curioso...  |
Questo è ciò che ho trovato
link
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 15 Gen 2008 15:34 Oggetto: |
|
|
forte ... per fortuna solo su "Microsoft Windows Millennium Edition", ovvero WinME...  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 15 Gen 2008 21:24 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | forte ... per fortuna solo su "Microsoft Windows Millennium Edition", ovvero WinME...  |
Quindi con Winxp posso stare tranquilla!
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 16 Gen 2008 11:39 Oggetto: |
|
|
direi di sì, ho anche fatto una prova e non ho trovato nessun Dynazip.log ...
 |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Gen 2008 20:06 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | direi di sì, ho anche fatto una prova e non ho trovato nessun Dynazip.log ...
 |
SverX |
|
Top |
|
 |
paolob Comune mortale

Registrato: 04/04/06 09:17 Messaggi: 4 Residenza: veneto
|
Inviato: 15 Feb 2008 10:57 Oggetto: |
|
|
NON SERVE reinstallare tutto XP!
con Windows XP puoi disabilitare le cartelle compresse lanciando dal prompt dei comandi :
regsvr32 /u zipfldr.dll
(questo ti serve sei hai installato un sw a parte, come WinZip / Winrar / 7zip / FBZip / ecc.....)
per riabilitare la funzionalita' delle cartelle compresse ti basta lanciare dal prompt il comando opposto :
regsvr32 zipfldr.dll |
|
Top |
|
 |
|